Home Altro Varie

Flash mob a Genova per il Parlamento mondiale

0

Flash mob a Genova per il Parlamento mondiale.

Anche Genova partecipa alla prima settimana di azione globale per il Parlamento mondiale che

coinvolge 50 città dei 5 continenti (da San Paolo in Brasile a Sidney in Australia) con un flash mob

giovedì 24 ottobre alle 17.30 in Piazza De Ferrari.

L’idea di un Parlamento mondiale trova già il sostegno di centinaia di leader, parlamentari e ONG in tutto il mondo (come ad esempio i premi nobel Gunter Grass e Lech Walesa, il filosofo Jurgen Habermas, il cantante Youssou N’Dour) ma questa è la prima mobilitazione dal basso che supporta l’istituzione di un’assemblea planetaria che dia voce a tutti i popoli del mondo.

La situazione mondiale, infatti, ci obbliga ad alzare lo sguardo dai confini nazionali per tentare di fornire alcune risposte a problemi globali che al momento restano insoluti: le guerre in ogni parte del mondo, l’accesso alle risorse in esaurimento, la gestione dei beni pubblici, i cambiamenti climatici, i movimenti migratori, il disarmo nucleare, la tutela dei diritti umani, il controllo della finanza internazionale, ecc.

Per questo motivo dal 17 al 24 ottobre 2013 si tiene la prima Settimana di azione globale per un Parlamento mondiale. Sono previste azioni in 50 città dei cinque continenti: da Sidney a Buenos Aires, da Toronto a Tokyo passando per Guadalajara, Nairobi, Dubai e Mumbai e ovviamente in Europa: Barcellona, Berlino, Goteborg, Bruxelles.

In Italia, oltre a Genova, Roma, Verona, Salsomaggiore, Pescara, Chioggia, Bologna, Novara e Forlì partecipano alla mobilitazione globale. L’obiettivo è la promozione della democrazia a livello globale a partire dall’istituzione di un Parlamento Mondiale come primo passo per la democratizzazione delle Nazioni Unite.

La mobilitazione prevede una pluralità di eventi: da una semplice foto con cartello per il parlamento mondiale, a flash-mob con striscioni e volantinaggi, fino a incontri e dibattiti pubblici.

A Genova la mobilitazione prevede un flash mob in Piazza De Ferrari dalle 17.30 alle 18.30. Il Movimento Federalista Europeo di Genova che promuove l’iniziativa invita i cittadini genovesi a partecipare, ciascuno con la propria motivazione, per reclamare il diritto di avere voce in capitolo in tutte le decisioni che li riguardano e ad ogni livello: dal locale al globale, dal municipio al Parlamento mondiale.

Di seguito le prime adesioni liguri all’iniziativa genovese:

Sandro Capitanio (Mfe Liguria), Angelo Chiaramonte (Sel Liguria), Angelo Cifatte (Cime Liguria), Sergio Cofferati (eurodeputato), Gaetano Cuozzo e Renzo Brunetti (Lega Internazionale dei Diritti dell’Uomo), Carlotta Gualco (Centro In Europa), Giovanni Lunardon (PD Genova), Walter Massa (Arci Liguria), Luca Pastorino (deputato), Chiara Volpato (Acli Liguria).

Per aderire scrivere a [email protected]

Alcune informazioni sulla mobilitazione:

– L’appello per la Settimana di azione globale per il Parlamento mondiale:
http://www.worldparliamentnow.org/it/

– Il calendario degli eventi: http://www.worldparliamentnow.org/events/

– Video promozionali: http://www.worldparliamentnow.org/videos/

– Citazioni a sostegno del Parlamento mondiale o di un’Assemblea parlamentare dell’ONU
http://www.flickr.com/photos/unpacampaign/sets/72157631790072513/

Previous articleB2, la barca portacolori dello Yacht Club Marina di Loano, vince in compensato la Rolex Middle Sea Race
Next articleLa capolista TC Genova domenica in casa affronta Prato, seconda in classifica