La 13ª giornata di Serie A si chiude con un pareggio tra Empoli e Udinese allo Stadio Castellani. Un match che ha confermato le difficoltà di entrambe le squadre, attualmente in cerca di punti preziosi per migliorare la propria posizione in classifica.
Primo tempo: Pellegri sblocca il risultato
L’Empoli ha trovato il vantaggio nel primo tempo grazie a Pietro Pellegri, autore del suo terzo gol consecutivo in campionato. L’azione decisiva è nata da un rapido contropiede, strategia chiave del tecnico Roberto D’Aversa, che ha sfruttato la velocità della sua squadra.
Nonostante lo svantaggio, l’Udinese ha dimostrato un netto controllo del possesso palla, chiudendo la gara con un impressionante 70% di dominio territoriale, ma senza riuscire a concretizzare le numerose azioni offensive.
Secondo tempo: Davis riporta in equilibrio la partita
Nella ripresa, la formazione friulana ha trovato il pareggio con Davis, abile a sfruttare una distrazione della difesa empolese. Nonostante l’insistenza dell’Udinese nel cercare il gol del sorpasso, la solidità difensiva dell’Empoli ha impedito ulteriori marcature.
L’Udinese, che arrivava da tre sconfitte consecutive, riesce così a interrompere la serie negativa, mentre l’Empoli estende la propria striscia positiva a tre risultati utili consecutivi.
L’analisi delle squadre
- Empoli:
- Vanta una difesa solida, con soli 10 gol subiti, la terza migliore del campionato.
- Mostra però gravi carenze in attacco, avendo realizzato appena 9 reti in 13 giornate.
- La squadra toscana si trova a metà classifica, ma deve migliorare il rendimento offensivo per evitare rischi nella seconda metà della stagione.
- Udinese:
- La squadra friulana continua a soffrire per la mancanza di continuità e le difficoltà nel finalizzare le occasioni create.
- Le troppe interruzioni del gioco, dovute a falli e manovre poco fluide, penalizzano il rendimento.
- Resta nella parte bassa della classifica, evidenziando l’urgenza di un cambio di marcia per allontanarsi dalla zona retrocessione.
Il pareggio lascia l’amaro in bocca a entrambe le squadre: l’Empoli non riesce a capitalizzare il vantaggio iniziale, mentre l’Udinese continua a inseguire la prima vittoria dopo diverse giornate. Entrambe le formazioni dovranno lavorare per risolvere le lacune mostrate, con l’obiettivo di dare una svolta al loro campionato.
Il tabellino
Empoli-Udinese 1-1 (1-0)
Marcatori: 22′ Pietro Pellegri (Empoli); 68′ Davis (Udinese)
Empoli (3-5-2): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Henderson, Maleh, Cacace, Pezzella; Pellegri, Colombo. Allenatore: Roberto D’Aversa
Udinese (3-5-2): Okoye; Giannetti, Bijol, Touré; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Zarraga, Kamara; Thauvin, Davis. Allenatore: Kosta Runjaic.
Arbitro: Daniele Chiffi.
Statistiche principali:
Possesso palla: Empoli 30% – Udinese 70%
Tiri totali: Empoli 7 (3 in porta) – Udinese 12 (4 in porta)
Calci d’angolo: Empoli 3 – Udinese 6
Falli commessi: Empoli 15 – Udinese 19