Buona vento dal Mu.MA!
Da ven. 9 aprile – giov. 15 aprile 2021
IN EVIDENZA
L’Istituzione Mu.MA
I musei dell’ Istituzione Mu.MA Galata Museo del Mare, Commenda, Lanterna e Museo Navale di Pegli sono temporaneamente chiusi, ma i curatori continuano il lavoro sulle collezioni e le attività di valorizzazione.
——————————————————
Tour virtuale nella “Sala Atlanti e Globi”!
Galata
Visita virtualmente la Sala degli Atlanti e dei Globi, intitolata a Jack Clerici, del Galata Museo del Mare. Dedicata alle scoperte geografiche tra il Cinque e Seicento, con due grandi globi, celeste e terrestre, del Coronelli realizzati da Vincenzo Coronelli famoso cartografo veneziano nel 1688 e la straordinaria collezione cartografica del Museo. Tra le opere, il noto Atlante di Ortelio del 1570 e l’Atlas Major di Mercatore del 1628.
Clicca qui www.youtube.com/watch?v=rR89Sdx56tk per visitarla con il direttore Mu.MA Pierangelo Campodonico!
Per gli amanti dei Globi
Venerdì 9 aprile ore 17
Università di Genova e Biblioteca Scuola Scienze umaniste
Terza edizione della #NottedellaGeografia. A Genova l’evento “Non chiamateci mappamondi! Patrimonio geo-cartografico di Balbidue”, una visita guidata online attraverso il patrimonio geocartografico della Biblioteca di Scienze Umanistiche dell’ Università di Genova.
https://www.youtube.com/channel/UCUzI7864bUoJgke195EznOg
———————————————————
Naviga nell’Arte!
Galata
Visita virtualmente la Sala Coeclerici e la collezione Navigare nell’Arte, una selezione di 60 degli oltre 250 dipinti che compongono la Collezione Marittima della Fondazione presieduta da Paolo Clerici, al 4° piano del Galata. Opere firmate da artisti italiani e stranieri di fama.
Tour finanziato da Fondazione Paolo Clerici, ideati da Archh Associati – Genova, in collaborazione con Graphnet srl di Pietra Ligure.
https://my.matterport.com/show/?m=T6noMRSN45B&sr=-3.06,.02&ss=69http://
————————————————————-
Virtual tour “Sala degli Armatori”
Galata
Scopri virtualmente la Sala degli Armatori del Galata, un allestimento nella scenografica ricostruzione di un piroscafo, dedicato alla storia di Genova e del suo porto attraverso i suoi protagonisti: gli Armatori.
Innovazione, multimedialità, interattività insieme alle storie della marineria e le straordinarie vicende economiche ed umane delle famiglie di armatori. Visita qui: https://my.matterport.com/show/?m=smrMJG3tbcZ , sei al terzo piano del Museo. Progetto di Istituzione Mu.MA e l’Associazione Promotori musei del Mare e della Navigazione.
—————————————————————
Commenda
Continuano i lavori per il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana che aprirà nella primavera del 2022, in attesa, puoi fare una passeggiata virtuale dal Porto Antico alla Commenda con il video di repetorio realizzato dagli studenti della Facoltà d’Architettura in collaborazione con Mu.MA.
www.youtube.com/watch?v=-xuizRvQadA
—————————————————————
Illuminazioni Lanterna
La Lanterna continua il suo dialogo attraverso la sua illuminazione artistica, per sottolineare il valore sociale e identitario della cultura e attirare l’attenzione sui temi più importanti. Calendario delle prossime illuminazioni:
22 aprile – Earth Day > colore verde
23 aprile – Celebrazione della bandiera di Genova e San Giorgio > colore bianco e rosso
25 aprile – Anniversario della liberazione d’Italia > colore Tricolore bandiera nazionale
30 aprile – Giornata internazionale del Jazz (UNESCO) > colore rosa
Le date sono disponibili sul sito: http://www.lanternadigenova.it/calendario-illuminazione-lanterna/
L’illuminazione è visibile anche online, grazie alla webcam donata da Tecnosicurezza Genova ( in questi giorni, a causa di lavori di manutenzione in corso, la webcam non è attiva).
—————————————————————-
Tour 3D della Lanterna!
Il Complesso Monumentale della Lanterna di Genova è chiuso per l’ultimo decreto ma è raggiungibile “virtualmente” grazie ad un tour 3D disponibile sul sito.
Scopri l’Open Air Museum nel parco, il Museo nelle antiche fortificazioni e il Faro, con una vista a 360° sulla città e il porto.
(Video Credit Paolo Micai)
https://www.lanternadigenova.it/tour-virtuale-3d/
Regala la Lanterna
Sostieni il simbolo di Genova e regala l’emozione di visitare l’Open Air Museum nel parco, il suggestivo museo nelle antiche fortificazioni e la prima terrazza panoramica della torre del faro con una sorprendente vista.
