Home Altro Varie

Eventi alla Feltrinelli Genova dal 13 al 17 novembre

Feltrinelli Genova
Eventi Feltrinelli Genova

Gli eventi della Feltrinelli Genova dal 13 al 17 dicembre.

13 novembre ore 18.00 Giardini Luzzati

Luca Zulù Persico presenta Vocazione Rivoluzionaria (Il Castello) insieme a Federico Traversa.

Luca “Zulù” Persico il frontman dei 99 Posse, uno dei gruppi più discussi e amati della scena alternativa italiana degli anni Novanta, si racconta in questa autobiografia brutalmente onesta, Luca fa chiarezza sulle tante voci – alcune leggendarie ed esagerate, altre assolutamente vere – che lo hanno accompagnato negli anni, raccontando come sono andate veramente le cose. Un viaggio che parte da Napoli, dai centri sociali e dalla sinistra antagonista, per poi spostarsi sugli infuocati palchi italiani di quegli anni, fino alla militanza più ortodossa: nelle piazze a manifestare; in Chiapas; in Palestina; in Iraq, sempre dietro a un sogno di libertà e uguaglianza. Ma la storia “dell’uomo chiamato Zulù”, esasperato da fama e tensioni in seno al gruppo, vira poi verso un mondo più oscuro, con l’addio ai Posse e la ricerca affannosa di nuove strade e nuove sfide. Poi la rinascita. Un percorso che oggi, a più di cinquant’anni, Luca racconta con l’immutata e rabbiosa forza di quegli anni onesti e irripetibili.

 

15 novembre ore 18.00

Emanuela E. Abbadessa presenta il suo nuovo romanzo “La suggeritrice” (Neri Pozza) insieme ad Antonella Grandicelli e Arianna Destito Maffeo.

Franca ha da anni accantonato il sogno di diventare solista. Le parole severe del direttore del conservatorio il giorno del diploma e la certezza di mancare di determinazione, passione, fuoco, sono state sufficienti a spegnere in lei qualunque ambizione. Ora si accontenta di una vita sempre uguale a sé stessa: accompagna con il pianoforte le giovani ballerine di una scuola di danza diretta da un’ex étoile russa. Poi una sera qualcosa cambia. Nella palestra di Madame entra una giovane accompagnata da un profumo inebriante: è così magra che pare un giunco, la pelle diafana la fa sembrare di porcellana. Ma quando le mani di Franca iniziano a muoversi esperte sulla tastiera quel corpo fragile prende vita, pare librarsi in volo sostenuto dalla musica, le braccia sono ali, i piedini non emettono un suono al contatto con la terra, il movimento nasconde e trasforma la fatica. La ragazza è un meraviglioso cigno, ora, e Franca ne resta incantata. In breve, tra le due donne si crea un legame stretto e solido: Cristiana adora Franca, la fa ridere pur in un modo sciocco e infantile, e nel prendersi cura di quella creatura che fuori dal palco è così fragile e bisognosa Franca trova il proprio posto nel mondo, quella luce che non l’hai mai sfiorata. Non sembrano esserci segreti tra le due, fino al giorno in cui Carlo, professore di storia appassionato d’opera, rompe quell’equilibrio perfetto.

 

17 novembre ore 15.30 Palazzo Reale

Claudia Fachinetti presenta “Animali in viaggio” (Piemme).

Dieci racconti accompagnati da mappe, statistiche e schede di approfondimento, per riflettere con stupore e consapevolezza sulla forza dirompente della Natura. Orsi polari, squali bianchi, farfalle monarca, pinguini di Adelia… Cos’hanno in comune questi e altri animali così diversi tra loro? L’istinto invincibile che li spinge a migrare. Lo confermano dieci storie di viaggi planetari ai limiti dell’incredibile, attraverso continenti e oceani, nelle profondità degli abissi e oltre le vette più inaccessibili del Pianeta, in una sfida per la sopravvivenza che appassiona e commuove. Ogni storia è raccontata dalla voce di un protagonista e ci porta nel vivo della migrazione. Che sia di sola andata o preveda un ritorno; che si svolga in solitaria o in gruppo; che sia innescato dal variare della stagione o da un cambiamento nella biologia del viaggiatore, ogni itinerario è un’esperienza straordinaria, piena di rischi e incognite, dove la partenza è certa, l’arrivo molto meno. Tutto ciò che sta in mezzo rimane la più entusiasmante delle avventure.