Home Altri sport Tennis Tavolo

Domani c’

0

LA RACCHETTA COME COLLANTE. MA CI SONO ANCHE LE CAMPIONESSE D E IL PRINCIPATO ARRIVA NELLE TANCHE: LA RACCHETTA COME COLLANTE. MA CI SONO ANCHE LE CAMPIONESSE D’ITALIA L’euforia della seconda edizione del Trofeo Internazionale Città di Norbello non è stata ancora smaltita completamente. E un altro pomeriggio particolarmente spumeggiante di sicuro la riattizzerà. Tra sfide europee e confronti con le prime della classe in Italia, il gustosissimo menù è bello che pronto. I misteriosi atleti del Principato di Monaco arrivano oggi con coppia presidenziale al seguito. Resteranno nel cuore della Sardegna per tre giorni: giusto il tempo per dimenticare il caos cittadino ed immergersi nei paesaggi bucolici del Guilcer. Il patron del Tennistavolo Norbello Simone Carrucciu non sarà in base, ma ha già delegato la dirigenza per tirar su il solito comitato d’accoglienza; li raggiungerà sabato. “Il nostro obbiettivo è vincere – spiega – d’altronde il cinese Zhou Di l’abbiamo acquistato per poter raggiungere la final four, spero che gli atleti diano vita ad una brillante prestazione”.  A1 FEMMINILE: OBBIETTIVO PAREGGIO Con Nikoletta Stefanova tornata ai livelli che le si confanno dopo la pausa maternità, la Sandonatese fa ancor più paura. Infatti l’organico del team lombardo annovera non solo la stella più luminosa della nazionale italiana, ma anche altre tre atlete che solo a sentirne pronunciare i nomi si rabbrividisce. “Sono tutte e quattro fortissime – confuta il tecnico italo – nigeriano Michael Oyebode – a partire dalla cinese Liu Chun, fino ad arrivare alle altre due forti italiane Laura Negrisoli e Lisa Ridolfi. Ma soprattutto tanto di cappello alla Stefanova”. In realtà se attualmente c’è da temere una in particolare, quella è Liu Chun ancora al 100%. Imbattuta come la sua squadra che fin’ora ha concesso un solo punto alla matricola Cortemaggiore. “Dobbiamo sperare in una giornata in cui tutto si deve incastrare alla perfezione – prosegue l’allenatore del Tennistavolo Norbello – perché se mi ritrovo un’Olga Dzelinska al massimo della concentrazione e una Marina Conciauro in vena di fare colpacci, un pareggio davvero non mi dispiacerebbe, sarebbe tantissimo”. L’atleta slovacca è scesa in Sardegna ad inizio settimana reduce dall’esperienza al Torneo di Torino dove è stata eliminata in semifinale da Giulia Cavalli dopo che aveva dominato nel suo girone sgominando avversarie come l’ex Ana Brzan, Le Thi Hong Loan e Manuela Daniele. “La sconfitta con Giulia ci può sempre stare – analizza Oyebode – ma da quanto mi ha riferito è stata piuttosto sfortunata causa spigoli, ma in questo sport bisogna sempre metterli in conto, secondo me la fortuna aiuta gli audaci , se uno non la cerca, non la troverà mai”. Wei Shuo è invece atleta che non dà preoccupazioni: “Si è allenata anche durante tutte le feste, sta molto bene”.Il tour de force è ormai agli inizi: in poco meno di cinquanta giorni si giocheranno tutte le giornate di ritorno: “Dovremo stare sempre concentrati – conclude Oyebode – non abbiamo ancora raggiunto l’obbiettivo play – off, siamo ancora lì e dobbiamo stare veramente attenti perché per esperienza so che le prime partite del nuovo anno sono sempre toste, e questa di sabato è ancora più importante per capire a che livello siamo effettivamente”. CAMPIONATO SERIE A1 FEMMINILE 2011/12PRIMA GIORNATA DI RITORNO TENNISTAVOLO NORBELLOASD TT  SANDONATESE Sabato 14 Gennaio 2012 – ore 19:00Palestra Comunale– Via Azuni – Norbello  WEI SHUO: UN GARBATO SILENZIO Non ama parlare prima delle gare. Soprattutto se la posta in palio è altissima e il divario non è particolarmente netto. La cinese Wei Shuo ha appena finito di pranzare, mima un “no” per fare intendere che il suo non è proprio un silenzio stampa, ma quasi. “C’è poco da commentare, le nostre avversarie sono fortissime – dice l’orientale – penso soprattutto alla mia connazionale Liu Chun e alla Stefanova. Cos’altro posso aggiungere? Che vinceremo? Che perderemo? E chi lo sa. Tutto può succedere, non stiamo parlando della classica sfida di testa coda, noi siamo ben piazzate e potremmo anche non sfigurare. Preferisco parlare nel dopo gara. Allora in quel caso tutte le analisi del caso saranno veritiere”.  MONEGASCHI DA TEMERE? QUESTO È IL DILEMMA Pare non ci sia proprio nulla da scoprire sul conto del Monaco. Nel senso che anche sul sito web ufficiale non trapelano notizie degne di nota. Si sa solo che hanno superato il primo turno battendo in casa i belgi del Lauwe per 4 a 1. Stop. “Forse è meglio – sottolinea il tecnico giocatore Michael Oyebode – così manteniamo quel giusto grado di tensione che non guasta, ma dubito che ci scontreremo con dei fenomeni della racchetta”. Intanto i gialloblù si allenano senza soste: il cinese Zhou Di non si è mai fermato durante tutte le vacanze natalizie; ogni tanto anche Maxim Kuznetsov si avvicina al Palatennistavolo per perfezionare la preparazione che svolge prevalentemente a Guspini assieme al suo fedele compagno Vilbene Mocci. In contemporanea si gioca sui campi dell’A2 maschile (il clan norbellese riposa) e un orecchio sarà rivolto proprio a Mulinu Becciu dove la Marcozzi affronta la vice capolista Roma: “Il nostro destino è anche legato ai risultati delle nostre avversarie, però a prescindere da tutto, noi dobbiamo pensare a vincere le nostre gare, se poi arrivano regali esterni, ben vengano. TT INTERCUP MASCHILE 2010/11SECONDO TURNO TENNISTAVOLO NORBELLOMONACO Sabato 14 Gennaio 2012 – ore 16:00Palestra Comunale– Via Azuni – Norbello

Previous articleFEDERAZIONE ITALIANA DANZA SPORTIVA
Next articleComunicato stampa