Tags: Atomic | Mikaela Shiffrin 
Le mancava moltissimo. Mikaela Shiffrin, la regina indiscussa dello sci alpino, non si trovava al cancelletto di partenza da quasi 300 giorni, dopo l’improvvisa morte del padre.
La passata stagione era pronta nuovamente a gareggiare ad Aare, la pandemia di COVID-19 ha annullato la conclusione della Coppa del Mondo. Infine, uno stiramento alla schiena non le ha permesso di essere al cancelletto a Sölden cinque settimane fa. Ora però è finalmente tornata! Al suo ritorno in slalom a Levi, in Finlandia, sabato scorso è stata vicinissima alla vittoria, terminando con uno stacco di soli 0,18 secondi. Nel secondo slalom invece si è aggiudicata il 5° posto.
Già dalle sue prime curve in riscaldamento, prima dell'inizio della gara a Levi, tutti sono rimasti affascinati per il tanto atteso ritorno di Mikaela Shiffrin. Al circuito di Coppa del Mondo Mikaela era ed è mancata moltissimo, mancava il suo modo di ispirare lo sport dentro e fuori dalle piste. "300 giorni senza gareggiare significa che non sai dove ti trovi, sei disorientata, è come iniziare da zero", afferma Christian Höflehner, Atomic Race Manager. E aggiunge: “In molti casi i migliori sciatori sono quelli che realizzano le più grandi rimonte, quelli che riescono a tornare e a continuare più o meno da dove si erano interrotti, anche dopo lunghe pause". Proprio come Mikaela Shiffrin.
Dopo la tragica perdita e un lungo periodo di lutto per il padre, dopo 300 giorni senza poter competere e confrontarsi con altre atlete di punta, ha perso appena un colpo, salendo sul podio al 2° posto nello slalom. Ha perso la sua 67a vittoria in 178 gare di Coppa del Mondo per soli 0,18 secondi ed è stata molto vicina ad aggiungere un quinto “amico peloso” al suo branco di renne (al vincitore è dato in regalo un esemplare dell’iconico animale), parliamo di Rudolph (2013), Sven (2016), Mr. Gru (2018) e Ingemar (2019).
In ogni caso, l'intera famiglia della Coppa del Mondo è rimasta completamente affascinata dalla prestazione di Mikaela. E il suo 5° posto nella seconda gara di Levi lo conferma perfettamente: Mikaela è tornata!
LA PRESENZA DI MIKAELA: UN REGALO PER TUTTO LO SCI "Il ritorno di Mikaela non è importante solo per se stessa o per noi di Atomic, la sua presenza è un dono per l'intera scena delle gare di sci", afferma Christian Höflehner. "Fa davvero la differenza che sia al cancelletto di partenza o no, perché è una fonte incredibile d’ispirazione come donna e come atleta".La squadra Atomic ha già beneficiato del ritorno della superstar: "Chiara Mair e il nuovo membro della squadra Erin Mielzynski hanno iniziato molto bene le loro stagioni, e così Katharina Gallhuber", afferma Höflehner. “E c'è anche un nuovo nome da tenere a mente: Rosa Pohjolainen dalla Finlandia, che ha già segnato punti in casa con il terzultimo pettorale. È una sciatrice di straordinario talento”
I prossimi appuntamenti di questa stagione della Coppa del Mondo in emergenza Covid-19 saranno le gare parallele di GS a Lech/Zürs, in Austria, i prossimi 26 e 27 novembre 2020.
Seguici su Instagram: www.instagram.com/atomicski Restate sintonizzati su: www.facebook.com/atomicskiing www.atomic.com |