VENERD Preparatevi ad alzare le corna al cielo. Venerdì 13 Gennaio 2012, una data simbolo per gli amanti delle emozioni forti, al Ghost Music Club (via Piacenza 48, Cell. 3426311808) a partire dalle 22.00 si terrà il Ghost of Metal. Una serata metal, appunto, tutta in salsa genovese dove le bands, fra le migliori nel panorama musicale in questione, suoneranno il top del loro repertorio. L’evento sarà presentato da Alberto Lupia, costo entrata 8 euro con consumazione compresa. Dalla seconda consumazione in poi si pagano 5 euro. Un Venerdì 13, come già detto, dalle emozioni forti che vedrà assoluti protagonisti i Rust in Deth, band tributo dei Megadeth, una rarità, i Geminy, band power-prog, che presenteranno in anteprima assoluta il loro nuovo cd e i Chupacadavra, unica band in tutta la Liguria a proporre un tributo ai Black Sabbath periodo Ozzy. I rapporti con la stampa sono curati dal giornalista Claudio Cabona. «Il Ghost si dimostra, ancora una volta, aperto ad ogni genere di musica – ha spiegato Enrico Bologna, titolare del locale – offriamo la possibilità di esibirsi a ragazzi che desiderano mettersi in gioco. Nel nostro piccolo stiamo contribuendo alla rinascita di una cultura musicale». Il Ghost of Metal, in una città come Genova, rappresenta un’assoluta novità che saprà sprigionare tutta la sua energia in una serata che ha tutti i presupposti per essere ricordata nel tempo. PROFILI GRUPPI. CHUPACADAVRA (Band Tributo ai Black Sabbath). Patrizio Clerici: VoceGiuseppe De Leo: BassoSimone Stellini: ChitarraClaudio Virga: Batteria L'idea di Giuseppe, di formare un tributo ai mitici Black Sabbath, inizia a concretizzarsi nei primi mesi del 2011, dopo aver acquisito familiarità con lo strumento che sempre lo affascinava e che aveva deciso di imparare a suonare: il basso elettrico. La ricerca del Toni Iommi del gruppo, non è durata che il tempo di una birra, quando, dopo un concerto dei Dassistassy chiese al loro chitarrista solista e grande amico Simone Stellini se fosse interessato a seguirlo in questa nuova esperienza. Il primo passo fu individuare il periodo storico della band da tributare, dato che nel corso della loro lunga carriera dal 1966 fino ad oggi (ufficialmente il gruppo ad oggi non si è ancora sciolto) si sono alternate diverse line up e diverse sonorità. La decisione, senza neanche troppa fatica, cadde sul periodo in cui Ozzy Osburne (66-79) fece parte del gruppo. Il passo successivo fu l’individuazione dei pezzi da portare sul palco e nella ricerca di un batterista.Anche in questo caso la ricerca Anche in questo caso la ricerca non fu lunghissima perchè grazie a Gabriele Marenco, vennero messi in contatto con Claudio Virga, che in non piu di due ore convinse i ragazzi a prenderlo con loronon fu lunghissima perché grazie a Gabriele Marenco, vennero messi in contatto con Claudio Virga che in meno di due ore convinse i ragazzi a prenderlo con loro. La formazione si completa nell’estate di quello stesso anno con l’arrivo di Patrizio Clerici che, con la sua esperienza, il suo carisma, completa la lineup della band, permettendo al gruppo di concentrarsi sulla scaletta.http://www.facebook.com/#!/CHUPACADAVRA?sk=info GEMINY (Power prog) Francesco Filippone: Vocals
Marco Manzani: Guitar
Ivano Lavezzini: Keyboard
Alessio Pucciano: Guitar
Francesco Molinelli: Bass
Maurizio De Palo: Drums Geminy sono nati nel 2006 dall'incontro del chitarrista Marco Manzani e del cantante Francesco Filippone. Subito è entrato a far parte del progetto il bassista Francesco Molinelli e poco dopo il gruppo si è completato con l'arrivo del chitarrista Alessio Pucciano. I Geminy hanno lavorato sin dall'inizio sullo sviluppo di pezzi propri, basati sulle idee di Marco Manzani e sulla sintonia compositiva che si è subito instaurata con il cantante. Francesco Filippone ha ideato il racconto e tutti i testi dei brani con l'intento di realizzare un concept album. I Geminy hanno registrato, presso il Nadir Studio di Tommy Talamanca, il loro promo cd "The Hidden Door" avvalendosi della preziosa collaborazione alla batteria di Maurizio Depalo. Attualmente la band vanta anche il tastierista Ivano Lavezzini e sta per lanciare il nuovo cd The profecy. http://www.geminyproject.com/ RUST IN DETH (Band tribute Megadeth) Massimo Colaierà: Vocal & Guitars
Luca 'Demigod' Ansevini: Guitars
Alessio 'Spinky' Mignone : Bass & Back Vocal
Alessandro 'Attila' Fanelli: Drum
Rust In Deth nascono nel 2010, da un' idea di Luca Ansevini, Alessio Mignone e Massimo Colaierà. L'intento era quello di proporre a Genova (e non solo) le canzoni di uno dei più leggendari gruppi Metal al mondo, i Megadeth. I brani erano pronti, mancava solo il batterista. Dopo una lunga serie di prove, una sera incontrano, al Nadir music studio di Tommy Talamanca (Sadist), Alessandro Fanelli. Tra una chiacchierata e l'altra, si scopre questa passione in comune. A questo punto la formazione era completata, pronta per proporre live le canzoni più belle della band che ha fatto la storia del Thrash Metal. http://www.facebook.com/#!/RUSTINDETHMegadetHtribute
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
GDPR E COOKIE
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.