
Come ormai da tradizione nel panorama ciclistico femminile, il Club Corridonia ha organizzato e portato avanti con successo lo svolgimento della Giornata Nazionale Rosa a Corridonia, valevole come primo Memorial Mauro Valentini, Trofeo BF Arredamenti Corridonia e Coppa Avis Corridonia, in ricordo del presidentissimo Orlando Santucci.
La gioia della ripartenza del ciclismo femminile mista a tristezza perchรฉ si รจ sentita tanto la mancanza in gruppo di Silvia Piccini. Uno striscione celebrativo recitava โSulla strada ci siamo anche noi e con noi ci sarร sempre Silviaโ e, prima della partenza, la prima fila del gruppo รจ stata interamente occupata dalle ragazze della squadra veneta dellโUC Conscio del Sile con il pensiero rivolto a Silvia, tragicamente scomparsa in un incidente in allenamento la scorsa settimana in Friuli Venezia Giulia a San Daniele di Rodeano.
La Giornata Nazionale Rosa di Corridonia ha voluto ricordare Silvia con un minuto di raccoglimento, stringendosi al dolore della squadra di appartenenza, dei dirigenti e della sua famiglia, ma anche per lanciare un messaggio in cui il mondo del ciclismo continua a reclamare sicurezza e maggiori tutele di fronte allโennesima tragedia su strada che ha portato via una ragazza di soli 17 anni che non potrร piรน inseguire il sogno di diventare una futura campionessa di ciclismo.
La cronaca della gara promiscua tra le donne open e quelle juniores ha fatto registrare 190 partenti con la presenza di alcune atlete di livello nazionale e internazionale, il meglio tra strada, pista e ciclocross.
Una bella accoglienza da parte di tutta la cittร di Corridonia che ha salutato le ragazze con un lancio di coriandoli come segno di incoraggiamento e di vicinanza, su iniziativa degli organizzatori capitanati da Mario Cartechini.
Dopo i tre giri iniziali nella zona industriale di Corridonia e avvantaggiata dal grande lavoro delle compagne di squadra della Top Girls Fassa Bortolo, lโazione solitaria di Greta Marturano ha dato i suoi frutti con un vantaggio che non ha mai superato i 25 secondi nel momento in cui la battistrada ha percorso lโanello conclusivo di una quindicina di chilometri con il passaggio a Corridonia paese e a Petriolo. Sua la vittoria per distacco con il podio completato da Rachele Barbieri (AC Serramazzoni), Debora Silvestri (Top Girls Fassa Bortolo) e il resto del gruppo, leggermente selezionato dallโascesa tra la zona industriale e Corridonia paese, ripetuta una seconda volta per ritornare al traguardo.
Tra le donne juniores Sara Fiorin (GS Gauss) ha risolto a proprio favore la contesa mettendosi alle spalle lโatleta di Corridonia Eleonora Ciabocco (Ciclismo Insieme-Team Di Federico) e la campionessa italiana in carica Francesca Barale (VO2 Team Pink).
In evidenza per aggiudicarsi il titolo regionale FCI Marche strada, Leonora Geppi per la Born to Win G20 Boiler Parts Ambedo tra le open, a Ciabocco la maglia di campionessa regionale juniores ottenuta brillantemente sulle strade amiche.
LE INTERVISTE
Greta Marturano, lombarda di Mariano Comense, vincitrice di una tappa (Offida) del Giro delle Marche in Rosa lo scorso anno: โSono molto contenta di questa vittoria perchรฉ mi sono ripresa dalla caduta alle Strade Bianche. Le mie compagne di squadra avevano fiducia in me e la vittoria รจ stata la ciliegina sulla torta di uno straordinario lavoro di squadra che รจ iniziato nei giri pianeggianti. In salita sono partita in contropiede, ho solo completato e perfezionato il loro lavoro. Cโรจ stato un momento che ho temuto di non farcela. Se fossi stata ripresa, mi sarei messa al servizio delle altre compagne di squadra visto che noi della Top Girls Fassa Bortolo eravamo in superioritร numericaโ.
Rachele Barbieri, emiliana di Serramazzoni, nel 2017 campionessa del mondo รจlite su pista nello scratch: โNelle Marche ho tanti bei ricordi, vinsi la prima corsa a Osimo quando ero juniores con la maglia della Fenice Ladies Team. Ero in un gruppetto di fuggitive al primo passaggio sulla salita di Corridonia paese, tre di loro erano della Top Girls Fassa Bortolo che hanno controllato la situazione e provato ad attaccare. Un secondo posto non รจ da buttare via e guardo fiduciosa ai prossimi appuntamenti su strada e maggiormente in pistaโ.
Debora Silvestri, veronese, campionessa italiana juniores della cronometro a squadre nel 2016: โUn terzo posto che vale come una vittoria perchรฉ รจ stato un trionfo di squadra. Ognuna ha dato il proprio meglio, la nostra tattica di squadra era quella di controllare i giri pianeggianti della zona industriale e fare un buon ritmo in salita. Siamo rimaste in sette davanti, allo scollinamento la mia compagna di squadra รจ partita e da sola ha fatto la differenza. Il percorso lo conoscevo benissimo visto che quattro anni fa sono riuscita a salire sul terzo gradino del podioโ.
Sara Fiorin, di Barruccana di Seveso (Monza/Brianza), seconda vittoria stagionale tra le donne juniores dopo quella di Civitanova Marche lโ11 aprile scorso: โSono molto soddisfatta del risultato che sono riuscita ad ottenere. Un sesto posto generale e primo tra le junior che non mi sarei mai aspettata di raggiungere con un arrivo non adatto alle mie caratteristiche. Sulla prima salita non avevo buone sensazioni e l’andatura elevata ha portato il gruppo a spezzarsi e non sono rimasta davanti con le piรน forti. In quel momento non speravo piรน di riuscire a giocarmela. Sull’ultima salita ho riacquistato fiducia e ho dato tutto in volataโ.