Qui (http://www.lanternadigenova.it/biglietto-ticket/) è possibile acquistare un buono regalo, utilizzabile dalla riapertura e valido fino al 31.12.2022, per l’ingresso al Complesso Monumentale della Lanterna.
————————————————————–
Sabato 10 aprile – ore 15.30
Tre “sorprese” del Paradiso dantesco
Museo Navale di Pegli- piattaforma Teams
Conferenza on line Tre “sorprese” del Paradiso dantesco con il prof.re Enrico Parodi, docente di lettere, collegati al link: https://teams.microsoft.com/dl/launcher/launcher.html?url=%2F_%23%2Fl%2Fmeetup-join%2F19%3Ameeting_NzgwMmU1OWMtNzM5Ny00ZTQwLThjMTMtMDE0NmM1NmMxODIx%40thread.v2%2F0%3Fcontext%3D%257b%2522Tid%2522%253a%2522e4985bb7-74f9-4736-8c5f-11ea8c13fee8%2522%252c%2522Oid%2522%253a%252264991ac8-b15d-4db5-96ed-73b2f3943ffe%2522%257d%26anon%3Dtrue&type=meetup-join&deeplinkId=6200e998-cca7-466d-b9d9-f71af958a236&directDl=true&msLaunch=true&enableMobilePage=true&suppressPrompt=true
Iniziativa organizzata dal Centro Universitario del Ponente che collabora attivamente con il Mu.MA da tempo, per la promozione del Museo Navale di Pegli e che sta continuando l’attività on line con circa 700 iscritti e 50 corsi. Info: [email protected].
————————————————————–
FOCUS
Storie di mare
Galata
Per gli appassionati delle grandi avventure della letteratura di mare, sono arrivate Storie di mare, la nuova serie online di racconti digitali prodotta da Mentelocale.it in collaborazione con Sea Stories e Mu.MA. Location partner il Galata Museo del Mare.
Dopo la prima storia, Il pianista sull’oceano, che narra la leggenda di Danny Boodman T.D. Lemon Novecento, l’uomo che non scese mai dal transatlantico Virginian, ora è disponibile anche la seconda avventura Caccia alla balena bianca, una riduzione streaming di Moby Dick, il capolavoro di Hermann Melville.
Scopri di più: https://www.mentelocale.it/magazine/articoli/88283-storie-mare-caccia-balena-bianca-racconto-digitale-igor-chierici-luca-cicolella.htm
……………………………………………………….
CONI e MEI insieme!
La storia degli atleti emigrati
Commenda
CONI e MEI fanno squadra per dare risalto alla storia delle eccellenze sportive tricolori che hanno cercato gloria fuori dai confini del Paese. Il Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Giovanni Malagò, e il Presidente del neo costituito Comitato d’indirizzo del Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana, Paolo Masini, hanno sottoscritto un protocollo.
Scopri di più: https://www.coni.it/it/news/17921-coni-e-mei-insieme-per-valorizzare-la-storia-degli-atleti-emigrati-all-estero.html?fbclid=IwAR0FDD_L1gAsV9tifTyk-L_BlLbv8iL6H0Rx9d7uHep4BNdj_c0tS6PDBK0
——————————————————————-
E INOLTRE…
Cercasi Sponsor
Sottomarino Galata
Il sottomarino “S518 Nazario Sauro” ha bisogno di interventi. Il Comune di Genova e Istituzione Mu.MA lanciano un appello, scopri di più:
https://smart.comune.genova.it/pagine/ricerca-sponsor-sottomarino-%E2%80%9Cs518-nazario-sauro%E2%80%9D-restauri-il-decennale
——————————————————————-
The Ocean Race Europe a Genova!
Il Mu.MA fa eco alla notizia della finale della prima edizione di The Ocean Race Europe a Genova il prossimo giugno. Il grande evento della vela oceanica.
ANTEPRIMA
L’Istituzione Mu.MA con Icom Italia
Galata, Commenda, Lanterna e Museo Navale di Pegli
L’Istituzione Mu.MA promuove il messaggio di Icom Italia e continua a fare sentire la propria voce!
—————————————————————
Giovedì 15 aprile ore 16.30 -18.30
Incontro online Educatori museali Liguria – Icom Italia
Incontro online Educatore museali Liguria nell’ambito dell’iniziativa “ICOM Italia per l’educazione al/con il patrimonio culturale nello scenario contemporaneo: museo-scuola-territorio per i cittadini in formazione”.
il Coordinamento Regionale Liguria Icom promuove un primo incontro per delineare il quadro delle offerte educative attivate con le scuole sul territorio regionale durante la pandemia. Incontro aperto a tutti gli interessati: per raccogliere e condividere esperienze e coinvolgere la partecipazione dei professionisti dell’educazione museale in Liguria.
Presto tutti i dettagli! Per approfondimenti: http://www.icom-italia.org/musei-e-scuole/
—————————————————————-
http://www.museidigenova.it/it/content/muma