Home Altro Varie

AUDI Q4 E-TRON, AL VIA LA PRODUZIONE CARBON NEUTRAL

0

Presso lo stabilimento multimarca di #zwickau, in #germania, nuova #audi #q4etron verrà realizzata nella stessa linea di Volkswagen ID.4 e di un ulteriore, futuro modello Volkswagen. I 1.400 collaboratori di Volkswagen Sassonia hanno iniziato la #produzione del SUV compatto a elettroni che, grazie alla piattaforma modulare elettrica MEB del Gruppo Volkswagen, garantisce un’abitabilità di categoria superiore. Oltre cento dipendenti #audi hanno affiancato i colleghi Volkswagen per preparare al meglio l’entrata in #produzione della vettura, spaziando dalla pianificazione della logistica allo sviluppo tecnico, sino al controllo qualità. Gli stampi per la carrozzeria provengono tutti dalle officine #audi. Il design muscolare di #audi #q4etron costituisce infatti una sfida quanto a precisione degli accoppiamenti e pulizia delle linee. I tecnici #audi di Ingolstadt e Neckarsulm, specialisti nella progettazione degli utensili e delle catene di montaggio, sono stati coinvolti sin dalle prime fasi.

Peter Kössler, Membro del Board per la #produzione e la logistica di #audi AG, dichiara: “La collaborazione multimarca a #zwickau è dimostrazione dell’enorme potenziale insito nelle sinergie tra i Brand del Gruppo Volkswagen. L’inizio puntuale della #produzione di #audi #q4etron è prova dell’eccezionale lavoro di squadra tra #audi e Volkswagen. Una collaborazione che valorizza ulteriormente il carattere della vettura. Il nuovo SUV elettrico compatto soddisferà i Clienti #audi grazie alla straordinaria qualità costruttiva e alla spiccata fruibilità quotidiana”.

Il Dr. Stefan Loth, Direttore Generale di Volkswagen Sassonia, afferma: “Con l’inizio della #produzione di #audi #q4etron, il sito Volkswagen di #zwickau diviene a tutti gli effetti uno stabilimento multimarca. Un nuovo capitolo nella prestigiosa storia dell’industria automobilistica sassone”.

Zwickau rappresenta per la Casa dei quattro anelli un ritorno alle origini: nel sito sassone, nel 1909, nacque la prima fabbrica #audi. Lo stabilimento Volkswagen, convertito integralmente alla #produzione di veicoli a elettroni, è parte integrante dell’offensiva elettrica del Gruppo. Da novembre 2020, oltre 200 collaboratori #audi, in massima parte giovani dalla recente formazione professionale, sono stati assegnati a Volkswagen Sassonia per dare vita a un “hub di risorse umane” che consentisse, nell’arco di 12 mesi, di rafforzarne le competenze in materia di mobilità a zero emissioni.

Audi #q4etron e #audi Q4 Sportback e-tron verranno svelate in veste definitiva a metà aprile. Un ulteriore tassello dell’offensiva elettrica dei quattro anelli. Entro il 2025, #audi potrà contare su oltre 20 modelli a zero emissioni ed espanderà ulteriormente la gamma plug-in hybrid. I principali siti produttivi #audi, ovvero Ingolstadt e Neckarsulm, sono destinati alla conversione elettrica. A partire dal 2022, il primo modello a elettroni basato sulla piattaforma PPE (Premium Platform Electric), sviluppata congiuntamente a Porsche, verrà realizzato a Ingolstadt.

Nuova #audi #q4etron è chiamata a presidiare un segmento di mercato in costante crescita quale quello dei SUV premium compatti e rappresenta la porta d’accesso alla mobilità elettrica dei quattro anelli. Abbina dimensioni esterne contenute – è lunga 4,59 metri – a un’abitabilità di categoria superiore e a soluzioni avanguardistiche come l’head-up display con realtà aumentata, in grado di coniugare il mondo reale e virtuale a vantaggio della sicurezza e del comfort di guida.

La #produzione di #audi #q4etron è #carbonneutral. Lo stabilimento di #zwickau soddisfa interamente il fabbisogno energetico mediante fonti rinnovabili e dispone di un impianto di cogenerazione a elevata efficienza. #audi sta concordando molteplici misure con i fornitori per ridurre ulteriormente le emissioni dell’intero ciclo di vita delle #auto, inclusa la fase terminale, quando le batterie del SUV compatto verranno riciclate o riutilizzate per lo stoccaggio statico d’energia.

Previous articleTrevisani e HP Sport RRT al via del Rally Val d’Orcia
Next articleIL PROGETTO TRIUMPH TE-1 HA CONCLUSO LA FASE 2