Paolo Cartechini, sindaco di Corridonia: โUna bellissima giornata di sport che mancava da tempo qui a Corridonia. Grazie al Club Corridonia, al suo presidente Mario Cartechini e al suo entuorage per lโottima riuscita di questa manifestazione. Siamo stati tutti rispettosi delle normative anti contagio, speriamo di rivederci nel 2022 ma con il pubblico. La data del 25 aprile รจ sinonimo di resistenza, coesione e ripartenza come slancio per lโintero movimento sportivo che continua a stringere i denti per le difficoltร imposte dalla pandemiaโ.
Mario Cartechini, presidente del comitato organizzatore del Club Corridonia: โUn atto di coraggio e di ponderata incoscienza perchรฉ avevamo messo in calendario questa gara a gennaio quando eravamo in zona rossa e la situazione pandemica non era delle migliori. La vita deve riprendere il suo corso e con le dovute attenzioni perchรฉ non volevamo interrompere una tradizione molto sentita qui in cittร . Lโamministrazione comunale ha collaborato attivamente e il suo ruolo รจ stato preminente per realizzare questa edizione che ha fatto il pieno di adesioni con 190 ragazze, le migliori a livello nazionale ed internazionale, elevando lo spessore tecnico della gara in presenza del cittรฌ della nazionale Dino Salvoldi. Il momento piรน bello della giornata รจ stato il ricordo di Silvia Piccini ma anche di Mauro Valentini che ha portato la Coppa del Mondo di paraciclismo nel 2019 nella nostra cittร โ.
Jenny Papetta, consigliera del comitato regionale FCI Marche: โUn sincero ringraziamento a tutto il Club Corridonia, al suo presidente Mario Cartechini e al resto dello staff per lโottima organizzazione dellโevento nel rispetto delle norme anti Covid-19. Un ringraziamento anche al sindaco di Corridonia Paolo Cartechini per lโospitalitร e la disponibilitร . Il ciclismo femminile ha bisogno di queste giornate memorabili dove abbiamo ricordato con tanto dolore e grande commozione Silvia Pizzini. Lei era una delle iscritte in questa gara e sicuramente non sarร dimenticata da tutto il movimento ciclistico. Insieme al vice presidente vicario Massimo Romanelli e alla consigliera Sara Grifi, come direttivo del comitato regionale Federciclismo Marche siamo contenti e orgogliosi di aiutare le nostre squadre ad organizzare eventi importanti in questo difficile momento storicoโ.
ORDINE DโARRIVO DONNE OPEN
1ยฐ Greta Marturano (Top Girls Fassa Bortolo)
2ยฐ Rachele Barbieri (AC Serramazzoni)
3ยฐ Debora Silvestri (Top Girls Fassa Bortolo)
4ยฐ Giorgia Bariani (Top Girls Fassa Bortolo)
5ยฐ Gaia Realini (Isolmant Premac Vittoria)
6ยฐ Giulia Giuliani (GB Junior Team)
7ยฐ Francesca Baroni (Isolmant Premac Vittoria)
8ยฐ Gaia Masetti (Top Girls Fassa Bortolo)
9ยฐ Letizia Paternoster (Fiamme Azzurre)
10ยฐ Noemi Lucrezia Eremita (Isolmant Premac Vittoria)
11ยฐ Asia Zontone (Servetto – Piumate – Beltrami TSA)
12ยฐ Matilde Vitillo (Bepink)
13ยฐ Leonora Geppi (Born to Win G20 Boiler Parts Ambedo)
14ยฐ Cristina Tonetti (VO2 Team Pink)
15ยฐ Caris Cosentino (Born to Win G20 Boiler Parts Ambedo)
16ยฐ Eva Maria Gatscher (GS Mendelspeck)
17ยฐ Letizia Brufani (GB Junior Team)
18ยฐ Elis Simeoni (Servetto – Piumate – Beltrami TSA)
19ยฐ Elena Pirrone (Valcar Travel&Service)
20ยฐ Lina Svarinska (Nazionale Lettoonia)
21ยฐ Martina Alzini (Valcar Travel&Service)
22ยฐ Lara Scarselli (GB Junior Team)
23ยฐ Michela Balducci (Top Girls Fassa Bortolo)
24ยฐ Francesca Pisciali (Isolmant Premac Vittoria)
25ยฐ Giorgia Simoni (Born to Win G20 Boiler Parts Ambedo)
ORDINE DโARRIVO DONNE JUNIOR
1ยฐ Sara Fiorin (GS Gauss)
2ยฐ Eleonora Ciabocco (Ciclismo Insieme-Team Di Federico)
3ยฐ Francesca Barale (VO2 Team Pink)
4ยฐ Francesca Pellegrini (Valcar Travel&Service)
5ยฐ Andrea Casagranda (Breganze Millenium)
6ยฐ Monica Castagna (Team Wilier Chiara Pierobon)
7ยฐ Michela De Grandis (UC Conscio-Pedale del Sile)
8ยฐ Carlotta Cipressi (VO2 Team Pink)
9ยฐ Matilde Ceriello (Racconigi Cycling Team)
10ยฐ Serena Romeo Brillante (Valcar Travel&Service)
11ยฐ Virginia Bortoli (Breganze Millenium)
12ยฐ Elisa Fedeli (Zhiraf Guerciotti)
13ยฐ Elisa Taiti (Zhiraf Guerciotti)
14ยฐ Elisa De Vallier (UC Conscio-Pedale del Sile)