Tags: CARUGGINCURSA 
4 EVENTI in 2 GIORNI per vivere la corsa promuovendo la solidarietà a Genova, nei suoi luoghi simbolo. 7^ CARUGGINCURSA il 29 e 30 Settembre 2012 corsa podistica nel cuore del centro storico di Genova e del suo Porto Antico
PROGRAMMA della MANIFESTAZIONE
SABATO 29 SETTEMBRE corsa dei bambini “Kids Run†di 1 km: ore 16.00 caruggintacchi: ore 19.00 Villaggio gara: ore 15.00 – 18.00
DOMENICA 30 SETTEMBRE 10 Km competitiva: ore 09.00 5,6 Km non competitiva:ore 10.15 Villaggio gara: ore 08.00 – 13.30
Tutti i partecipanti riceveranno in omaggio gadget e la T-shirt ufficiale della manifestazione
sito della gara: www.caruggincursa.it pagina facebook caruggincursa: http://www.facebook.com/pages/Caruggincursa/126558660709343 pagina facebook caruggintacchi: http://www.facebook.com/pages/Caruggintacchi/398177336913176
per iscrizioni
- da Genova Running via Cipro 47 - 49 Genova
- on line, tramite bonifico bancario [vedi link http://www.caruggincursa.it/modulo_iscrizioni.html ]
- presso il Villaggio gara solo nella giornata del 29/9 per la gara agonistica di 10 km, Kid's Run e Caruggintacchi, e anche il 30/9 per la 5 km
SABATO 29 SETTEMBRE
La corsa dei bambini “Kids Run†di 1 km
- In collaborazione con la UISP di Genova Sabato 29 Settembre prenderà il via alle h. 16.00 la Kids Run riservata ai bambini
- Percorso di 1 Km all’interno del Porto Antico – Ritrovo ore 15.00 – Partenza ore 16.00
- Iscrizioni: GRATUITA presso il villaggio gara.
- Merenda gadget e maglietta a tutti i bambini
- Animazione a cura della Band degli Orsi
CARUGGINTACCHI
- Iscrizioni euro 5 devolute in beneficenza a "Se non ora quando" - [vedi link] http://www.caruggincursa.it/caruggintacchi.html
- Gara sprint di 60 metri sui tacchi riservata alle sole donne
- Partenza della prima batteria alle ore 19.00
- Gadget e Maglietta a tutte le iscritte
- Villaggio gara dalle h. 15.00 – alle h. 18.00
DOMENICA 30 SETTEMBRE
7^ Caruggincursa di 10 km gara agonistica
- Domenica 30 Settembre prenderà il via la 7^ Caruggincursa gara agonistica di circa 10 km su strada, chiusa al traffico, valida come prova del Gran Prix Uisp.
- Partenza alle ore 9.00 dal Porto Antico
- Pacco gara maglia ufficiale della manifestazione e gadget
- Quota iscrizione: 15 euro.
La gara è aperta agli atleti maggiorenni tesserati nell’anno solare 2012 alla Fidal o ad altri Enti di promozione sportiva (per i quali è richiesta copia del certificato medico agonistico)
Gli atleti non tesserati potranno usufruire del "tesseramento giornaliero", pagando la quota
di euro 7 e consegnando all’iscrizione fotocopia del certificato medico di idoneità all’attività agonistica riportante la dicitura per "Atletica Leggera"
- Non si accettano iscrizioni la mattina della gara.
Le iscrizioni verranno chiuse tassativamente Sabato 29/09 alle ore 18.00
- Saranno classificati tutti gli atleti/e che taglieranno il traguardo con il pettorale ben visibile che non
potrà essere nè manomesso nè ridotto pena la squalifica
- La misurazione dei tempi e l’elaborazione delle classifiche saranno effettuate con sistema di chip
transponder a cura della TDS. La mancata restituzione del chip comporta un addebito di 20 euro
Primocanale Sport Family Run - Non competitiva di 5,6 km
- Percorso di 5,6 km totalmente chiusi al traffico: un solo giro della gara di 10 km.
