Home Calcio Calcio Femminile

Cuneo S. Rocco

0

Tabellino e commento

Cuneo S. Rocco – Inter 2-5

 

Cuneo: Asteggiano, Armitano, Vallauri, Naso, Zucconelli, Buzzoni (21’ st. Gardini) , Allena (40’ st. Sechi), Curioso, Cerato (15’ st. De Paoli),  Luciano, Cobelli

A disposizione: Pittavino, Picco

All. Chiarenza / Bertoloni

 

Inter: Rottoli, Inconis (44’ st. Morelli), Dargesio, Calvo (32’ st. Colombo), Lazzari, Tolda, Velati (11’ st. Ubbiali), Ramera, Baresi, Bianchessi, Moroni

A disposizione: Selmi, Piccolo, Panzieri

All. Malgeri

 

Arbitro: Torsello (Nichelino)

Assistenti: Bongiovanni, Vitiello

 

Marcatori: 20’ 27’ 36’ Bianchessi (I), 51’ 80’ Allena (C), 56’ Baresi (I), 72’ Tolda rig. (I)

Espulsi: Asteggiano (C)

Ammoniti: Dargenio (I), Bianchessi (I)

  

Cuneo 

Dopo la pausa natalizia è ripreso il campionato nazionale di A2 e al f.lli Paschiero, il Cuneo femminile ha dovuto vedersela con l’Inter accreditata pretendente alla vittoria del campionato.

L’incontro è stato divertente perché ricco di goal e di occasioni non finalizzate a dovere.

Le biancorosse sono apparse lente e appesantite dal duro lavoro svolto in queste settimane di sosta, ma hanno retto comunque bene fisicamente per tutto l’incontro. La sconfitta pesante nel punteggio, lascia comunque ben sperare per il prosieguo del campionato; la squadra ha creato le proprie occasioni da goal, anche se le ha sciupate.

Tra le fila cuneesi, debutto per Daniela Zucconelli, arrivata con il mercato di dicembre dal Molassana Boero, che già in passato dal  1999 al 2001, militava tra le biancorosse; il duo Chiarenza – Bertoloni, ha dovuto fare a meno di Testa e Figone entrambe ancora fuori per guai fisici.   

Le nerazzurre da parte loro, sono parse solide, ben quadrate a centrocampo e con un tridente d’attacco di qualità; Bianchessi, la goleador di giornata, specie nel primo tempo, ha goduto di troppa libertà  e come un rapace ha sfruttato a dovere le occasioni capitatele fra i piedi.

Non basta portare il cognome Baresi per fare bella figura, e questo Regina lo sa; velocità di gamba, tecnica, visione di gioco, sono tutte caratteristiche che appartengono a questa giovane e che nei prossimi anni la proietteranno sicuramente in alto.

Nel primo tempo, dopo una fase di studio, il duo Baresi Velati, confeziona la prima palla goal,  ma la conclusione termina a fil di palo; risponde il Cuneo con una bella manovra che porta Cobelli al cross, ma Allena da buona posizione conclude di poco a lato.

All’11 un angolo di Moroni, viene girato in porta da Tolda, ma Asteggiano d’istinto compie il miracolo e respinge; le nerazzurre spingono sull’acceleratore, e poco dopo colpiscono la base del palo con Bianchessi, ma al 20’ la stessa giocatrice con una rasoiata, non lascia scampo ad Asteggiano e sigla  lo 0-1.

Le cuneesi rispondono con una potente conclusione di Luciano che passa a un palmo dall’incrocio dei pali, e subito dopo Cobelli  non riesce a finalizzare in rete un millimetrico passaggio di Allena.

Al 20’ le nerazzurre raddoppiano ancora con Bianchessi che lasciata sola dal limite pennella un diagonale imparabile; le biancorosse accusano il colpo, e Asteggiano deve fare gli straordinari, anche su Baresi che, lanciata a rete, è fermata dall’estremo difensore.

L’Inter è padrona del centrocampo, dove trova un’opposizione debole, e poco dopo Bianchessi realizza il tris, sempre dal limite.

Allo scadere da una punizione di Curioso, Buzzoni colpisce di testa, ma a portiere battuto un difensore salva sulla linea.

Nella ripresa passano appena 6’ e Allena, con un missile terra aria, non da scampo a Rottoli e accorcia le distanze, ma all’11’ ci pensa Baresi a siglare il poker.

Poco prima della mezz’ora Asteggiano esce alla disperata sui piedi di Tolda in area di rigore, e il sig. Torsello concede il calcio di rigore alle nerazzurre ed espelle la numero uno cuneese.

Sul dischetto la stessa Tolda realizza il 5 a 1; le biancorosse in dieci riescono a contenere le avversarie e al 35’ con una bella conclusione Allena sigla il definitivo 2-5.

In campionato frena la capolista Mozzecane fermata sul pareggio dall’Alessandria, la Fiammamonza supera il Tradate per 3 a 1 e il Real Meda passa a Torino contro la Juventus per 2 a 1.

Il Franciacorta supera l’Atalanta per 4 a 1 e il Romagnano si impone per 2 a 1 con l’Oristano.

Domenica prossima il Cuneo giocherà in trasferta a Oristano, contro una formazione che cercherà  di riscattarsi dalla sconfitta odierna e non sarà facile fare punti.

 

Classifica serie A2

Mozzecane

26

Inter, Fiammamonza e Real Meda       

23

Atalanta

17

Alessandria

16

Cuneo 

14

Orobica

11

Romagnano 

9

Juventus – Franciacorta                          

8

Tradate, Oristano                                    

7

Caprera  

6

 

      

Diego Naso     

Previous articleDAKAR 2012
Next articleAMICIZIA LAGACCIO – REAL SPEZIA