Su Rai Isoradio prende il via da domenica 23 aprile alle ore 10 il programma “Cambiare si può. Storie di successi al femminile”, condotto da Claudia Conte e ideato dalla Direttrice del canale radiofonico, Angela Mariella, con la regia di Fabrizio Rocchi.
Saranno dodici gli appuntamenti, sempre domenicali, dedicati al tema delle donne, raccontando storie di chi ha avuto successo, nonostante gli ostacoli di discriminazioni e pregiudizi.
Claudia Conte porrà loro delle domande tra professione e vita privata. Si susseguiranno cosi la scrittrice e conduttrice televisiva Maria Latella, la giornalista, scrittrice e autrice Catena Fiorello, la produttrice cinematografica Federica Lucisano, l’attrice Claudia Gerini, il segretario Generale dell’Associazione Civita Simonetta Giordani, le cantanti Nina Zilli, Annalisa Minetti e Noemi, l’ex atleta olimpionica nel lancio del martello e vicepresidente del CONI Silvia Salis, la Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, l’Onorevole Giusy Versace, l’ex schermitrice e campionessa di fioretto, nonché sottosegretario allo sport Valentina Vezzali, Piera Detassis, Presidente della Fondazione Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, la stilista Elisabetta Franchi, la giornalista e regista cinematografica Anselma Dell’Olio.
Claudia Conte è scrittrice, fondatrice di “Far from Shallow”, società benefit che si occupa di cultura e di sociale, ideatrice e volto di progetti dedicati ai diritti delle donne come “Women in Cinema Award” presso la Mostra del cinema di Venezia e la Festa del Cinema di Roma, “Le Donne e la Guerra” presentato al Parlamento Europeo a Bruxelles, “Women for Justice”, realizzato a sostegno delle donne vittime di violenza, “Women for Freedom” che dà voce a coloro che vedono negati i propri diritti a causa dei regimi totalitari e le guerre.