Home Sport squadra Pallavolo

Finali Coppa Italia Frecciarossa – Diverse iniziative “Green” per ridurre l’impatto ambientale

coppa italia

In occasione della finale di Coppa Italia Volley Femminile del 5 e 6 Gennaio 2022 al Palazzo dello Sport di Roma, la Societa’ Benefit Ambiente e Salute Partner di Legambiente ha affiancato l’organizzatore Master Group Sport per ridurre l’impatto ambientale dell’evento, iniziando un percorso di ecosostenibilita’.

In particolare sono state discusse e condivise con i responsabili della venue Palazzo dello Sport, con AMA Roma e con Legambiente una ventina di buone pratiche presenti nel protocollo Ecoevents Legambiente: www.ecoevents.it

Citiamo le piu’ importanti :

· E’ stato redatto un piano di comunicazione al Pubblico per raggiungere la location con la mobilita’ sostenibile, (muoversi a piedi, con i mezzi pubblici, in bici o tramite i servizi di green sharing mobility)

Attuare risparmio energetico ed idrico (con i responsabili tecnici della venue sono stati fatti diversi colloqui per verificare lo stato dell’arte degli impianti di riscaldamento, di ventilazione, di illuminazione, di sensoristica, di erogazione dell’acqua, con l’obiettivo di sensibilizzare un graduale e continuo processo di efficientamento energetico ed idrico.

Fare la raccolta differenziata : Sono state fatte diverse riunioni con AMA Roma ed i responsabili della struttura per poter iniziare un processo di raccolta differenziata con 3 tipologie : 1)Plastica e lattine; 2) Indifferenziata e mascherine; 3) Carta

E’ stato minimizzato l’utilizzo della carta , invitando il pubblico a non stampare il biglietto, utilizzando il telefonino.

Stampare meno documenti cartacei: negli uffici dell’Organizzatore Master Group Sport e negli uffici della venue. La comunicazione viene fatta quasi esclusivamente in digitale per evitare carta, compresa le cartelline comunicati stampa

Durante l’evento verranno trasmessi messaggi di buone pratiche sui grandi schermi con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico all’ interno del Palazzo dello Sport ed anche attraverso alcune riprese televisive dalla diretta RAI2

Campagna Media e Social durante e nel Post-evento per comunicare l’impegno sostenuto dagli organizzatori per iniziare il percorso di abbattimento dell’impatto ambientale della manifestazione.

www.ambienteesalute.eu
www.ecoevents.it