GRANFONDO CAMPAGNOLO ROMA E MINIFONDO BABY: UN BINOMIO VINCENTE |
![]() |
![]() |
![]() |
Mercoledì 16 Ottobre 2013 21:46 |
La Granfondo Campagnolo Roma non era dedicata solo agli adulti: lo spettacolo offerto dai bambini è stato incredibile. Subito dopo la partenza della Granfondo, infatti, sono stati proprio i giovanissimi ad emozionare e ad attrarre il numerosissimo pubblico sia ai Fori Imperiali che al Circo Massimo con la Minifondo di Roma-Go Cycling Day 5 organizzata dall’A.S. Roma Ciclismo in stretta collaborazione con Scuola Mtb Roma, Asd VIII Legione Romana e Scuola Ciclismo Colleferro. Circuiti interamente chiusi al traffico, presidiati da ambulanze e presidi medici, moto scorta, numerose unità di protezione civile, oltre allo staff di Minifondo Roma e ai rappresentanti delle società coinvolte nella organizzazione in un contesto unico e per certi versi senza precedenti. Grande successo in termini di partecipazione con circa 200 giovanissimi provenienti dal Lazio, dall’Abruzzo, dalla Toscana, dall’Umbria, dalla Campania e dalla Basilicata per questa gara organizzata grazie soprattutto alla fiducia degli organizzatori della Granfondo e della Federazione Ciclistica Italiana nonostante quindi la maggior parte delle squadre fossero a riposo. Enorme successo anche e soprattutto in termini di pubblico, con una grande affluenza di tifosi e di appassionati presenti ad assistere alle varie gare, svoltesi all’ombra del Colosseo e nello splendido scenario del Circo Massimo di Roma. Ad accogliere i giovani ciclisti dopo le competizioni ufficiali lo splendido Villaggio organizzato da Granfondo Roma, con pasta party offerto a tutti i bambini, premiazioni e tanti regali offerti dall’organizzazione di Minifondo Roma, grazie al supporto dei tanti partner all’evento giovanile: Romolo & Remo srl, Ciana srl, Pissei srl, InkoSpor, Limar Helmets, Chiappini e Salza Sport srl, TIM, Kemo Bikes, Zuegg Spa, Noberasco Spa, Coca Cola HBC Italia, AMA Roma Spa e Zerosei Photo. Numeri importanti anche all’interno dell’Area Kids allestita dal 10 al 13 ottobre al Circo Massimo dove i maestri MTB Roberto Loreti e Guido Riccardelli hanno accolto messo in sella oltre 300 bambini sul percorso promozionale allestito per l’occasione, riservato ai giovani biker e che ha coinvolto bambini di oltre 15 nazionalità differenti, in presenza di genitori e delle migliaia di spettatori intervenuti per l’evento ciclistico della capitale, con importantissimi riflessi in termini di promozione del ciclismo, e per una sempre migliore rivalutazione in termini etico e sociali e di valorizzazione della disciplina stessa. “Grande lavoro e grande soddisfazione per tutti – ha dichiarato Tony Vernile, vice presidente della FCI Lazio e direttore generale della Minifondo Roma -. Vedere una affluenza così grande non può che ripagare tutti i sacrifici fatti negli ultimi mesi. Ringrazio tutte lo società che hanno partecipato alle gare della domenica, ma anche e soprattutto tutti i bambini e le famiglie accorse alla nostra Area Kids, dove siamo riusciti a mettere tante centinaia di bambini in bicicletta, nella speranza diventino presto nuovi giovani appassionati. Questo è il ciclismo che piace a noi, e continueremo a lavorare per un futuro sempre più promettente, in primis per i nostri ragazzi”. “Il primo ringraziamento va a chi ci ha offerto questa grande possibilità, l’Avv. Gianluca Santilli e l’intera organizzazione della Granfondo di Roma – ha dichiarato Lorenzo Baldesi, presidente dell’A.S. Roma Ciclismo e organizzatore di Minifondo Roma -. È stato un successo da tutti i punti di vista, spero sia il primo passo di un lungo viaggio. Il secondo ringraziamento, ma non per importanza, a tutti coloro che ci hanno aiutato a realizzare questo sogno, primi tra tutti i nostri ragazzi di A.S. Roma Ciclismo, della VIII legione Romana, della Scuola MTB Roma e della Scuola di Ciclismo Colleferro. Spero sia stata per tutti una giornata indimenticabile, in uno scenario unico e in un clima di grande festa”. “E’ stata una cosa incredibile – ha commentato l’ex campione italiano professionisti 2009 Filippo Simeoni –. Ho accompagnato qui dei ragazzi tesserati per la mia società dell’Asd Il Pirata. Ero convinto potesse essere una bella esperienza, ma mai mi sarei aspettato un pubblico così numeroso. Lo scenario dei Fori Imperiali, poi, è di quelli che toglie il fiato”. A far visita all’area allestita dalla AS Roma Ciclismo sono arrivati numerosi personaggi illustri tra cui spiccano il Presidente FCI Renato di Rocco, il presidente del comitato organizzatore della Granfondo Roma avv. Gianluca Santilli (“La gara dei bambini ai Fori e al Circo Massimo è stata molto ma molto piú importante della granfondo e deve diventare un binomio indissolubile con Granfondo Campagnolo Roma”), il presidente onorario FCI Lazio Bruno Vallorani, il consigliere FCI Lazio Paolo Imperatori oltre alla maggior parte dei rappresentanti delle Aziende Partner dell’evento. Distribuiti oltre 1600 pacchi regalo con i prodotti degli Sponsor, tutti visibili sul sito www.minifondoroma.it e realizzate tantissime attività coinvolgenti, grazie all’ausilio di animatori e rappresentanti di tutte le aziende che hanno contribuito a rendere indimenticabili questi quattro giorni di festa del ciclismo. Dopo la festosa consegna dei premi ai protagonisti delle due Minifondo strada e mountain bike, sono seguite le premiazioni del Campionato Regionale di società Giovanissimi e del circuito Pedalatium Boys Cinelli in un contesto di festa che ha saputo coinvolgere grandi e piccoli, in quello che tutti ci auguriamo possa essere il primo di una serie di eventi per i giovani ciclisti, futuro del ciclismo.
