Tags: Running Milano | Salomon 
‘Don’t stop Mi now’ il claim dell’edizione speciale di quest’anno della Salomon Running che mette al centro la voglia di ripartire, di ritornare a correre in piena sicurezza: si tratta infatti della prima grande manifestazione sportiva a Milano dopo l’emergenza Coronavirus
Dopo lo stop forzato del lockdown a causa del Covid-19, il 27 settembre segna la data d’inizio della prima vera corsa post coronavirus nel pieno rispetto delle normative sanitarie vigenti. Il Trail cittadino più atteso (ri)apre dunque la stagione del Running nel primo weekend d’autunno, una sfida tra i Parchi CityLife, Alfa Romeo, Monte Stella attraversando i luoghi più rappresentativi e verdi di Milano.
Tre i percorsi dell’edizione 2020 dell’Urban Trail più partecipato d’Italia: la CityLife Top Cup 18km, la distanza più lunga, la CityLife Fast Cup 10km e si aggiunge quest’anno la Monzino Run 5 km, un percorso pensato per gli urban runner meno esperti. Presenti per questa festa del running anche alcuni degli atleti del Team Salomon, in particolare Mattia Bertoncini, Davide Cheraz già vincitore dell’edizione 2018 e Riccardo Borgialli, oltre alla giovane e promettente Francesca Tonin.
Anche quest’anno il parco di CityLife sarà il cuore della manifestazione, sede del villaggio di gara con start e finish-line in viale Boezio e area prescelta per il villaggio commerciale, dove Salomon sarà presente con un proprio ampio stand espositivo, con tecnici specializzati per fornire tutti i consigli per i prodotti più idonei per una gara.
Ad esempio, sui tre percorsi della SRM20, Salomon indica come scarpe ideali le nuove Sonic 3, disponibili nelle versioni Confidence, Accelerate e Balance (tutte vendute con prezzo al pubblico di 140 euro). Sono modelli della linea Road Running dotati di tutte le caratteristiche essenziali con un fit perfetto e un comfort dinamico ideale per gli allenamenti in città, pensati per chi vive la corsa urban nei grandi centri abitati.

Le specifiche tecnologie Optivibe e la tomaia SensiFit™ sono pensate per offrire massima sicurezza nella corsa su strada e ridurre le vibrazioni e l’affaticamento muscolare. Leggerezza, protezione, tenuta e traspirabilità le parole chiave della linea Sonic 3 che cura la corsa su asfalto in ogni minimo dettaglio, dal Geometric Decoupling™ che in sinergia con il piede consente una spinta tale da creare una transizione efficace e senza sforzo dal tallone alla punta all’Engineered Mesh in rete esclusiva che varia il tessuto nei diversi punti della scarpa per offrire più supporto e resistenza o flessibilità e traspirabilità in base alle specifiche esigenze.
Le Sonic non trascurano nulla: Contagrip® Blown rubber, la mescola ultra leggera per grande ammortizzazione e sensibilità sul terreno, il collarino Featherlight senza cuciture, la soletta OrthoLite® sagomata e la linguetta OrthoLite® Impressions che permette di creare un'impronta estremamente comoda da subito, sono solo alcune delle attenzioni che Salomon studia attentamente per ogni tipo di runner per far sì che la corsa si possa concentrare sul piacere puro del running eliminando al minimo ogni fatica grazie a queste tecnologie specifiche.
Don’t Stop MI Now’, non fermate Milano ora, ma anche ‘non fermatemi ora’, e con le nuove Sonic sarà tutto più semplice. Allacciamo le stringhe e partiamo!
Info e iscrizioni alla Salomon Running 2020 possono raggiungere, in linea con le nuove direttive di sicurezza, un massimo di 4000 atleti. I prezzi (validi fino a giovedì 24 settembre 2020) sono di 27 euro per la gara di 18 km, 17 euro per quella di 10 km e 12 euro per la Monzino Run 5 km.
Per iscriversi e per avere ulteriori dettagli aggiornati sulla gara è possibile consultare il sito ufficiale della Salomon Running Milano 2020: LINK: http://www.runningmilano.it/gare/
www.salomon.com |