Home Eventi Eventi

Fondazione Luzzati Teatro della Tosse: spettacoli 8 dicembre a Genova

La Conta di Natale

Fondazione Luzzati Teatro della Tosse: Domenica 8 dicembre- Teatri di S.Agostino – h.16 – Sala Trionfo

LA CONTA DI NATALE

di Claudio Milani e Elisabetta Viganò
con Claudio Milani e Arianna Pollini
Produzione Momom

Età consigliata: dai 3 anni
tecnica: attore

La Conta di Natale porta in scena un grande Calendario d’Avvento, con caselle grandi e piccole a regalare storie, pupazzi, giochi e qualche cioccolatino per i più fortunati, sulle note di una filastrocca che sussurra come un vento leggero, a volte urla come un orco affamato, altre ancora parla senza usare la voce.

I numeri dall’uno al ventiquattro si apriranno uno dopo l’altro e svelando dietro le porticine colorate un mondo di storie: il Fiocco di Neve che non vuole cadere per terra, il Colore di Babbo Natale, le Carte da Regalo tutte spiegazzate, il Manto di Neve che entrerà in teatro passando sopra ai bambini; le Dolci Storie per regalare un cioccolatino , la storia delle Calze di Natale e molte altre ancora fino all’ultima, piccola e luminosa storia della vigilia di Natale

Storie corte come un soffio o lunghe come un filo per i panni, piccole come un cioccolatino o grandi come un pupazzo di neve ; a volte pericolose come quella dell’Orco Balocco , un orco che mangia solo regali.

DOMENICA 8 DICEMBRE ALLE ORE 15 LABORATORIO
DIRITTI SOTTO L’ALBERO a cura di Helpcode! (ingresso libero con il biglietto dello spettacolo)

INFO e BIGLIETTI

INIZIO SPETTACOLI al Teatro della Tosse e al Teatro del Ponente ORE 16.00

BIGLIETTI “LA TOSSE IN FAMIGLIA”:

ADULTI: euro 8
BAMBINI FINO A 12 ANNI: euro 6

CARNET “LA TOSSE IN FAMIGLIA”: euro 60

10 ingressi validi per tutti gli spettacoli pomeridiani della domenica. Il carnet non è nominale, può essere utilizzato da più persone contemporaneamente anche per uno stesso spettacolo

I possessori di carnet devono comunque prenotare e possono ritirare il biglietto fino all’inizio dello spettacolo. L’eventuale disdetta dei posti deve essere effettuata entro le ore 15.00 del giorno prima. In caso contrario il tagliando verrà considerato utilizzato.

ORARIO BIGLIETTERIE

BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI

La biglietteria sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.

Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15.00. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.00.

BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – PIAZZA ODICINI 9

La biglietteria sarà martedì, mercoledì e giovedì dalle 14 alle 17; nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.

I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.

E’ possibile prenotare telefonando al botteghino del Teatro della Tosse 010/2470793 dal martedì al sabato dalle 15.00 alle 19 oppure acquistare i biglietti sul sito www.teatrodellatosse.it

Il preacquisto online è consigliato anche al fine di garantire maggiore sicurezza ed evitare code ed attese all’ingresso.

Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 14.00.

Informazioni Botteghino tel. 010.2470793 o promozione@teatrodellatosse.it

Aggiornamenti, variazioni e dettagli sul sito www.teatrodellatosse.it e sulla pagina Facebook Fondazione Luzzati Teatro della Tosse

Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it .e su www.happyticket.it .

www.teatrodellatosse.it


 

Teatro della Tosse
Immaginaria

08 dicembre – h. 17- Teatro del Ponente
CIRCUMNAVIGANDO Festival

IMMAGINARIA SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO
Compagnia Maldimar
Produzione Teatro delle Foglie

Una favola raccontata con il linguaggio del circo, un viaggio dentro la fantasia, per imparare a danzare con i propri sogni.

Immaginaria è umorismo, poesia, improvvisazione con il pubblico e acrobatica aerea; uno spettacolo in cui

sotto e sopra sono solo parole, la gravità non esiste, l’altezza si misura con l’immaginazione.

Trascinando un baule gigante, fra nuvole di polvere e carte ingiallite dal tempo, compare Maldimar.

In bilico tra cartone animato e bambino di strada, invita lo spettatore ad entrare nel proprio universo, fatto di corde e di nodi, di piccole magie quotidiane, di ingranaggi che non si sa cosa muovano.

Gesti semplici che si trasformano in spettacolari acrobazie che riportano anche gli adulti allo stupore dell’infanzia, un mondo in cui tutto ha senso, unito dal filo unico della fantasia.

Lo spettacolo è presentato nell’ambito di CIRCUMNAVIGANDO FESTIVAL

Informazioni e biglietti su https://circumnavigandofestival.it/

BIO MALDIMAR / MARTA FINAZZI

Classe 1987, Artista di strada, attrice di teatro-circo, scenarista ed insegnante di discipline aeree. Da bambina chiede alla mamma come si fa a diventare trapezista. Scopre il “nuovo circo”e inizia ad approcciarsi alle discipline aeree da autodidatta, creando un rapporto personale e analitico con gli attrezzi. Studia poi tecnica circense in Argentina. Tornata in Europa inizia un percorso di approfondimento sulla tecnica dinamica alla corda con maestri di altissimo livello, lavora sulla qualità di movimento grazie a percorsi di formazione di danza contemporanea. Con lo spettacolo “ImmaginAria, fantasie aeree” ricerca come materializzare la fantasia e pofantasia e portarla in scena. Ha lavorato con la compagnia di teatro di strada “Duo Artemis” di cui è co-fondatrice e con la compagnia di circo con tendone “Circo Patuf”. Si occupa della direzione artistica di “El Otto”, un luogo di creazione di circo e arti sceniche.

“Duo Artemis” vince nel 2014 il Premio del Pubblico al Milano Clown Festival e si è classificata seconda al Lunathica Festival.

INFO E BIGLIETTI

Lo spettacolo è presentato nell’ambito di CIRCUMNAVIGANDO FESTIVAL
Informazioni e biglietti su https://circumnavigandofestival.it/

 

condividi
Translate »
Exit mobile version