- Partenza alle ore 10.15 dal Porto Antico
- Pacco gara maglia ufficiale della manifestazione e gadget
- Iscrizioni: presso il villaggio gara, la non competitiva è aperta a tutti, non occorre il certificato medico
agonistico. Non verrà stilata la classifica
- Quota iscrizioni: 10 euro. Si accettano le iscrizioni anche la mattina della gara fino alle h. 9.30
Informazioni generali
- La 7^ Caruggincursa manifestazione podistica inserita nel calendario nazionale Fidal è patrocinata
dalla Regione Liguria, dalla Provincia di Genova e dal Comune di Genova e si disputerà con qualsiasi
condizione atmosferica
- Partenza e arrivo all’interno del Porto Antico e percorso di circa 10 Km e 5,6 km chiusi totalmente al traffico.
- Personale e controlli lungo tutto il percorso
- Deposito borse (non custodito) presso la palestra del Mandraccio
- Ritiro pettorali, pacco gara e chip presso il villaggio gara zona palestra del Mandraccio (Porto Antico)
Sabato 29/9 dalle 15.00 alle 18.00 e Domenica 30/9 dalle ore 7.00 alle ore 8.30
- Per favorire gli organizzatori si consiglia di ritirare il pettorale nella giornata di Sabato
- Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per incidenti a persone o cose, prima, durante e dopo la
manifestazione
- L’organizzazione si riserva di poter variare il regolamento per la migliore riuscita della manifestazione o
per cause di forza maggiore
- L’iscrizione comporta l’accettazione del regolamento visibile sul sito della gara: www.caruggincursa.it
PREMI
Premi primi 5 classificati uomini e 5 donne nella corsa agonistica di 10 km
Uomini: 1°) Orologio + R.S. 100 euro – 2°) Orologio + R.S. 75 euro - 3°) Orologio + R.S. 50 euro – 4°) Orologio + R.S. 25 euro – 5°) Orologio
Donne: 1^) Orologio + R.S. 100 euro – 2^) Orologio + R.S. 75 euro - 3^) Orologio + R.S. 50 euro – 4^) Orologio + R.S. 25 euro – 5^) Orologio
Premi di categoria
premi di categoria per i primi 5 uomini e 5 donne delle seguenti categorie:
under 35 / 35 – 39 / 40 – 44 / 45 – 49 / 50 – 54 / 55 – 59 / 60 – 64 / 65- 69 / 70 e oltre
Coppa per le prime 5 società classificate per numero di arrivati alla gara competitiva
Trofeo SocietÃ
Alla prima società classificata con non meno di 20 atleti iscritti arrivati al traguardo sarà riconosciuto 20 buoni pasti presso la trattoria Aurelio
Servizio fotografico
Il servizio fotografico sarà curato da: Matteo Ceschina – tel. 338.4155430 – e pubblicato su
www.fotoceschina.it
Il 29 e 30 Settembre 2012 al Porto Antico di Genova manifestazione podistica con oltre 2000 atleti impegnati nella 10 km, 5 km e nella Kid’s Run di 1 km riservata ai bambini.
La società genovese Cambiaso Risso Running Team Genova organizzerà il 29 e il 30 Settembre 2012, la 7^ Caruggincûrsa, manifestazione podistica di livello nazionale. Sarà una Caruggincursa di “grandi numeri†quella che si correrà nel 2012, per la settima volta, sullo splendido percorso di gara ricavato nel Porto Antico e nei “caruggi†del centro storico genovese. La manifestazione, vedrà al via oltre 2000 runners provenienti da tutta l’ Italia: una partecipazione massiccia che “lancia†la Caruggincursa come una delle migliori gare nazionali. La tappa durerà due giorni con in programma 4 eventi sportivi, l’unica in Liguria, con una mediatica che riprenderà le fasi più importanti della gara nello splendido percorso ricavato nel centro storico genovese.
