Home Altri sport Motori

FIA Karting – Due nuovi Campioni europei incoronati ad Adria: Longhi nella KZ e Pollini nella KZ2

0
Paolo Ippolito - FIA Karting European Championship - Adria (Foto © KSP Reportages)

Adria (RO) – L’ultimo giorno dell’evento FIA Karting ad Adria (ITA) è stato mozzafiato proprio come i primi due. Dalle ultime manche di qualificazione del mattino alle finali del pomeriggio, questa domenica 15 agosto è stata una giornata di rara intensità, contrassegnata da alcuni clamorosi colpi di scena. Gli italiani sono stati alla ribalta nelle categorie con cambio. La finale del Campionato europeo FIA Karting – KZ è stata vinta da Paolo Ippolito, mentre il titolo è andato a Riccardo Longhi. Nel Campionato Europeo FIA Karting – KZ2, Giacomo Pollini si è brillantemente imposto sia in finale che nella classifica del campionato. Il polacco Maciej Gladysz ha vinto la finale dell’Academy Trophy FIA Karting e ha preso il comando della classifica provvisoria.

Il caldo è stato incessante sull’Adria Karting Raceway con temperature che hanno raggiunto punte di circa 37°C. Anche lo spirito combattivo dei partecipanti non ha vacillato e non è esagerato dire che la suspense è stata alta fino alla fine dell’evento. La maggior parte dei favoriti sono stati messi in difficoltà per vari motivi e i vincitori sono stati una sorpresa in tutte e tre le categorie.

Vantaggio Gladysz nell’Academy

Tutti dotati di kart identici (Exprit/Vortex/MG), i piloti dell’Academy Trophy FIA Karting hanno combattuto battaglie epiche in cui il minimo errore è costato caro. Maciej Gladysz (POL) è uscito in testa dalle manche di qualificazione molto animate precedendo Oleksander Bondarev (UKR), Nikolas Roos (ZAF) e Yevan David (LKA). La finale è stata molto più lunga, ma diversa, con le posizioni stabilizzate dal sesto giro. Gladysz ha preso il comando su David mentre Riccardo Ianniello (ITA) si è infilato subito al secondo posto e Bondarev è rimasto quarto davanti a David Walther (DNK). Questi piloti hanno percorso la distanza senza commettere un solo errore e hanno tagliato il traguardo in quest’ordine. La classifica provvisoria del Trofeo ha subito cambiamenti significativi. Solo Reno Francot (NLD), tredicesimo in finale, era ancora al secondo posto, gli altri quattro nella Top-5 erano dei nuovi arrivati. Fra tre settimane a Kristianstad (SWE), il terzo e ultimo evento promette di essere particolarmente interessante.

Classifica provvisoria dell’Academy Trophy FIA Karting 2021 dopo la seconda prova di Adria.

1- Maciej Gladysz (POL) 46 punti
2- Reno Francot (NLD) 38 punti
3- Oleksander Bondarev (UKR) 33 punti
4- Yevan David (LKA) 31 punti
5- Riccardo Ianniello (ITA) 28 punti

KZ2: Pollini centra l’obiettivo

Il predominio di Giuseppe Palomba (ITA – Birel ART/TM Racing/MG) e Danilo Albanese (ITA – KR/IAME/MG) durante le manche di qualificazione ha dato loro uno status privilegiato alla partenza della finale del Campionato europeo FIA Karting – KZ2. Tuttavia, il loro duello è stato di breve durata a causa di una collisione al secondo giro. Albanese si è ritirato e Palomba si è ritirato. Il pilota del Team NGM Motorsport Giacomo Pollini (ITA – CRG/TM Racing/MG) ha approfittato della situazione per prendere il primo posto. Ha continuato ad aumentare il suo vantaggio fino a tagliare il traguardo con tre secondi di distacco, e con questa vittoria si aggiudica anche il campionato. In lizza per il titolo, Senna Van Walstijn (NLD – Sodi/TM Racing/MG) non è stato competitivo come sperava. Ha dovuto accontentarsi di una Top-5 e di un secondo posto in campionato. Paavo Tonteri (FIN – CRG/TM Racing/MG) è stato secondo per molto tempo, ma ha perso all’ultimo giro contro Hubert Petit (FRA – Sodi/TM Racing/MG) ed è finito sesto. Lorenzo Travisanutto (ITA – Parolin/TM Racing/MG) ha finito con un terzo posto, con una rimonta di dieci posizioni davanti ad Arthur Carbonnel (FRA – Sodi/TM Racing/MG).

Classifica finale del Campionato europeo FIA Karting- KZ2 2021

1- Giacomo Pollini (ITA) 62 punti
2- Senna van Walstijn (NLD) 53 punti
3- Laurens van Hoepen (NLD) 35 punti
4- Paavo Tonteri (FIN) 34 punti
5- Hubert Petit (FRA) 24 punti

KZ: Ippolito vincitore, Longhi campione

Matteo Viganò (ITA – Birel ART/TM Racing/MG) era il favorito dopo aver terminato le manche di qualificazione del Campionato europeo FIA Karting – KZ2 con una terza vittoria. Ha dovuto abbandonare rapidamente le sue speranze nella finale dove ha perso gradualmente posizioni. Paolo Ippolito (ITA – CRG/TM Racing/MG) ha preso subito il comando davanti a Pedro Hiltbrand (ESP – Birel ART/TM Racing/MG). Stan Pex (NLD – KR/TM Racing/MG) è stato molto veloce e ha raggiunto la terza posizione con un’opzione sul secondo posto prima di rinunciare a cinque giri dalla fine. Viktor Gustafsson (SWE – Birel ART/TM Racing/MG) ha così riconquistato il suo posto sul podio. Adrien Renaudin (FRA – Sodi/TM Racing/MG) è quarto davanti a Jérémy Iglesias (FRA – CRG/TM Racing/MG). Nel frattempo, la battaglia per il titolo si disputava più nelle retrovie. Émilien Denner (FRA – Intrepid/TM Racing/MG) è rimasto a lungo nella sua posizione di partenza, la settima, mentre il pilota ufficiale Birel ART Racing Riccardo Longhi (ITA – Birel ART/TM Racing/MG) ha continuato coraggiosamente la sua rimonta iniziata nelle manche. Partito tredicesimo, probabilmente non pensava di vincere il titolo. Tuttavia, è rimontato rapidamente in ottava posizione appena alle spalle del suo rivale Denner. Ha terminato tagliando il traguardo al sesto posto, posizione che gli ha permesso di vincere il titolo europeo a cui aspirava da tempo. Poleman delle prove di qualificazione Andrea Kimi Antonelli (ITA – KR/IAME/MG) non era ancora a suo agio con i suoi rivali esperti nelle partenze da fermo, ma ha mostrato una forte competitività in gara.

Classifica finale del Campionato europeo FIA Karting- KZ 2021

1- Riccardo Longhi (ITA) 44 punti
2- Pedro Hiltbrand (ESP) 41 punti
3- Paolo Ippolito (ITA) 37 punti
4- Émilien Denner (FRA) 35 punti
5- Adrien Renaudin (FRA) 28 punti

I risultati completi della gara di Adria possono essere consultati sull’app ufficiale FIA Karting Championship per dispositivi mobili e sul sito www.fiakarting.com

Previous articleGli auguri del CIP Abruzzo a Pierpaolo Addesi in partenza per le Paralimpiadi di Tokyo
Next articlePromettente la prima uscita del Don Bosco Spezia