Home Altri sport Motori

EICMA 2024: al via l’edizione dei 110 anni dell’Esposizione internazionale delle due ruote

Rho Fiera Milano ospita oltre 770 espositori da 45 Paesi e 2136 marchi rappresentati

EICMA nel 2024 celebra un traguardo storico: 110 anni di innovazione e passione per il mondo delle due ruote. La 81ª edizione si apre a Rho Fiera Milano, evolvendo dalla sua prima manifestazione nel 1914 a Porta Venezia, con meno di 40 stand, fino a diventare oggi un evento di riferimento globale con oltre 770 espositori e 2136 marchi da 45 Paesi.

Un evento che segna il presente e il futuro delle due ruote

Con una superficie espositiva di oltre 330.000 metri quadri e 10 padiglioni, l’edizione 2024 ospita numerose anteprime mondiali e innovazioni tecnologiche. Quest’anno, la partecipazione di aziende internazionali è notevole, e il 26% degli espositori è presente per la prima volta. Un terzo delle aziende espositrici rappresenta l’eccellenza italiana, mentre il restante proviene dai principali mercati globali.

Cerimonia inaugurale con i protagonisti istituzionali e di settore

La giornata inaugurale è iniziata con un press day e culminerà con il taglio del nastro alle ore 15. Tra le personalità presenti, Matteo Salvini, Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia, e Giuseppe Sala, Sindaco di Milano. Insieme a loro, Matteo Zoppas, Presidente di ICE, e i vertici di EICMA, Pietro Meda e Paolo Magri, hanno dato il via a questa edizione con il motto: “EICMA, lasciamo il segno da 110 anni”, un richiamo all’impatto duraturo della manifestazione nel settore.

Programma e apertura al pubblico

La seconda giornata, mercoledì 6 novembre, sarà dedicata a stampa e professionisti. Da giovedì 7 a domenica 10 novembre, l’evento aprirà le sue porte al pubblico, offrendo un’esperienza unica per appassionati e operatori. Maggiori informazioni e biglietti sono disponibili sul sito ufficiale eicma.it.