La Caruggincursa offre ad atleti e accompagnatori un’occasione ideale per vivere la città da turisti, con la possibilità di scoprire Genova anche attraverso la corsa. E’ anche per questo che l’evento genovese, con la sua capacità di unire l’aspetto turistico e culturale a quello agonistico, richiama un numero sempre crescente di partecipanti da tutta Italia. Il percorso di gara tocca strade ricche di storia e monumenti come Porta dei Vacca, via del Campo, via S. Luca, l’area del Porto Antico, S. Lorenzo, Piazza de Ferrari, vico S. Matteo, piazza Campetto, via Luccoli, le Strade Nuove e il sistema dei Palazzi dei Rolli (Patrimonio dell'Umanità UNESCO) via Cairoli, via Lomellini, piazza Caricamento.
Lo sport come momento di aggregazione e il movimento come elemento principale di un sano stile di vita, sono alla base della filosofia della Cambiaso Risso Running Team, che lancia l’attività agonistica, ma che promuove anche quella non competitiva. La gara competitiva di 10 km sarà affiancata dalla prova di 5 km chiamata Family Run, pensata per coloro che vogliono vivere lo sport senza ambizioni di classifica o di cronometro, con l’unico obiettivo di divertirsi. Gli organizzatori, negli ultimi anni, dedicano grande attenzione al risvolto educativo della manifestazione, investendo in progetti dedicati al mondo dell’infanzia e della scuola. In quest’ottica caruggincursa sarà arricchita da alcuni appuntamenti appositamente studiati e dedicati ai bambini, con prove disegnate su percorsi a distanza ridotta, alternate a momenti di gioco e di movimento. Solo lo scorso anno più di 500 bambini delle scuole elementari e medie hanno corso all’interno del Porto Antico la Kid’s Run.
Novità di quest'anno la Caruggintacchi, corsa sprint di 60 metri riservata alle sole donne, in programma il Sabato.
Sono state previste una serie di importanti attività collaterali di entertainment. L’obiettivo è quello di coinvolgere l’intera città che ospita la manifestazione. L’evento ruoterà intorno alla creazione del villaggio gara, allestito nella zona del Porto Antico, nei pressi del quale saranno ubicate la partenza ed il traguardo delle singole gare. Il villaggio sarà l’anima dei due giorni dell’evento caruggincursa: qui si susseguiranno una serie di attività legate al mondo della corsa con l’obiettivo di interessare un pubblico vasto di curiosi e appassionati. Solo lo scorso anno, nei due giorni di programmazione, oltre 10.000 persone tra accompagnatori e atleti hanno visitato il Villaggio.
“I bambini imparano dall'esempio†[John Gray]
Cambiaso Risso Running Team Genova con la partecipazione di UISP Genova, Band degli Orsi e Intersos presentano l'evento KID'S RUN
Poniamo l'attenzione su un progetto riservato ai più piccoli che si terrà all'interno della manifestazione sportiva Caruggincursa. Sabato 29 settembre dalle ore 15 alle ore 18 presso Calata Mandraccio Porto Antico verrà allestito un villaggio gara che comprenderà corsa, musica, comicità , animazione ma non solo: grazie alla partecipazione di enti e Associazioni dedicati da sempre ai più piccoli, abbiamo la volontà di portare avanti un progetto di beneficenza al quale teniamo particolarmente, continuare il generoso impegno sociale cui si dedicava una nostra associata prematuramente scomparsa, Alessandra Lavarello, cercando di seguirne la traccia.
Nutrito il programma della manifestazione: alle ore 15 si apriranno le porte a bambini, genitori, accompagnatori, educatori e semplici curiosi. Alle ore 16.00 seguirà la corsa dei bambini scortata dai colorati animatori della Band degli Orsi (nuovo nome di Gaslini Band Band) nei loro costumi da clowns, corsa che si snoderà su un percorso di 1 km ricavato all’interno del Porto Antico. Merenda per tutti al termine della gara. Chi lo desidera, potrà iscriversi a titolo gratuito e, all’atto dell’iscrizione, i piccoli corridori riceveranno alcuni gadget e maglia della manifestazione. Sarà presente presso il villaggio una postazione fissa dove i volontari della Band degli Orsi promuoveranno la loro preziosa attività e raccoglieranno fondi per sostenerla.
