Home Altri sport

Francis Bompard e Gabriele Facciotti si aggiudicano la Photo Battle di Cortina 2021

0
Cortina 2021 -, Dominik Paris (ITA), (Foto: Gabriele Facciotti - Pentaphoto) Fotografia selezionata Photo Battle Cortina 2021

Dieci giorni di gare, dieci sfide tra i quasi 100 fotografi accreditati ai Campionati Mondiali di sci alpino di Cortina d’Ampezzo. Oggi al media centre sono state scelte e votate dalla giuria le migliori fotografie che hanno rappresentato Cortina e la rassegna iridata.
A vincere, pari merito, il Photo Battle by Canon sono stati il fotografo francese Francis Bompard di Agence Zoom e l’italiano Gabriele Facciotti dell’agenzia Pentaphoto e Associated Press, per aver rispettivamente rappresentato la solitudine dell’atleta durante una competizione e la Regina delle Dolomiti teatro della 46a edizione dei Campionati Mondiali. A loro è stato riservato un paio di sci Nordica – partner dell’evento – brandizzato Cortina 2021.

Cortina 2021 (Foto Francis Bompard-Agence Zoom)
Fotografia selezionata Photo Battle Cortina 2021

“Nello sci – ha commentato Gabriele Facciotti – le situazioni da fotografare sono imprevedibili quindi mi sono trascinato tutta la mia attrezzatura fino in cima alla partenza, soprattutto i lunghi teleobiettivi che sono indispensabili in questo sport. Però alla fine lo scatto più bello l’ho realizzato con l’ammiraglia della serie EOS-1DX e un corto grandangolo zoom 16-35mm.”
“Vengo sempre a Cortina per fotografare la Coppa del Mondo di sci. – le parole di Francis Bompard – So che questo posto ha un mix di luce e ombre incredibili, creato dal sole e degli alberi che ho sfruttato per esaltare l’atleta in quel contesto.”
“Lo sci è sicuramente una delle discipline sportive più difficili da fotografare – ha evidenziato Alberto Czajkowski (Pro Imaging Manager di Canon Italia) – sia per la velocità e l’imprevedibilità dell’azione tecnica che per l’aspetto logistico organizzativo della ripresa fotografica, con ore di appostamenti a temperature gelide per riuscire a catturare l’attimo giusto e la situazione perfetta. Per questo i fotografi prediligono Canon EOS, da decenni leader di mercato, perché è importantissimo per i professionisti del settore, poter far conto su corpi macchina ed obiettivi performanti ed assolutamente affidabili, ma anche avere la certezza che in caso di guasti accidentali o dovuti a imprevisti, ci sia un’assistenza tecnica qualificata in loco, come CPS, che possa risolvere immediatamente eventuali problemi.”

Previous articleVincenzo Capretto “Il volto dell’inganno” (Dialoghi 2021)
Next articleI Giovani Udc sul Video “I Mortali” di Colapesce Dimartino per Sanremo 2021