G2 Maschile: 1° Bambagiono Tommaso (Ss Grosseto) 2° Apuzzo Giovanni (Team Balzano) 3° Mazzarella Raffaele (Progetto Ciclismo Sorrentino) 4° Maturani Eduardo (Il Pirata) 5° Tulli Nikolo’ (Team Pantanello) G3 Maschile: 1° Poli Tommaso (Ped. Pietrasantino) 2° Lucidi Alberto (Il Pirata) 3° Rulli Edoardo (Uc Petrignano) 4° Arcolini Gabriele (Ped. Pietrasantino) 5° Lozzi Riccardo (Ss Grosseto) G4 Maschile: 1° Fiacco Christian (Asd Il Pirata) 2° Marchionne Luca (Asd Il Pirata) 3° Santarpia Giuliano (MB Lazio Ecoliri) 4° Renier Riccardo (Promosport Avezzano) 5° Baciucco Alessandro (Cicloturistica Massa Martana) G5 Maschile: 1° Russo Luca (Team Balzano) 2° Ulivi Samuele (Pedale Pietrasantino) 3° Mazzarella Antonino (Progetto Ciclismo Sorrentino) 4° Tabuani Michelangelo (Cicloturistica Massa Martana) 5° Silvestri Alessio (Ss Grosseto) G6 Maschile: 1° Angelini Samuele (Asd Il Pirata) 2° Pomenti Mattia (Asd Il Pirata) 3° Spaziani Andrea (Team Anagni Pantanello) 4° Bevelacqua Paolo (Asd Il Pirata) 5° Di Venanzio Matteo (Promosport Avezzano) CLASSIFICA DI SOCIETA’ MINI FONDO MTB CIRCO MASSIMO G2 Maschile: 1° Marocchi Jacopo (Uc Anagni Team Nereggi) 2° Torosani Francesco (Punto Bici Aprilia) 3° Fiorillo Lorenzo (Asd Costa Etrusca) 4° Nereggi Gabriele (Uc Anagni Team Nereggi) 5° Piccinini Davide (Asd Costa Etrusca) G3 Maschile: 1° Pisanu Valerio (Scuola Mtb Roma) 2° Minori Federico (Punto Bici Aprilia) 3° Bartalesi Edoardo (Asd Costa Etrusca) 4° D’orazio Ivan (Mtb Four Es Bike) 5° Maurizi Alessandro (Uc Anagni Team Nereggi) G4 Maschile: 1° Olivieri Damiano (Punto Bici Aprilia) 2° Babusci Valerio (Scuola Mtb Roma) 3° Giampietro Rosario (Asd Grumento) 4° Anibaldi Riccardo (Punto Bici Aprilia) 5° Parietti Leonardo (Asd Costa Etrusca) G5 Maschile: 1° D’Alessandro Simone (Amici Della Bici Junior Pescara) 2° Bloise Riccardo (Scuola Mtb Roma) 3° Fiacco Alessio (Uc Anagni Team Nereggi) 4° Macri’ Alessio (Punto Bici Aprilia) CLASSIFICA DI SOCIETA’ CAMPIONATO REGIONALE LAZIALE GIOVANISSIMI-CLASSIFICA FINALE PEDALATIUM BOYS CINELLI-CLASSIFICA FINALE video dell’evento mtb Circo Massimo http://www.youtube.com/watch?v=uJ1ZqqTbCwM&;feature=youtu.be News anche su |