Home Altro Varie

Al via la prima edizione di APF PRIZE, premio artistico della Andrea Pezzi Foundation

APF PRIZE
APF PRIZE 2023

Milano – Al via la prima edizione di APF PRIZE, il riconoscimento annuale che APF – Andrea Pezzi Foundation ha istituito per i giovani artisti. Un’occasione per scoprire e
valorizzare talenti e interrogarsi, attraverso l’arte, sull’identità e sul ruolo dell’essere umano oggi, al tempo della digital society.

Il 13 dicembre 2023 sarà presentato al pubblico e alla stampa il nuovo premio artistico della Andrea Pezzi Foundation.

13 DICEMBRE 2023
Ore 18:30
Ripa di Porta Ticinese, 113

Dopo il Festival dell’Umano, che APF patrocina con successo dal 2021 insieme a partner
internazionali, la Fondazione ha deciso di estendere all’arte il suo impegno nella promozione di un movimento culturale basato sui principi dell’Umanesimo.

“Comprendere cosa sia davvero l’essere umano, quale sia la motivazione che lo spinge a definirsi in un certo modo, a porsi in relazione con gli altri, ad avere un’idea del senso della propria vita, è fondamentale per vivere consapevolmente il processo della trasformazione digitale e delle innovazioni tecnologiche che sembrano poterci sostituire in tutte le nostre funzioni.
Con APF Prize vogliamo sostenere l’arte, intesa come capacità di richiamare l’attenzione sulla necessità di uno sviluppo antropocentrico. Ogni anno proporremo particolari temi che definiscono l’identità umana e che gli artisti saranno chiamati ad interpretare”, afferma Cristiana Capotondi, Presidente di APF.

La prima edizione di APF Prize, realizzata con il patrocinio dell’Accademia di Belle Arti di
Brera, e diretta da Chiara Spenuso, ha visto i giovani fotografi impegnati in una riflessione su “il maschile e il femminile”, indagati come dimensioni identitarie che appartengono a ogni essere umano, come archetipi che prescindono dalle distinzioni di genere. Nove le fotografie finaliste del concorso che verranno giudicate da una giuria d’eccellenza, presieduta da Cristiana  Capotondi: Claudio Composti, Denis Curti, Renata Ferri, Cosmo Laera.
“Trovare istituzioni illuminate che diano spazio all’arte e alla fotografia è sempre un miracolo. Sono oasi di bellezza e di cultura”, dice Claudio Composti.

Il 13 dicembre, ospitato nell’Arena di Mint, un tempo sede dello Spazioborgogno che ha mostrato al pubblico le opere dei grandi maestri della fotografia, Cristiana Capotondi e la giuria presenteranno APF Prize e proclameranno i tre vincitori della prima edizione.
Le iscrizioni sono gratuite e sono disponibili fino ad esaurimento posti. Per prenotarsi scrivere a [email protected]

ANDREA PEZZI FOUNDATION
Fondata nel 2023, nasce come evoluzione dell’Associazione culturale IO SONO, promossa e sostenuta da Andrea Pezzi, Cristiana Capotondi e Carlo de Matteo per riaffermare la visione universale e perenne della cultura umanista. Alla base la ritrovata necessità di porsi le domande fondamentali della filosofia: che cos’è l’Essere Umano? Quali sono le regole di convivenza con i propri simili? Che senso ha l’esistenza umana?