GORE-TEX® Transalpine-Run: azzurri debuttano con una vittoria e quattro podi |
![]() |
![]() |
![]() |
Domenica 04 Settembre 2016 18:42 |
È iniziata oggi a Garmisch Partenkirchen in Baviera la 12. GORE-TEX® TRANSALPINE-RUN, la spettacolare attraversata delle Alpi a piedi e in coppia. La prima tappa. di 36,05 km e 2088 metri di dislivello ha condotto i 600 partecipanti provenienti da 30 Nazioni, di cui 24 italiani, a Lermoos nella regione tirolese della Zugspitze. Gli azzurri hanno soddisfatto le attese della vigilia, terminando la prima frazione con una vittoria e quattro podi. Tra gli uomini, la coppia formata dal 32enne fuoriclasse altoatesino Daniel Jung, che proviene dalla mountain bike, e dall’ l’ex campione mondiale di corsa in montagna Helmuth Schiessl (Germania) è salita sul secondo gradino del podio, staccata di 2’40” dal duo austriaco composto da Florian Heinzle e Mario Weiß che ha fatto segnare il miglior tempo di giornata col tempo di 3h34’50”. In terza posizione e a 7’56” dai vincitori, troviamo l’altoatesino Ivan Paulmichl e l’austriaco Michael Kabicher. L’anno scorso Paulmichl con Jung aveva finito la gara a tappe al secondo posto. In campo femminile, bella affermazione delle sorelle altoatesine Melanie e Priska Gasser che hanno ottenuto un brillante terzo posto alle spalle delle due quotatissime squadre tedesche composte da Sina Manishe/Lisa Mehl e Nina Koch/Johanna Erhart. Trionfo azzurro, invece, nella categoria Master Mixed, dove i due concorrenti insieme devono raggiungere almeno 100 anni. I due piemontesi Lara Crivelli (Verbania) e Max Valsesia (Baveno) hanno vinto in 4h32’33” e staccato i secondo classificati, gli spagnoli Xabi Lekue e Leir Elosgui Insausti, di 1’34”. Il secondo podio azzurro di categoria è arrivato grazie alla quattro volte vincitrice della Transalpine Run, la bolzanina Irene Senfter, che assieme al compagno di squadra Jens Kramer di Collepietra (BZ), è giunta terza. Da Lermoos la 12a GORE-TEX® TRANSALPINE-RUN lunedì porterà i partecipanti che dovranno affrontare 33,80 km e 2023 metri di dislivello a Imst. Martedì si proseguirà verso Mandarfen nella Pitztal, da dove partirà la prima tappa su un ghiacciaio in direzione di Sölden. Giovedì l’attraversamento delle Alpi a piedi raggiungerà l’Italia (San Leonardo in Passiria in provincia di Bolzano). Dopo un altro stop a Sarentino (BZ) sabato il gruppone giungerà infine al traguardo di Bressanone (BZ). I concorrenti in sette giorni devono affrontare 247,2 km e superare 14.862 metri di dislivello in salita e 14.998 in discesa. L’attraversata delle Alpi a piedi vedrà in scena otto categorie, suddivise in base all’età: Uomini, Donne, Mixed, Master Men e Senior Master Men, Master Women (la coppia deve avere complessivamente almeno 80 anni), Master Mixed e Senior Master Women (insieme almeno 100 anni). Risultati 1/a tappa https://services.datasport.com/2016/lauf/transalpine/ Men KM totali: 247,2 km / 14.862 metri di dislivello in salita / 14.998 in discesa Trovate tutte le informazioni sulla gara, le squadre, il percorso, ecc. sul sito internet http://www.transalpine-run.com |