Ha incontrato oggi l Si è svolto questo pomeriggio a Palazzo San Giorgio un incontro tra il Comitato Porto Aperto – rappresentato dal Presidente Fulvio Silingardi, Roberta Bergamaschi Cesana, Francesco Bisceglia e Alfredo Ziello – e il Presidente dell’Autorità Portuale di Genova, Luigi Merlo. Tema della riunione, la futura e tanto discussa collocazione del nuovo sesto bacino.
La delegazione ha esposto al Presidente dell’Authority le preoccupazioni e le perplessità dei cittadini circa l’eventualità della realizzazione in Centro Storico di un’infrastruttura impattante come il sesto bacino sotto numerosi aspetti: secondo i rappresentanti del Comitato Porto Aperto, infatti, le attività inerenti il superbacino – che andranno ad aggiungersi a quelle degli altri cinque già esistenti nell’area – daranno luogo a un prevedibile e preoccupante aumento dei fattori inquinanti (polveri, rumori, traffico), ben al di sopra della soglia di tolleranza stabilite dalle leggi e dal buonsenso.
«E’ stato un primo incontro cordiale anche se interlocutorio – commenta Fulvio Silingardi.- Il Presidente Merlo, dopo aver ribadito chiaramente che non intende spostare il comparto delle riparazioni dai siti attuali ci ha altresì informato che non ha alcuna preclusione a collocare il sesto bacino a Sestri Ponente. Per avere maggiori dettagli dovremo però aspettare l’incontro del 27 febbraio al Ministero dello Sviluppo Economico, quando Fincantieri deciderà il proprio futuro a Genova: costruzioni, riparazioni o nuove produzioni».
«Ci è stato spiegato inoltre che l’iter sarà ancora lungo – prosegue Silingardi – visto che ci saranno ancora numerosi step da seguire: bisognerà attendere il parere dell’apposita commissione sulle sette proposte tecniche giunte all’Authority, la Vas e la Via cui dovrà essere sottoposta la soluzione individuata, il lancio del bando di gara nonché il risultato della vendita delle quote dell’aeroporto necessaria per finanziare l’opera».
«Anche come Vicepresidente del Consiglio Municipio 1 Centro-Est – aggiunge Roberta Bergamaschi Cesana – apprezzo l’intenzione manifestata da parte del Presidente Merlo di aprire prossimamente un dibattito pubblico ad ampio raggio, coinvolgendo tutti i soggetti e i cittadini interessati: dagli industriali del settore navale fino ai Municipi che, ricordo, sono il collegamento più vicino tra residenti e istituzioni».
COMITATO PORTO APERTO
Costituito nel febbraio 2011, il Comitato è composto dai cittadini e dalle associazioni che hanno a cuore le sorti dell’area portuale situata tra la Fiera del Mare e il Ponte dei Mille, e la città di Genova, e ha come obiettivo la difesa, la promozione e la riqualificazione della zona.