Gli organizzatori, negli ultimi anni, dedicano grande attenzione al risvolto educativo della manifestazione, investendo in progetti dedicati al mondo dell’infanzia e della scuola. In quest’ottica Caruggincursa sarà arricchita da alcuni appuntamenti appositamente studiati e dedicati ai bambini, con prove disegnate su percorsi a distanza ridotta, alternate a momenti di gioco e di movimento. Solo lo scorso anno più di 500 bambini delle scuole elementari e medie hanno corso all’interno del Porto Antico la Kid’s Run.
Insieme a Uisp, Band degli Orsi e Intersos, sensibili da sempre quanto noi ai progetti rivolti all'infanzia, confidiamo nella numerosa partecipazione di tutti, convinti che con questa piccola goccia nel mare, si ponga l'accento sull'importanza della solidarietà come valore fondamentale da tramandare ai più piccoli.
All'interno della 7 Caruggincursa, sabato 29 alle ore 19 grande novità , prima edizione di CARUGGINTACCHI , dedicata a sole donne che correranno per un breve rapido sprint spensierato, indossando con leggera e allegra femminilità le calzature più simboliche a rappresentarle. Questa singolare kermesse sarà interamente dedicata , attraverso la totale devoluzione dell'incasso ricavato dalle iscrizioni, al Movimento “Se Non Ora Quando?â€. L'intento è allargare i confini di manifestazioni sportive ad alta frequentazione, cercando di dare un contributo a tutela dell'identità e dignità delle donne, contro ogni forma di violenza. Ed ecco quei tacchi che sferzano il rettilineo di gara diventando l'evidenziatore della bellezza femminile e dell'urgente necessità di tutelarla.
Intersos, tramite il comitato regionale Intersos Liguria, partecipa quest’anno alla 7’ edizione dei “CARUGGINCURSAâ€, la manifestazione sportiva organizzata dalla A.S.D. CAMBIASO RISSO RUNNING TEAM GENOVA che è diventata un bellissimo appuntamento fisso per il mondo del running ligure e nazionale e un momento importante nella vita del capoluogo ligure e della regione. Un appuntamento che coinvolge gli appassionati della corsa, con la gara su 10 km di domenica 30 settembre, ma anche le famiglie, con la manifestazione riservata ai bambini e la corsa “CarruginTacchi†che si svolgeranno sabato 29.
Intersos sarà presente alla manifestazione con materiale di sensibilizzazione dentro ogni pacco gara che sarà distribuito ai partecipanti, per sensibilizzare sugli interventi di aiuto umanitario che sono in corso in numerosi paesi del “sud del mondoâ€. Tra il materiale sarà distribuita anche una borraccia-gadget per ricordare della crisi in Somalia. Un team di appassionati di Intersos Liguria parteciperà inoltre alla gara della domenica. Intersos Liguria è un comitato regionale animato da “Musicalmente†compagnia Teatrale e Associazione di Volontariato che da 10 anni sviluppa progetti in capo sociale e umanitario.
Intersos, www.intersos.org , è una organizzazione non governativa italiana che interviene nelle emergenze umanitarie in soccorso alle popolazioni vittime di guerre o disastri naturali, in particolare aiutando le popolazioni rifugiate e sfollate con soccorso di prima emergenza e con aiuti per la ripresa della vita in dignità ed autonomia. Attualmente opera in 16 paesi tra cui Somalia, Mauritania, Mali, Giordania/Siria, Afghanistan, Sudan e Sud Sudan, Rep.Dem del Congo, Yemen e altri.
In occasione della “CARUGGINCURSA 2012†i fondi raccolti saranno destinati al Sud Sudan e ai campi di rifugiati dove Intersos opera nel paese. Intersos è anche attiva ora, insieme ad AGIRE (www.agire.it) per l’aiuto ai rifugiati siriani in fuga dalla guerra, operando nel campo rifugiati di Za’atri in Giordania.
|