Home Calcio Calcio Femminile

Giovanissime

Athletic Club – Molassana Boero ATHLETIC CLUB                    3MOLASSANA                           2

(2-2; 0-0; 1-0)

Reti      Brero (2) Bettalli
Reti      Ponzanelli Fiorese

ATHLETIC CLUB: Melegari,Rossi,Mazzocchi,De Agostini,Bettalli,Zero,Brero,Mezzavia,Denevi.

All. Mezzavia

MOLASSANA :         Cubeddu,Militello,Pozzo,Ponzanelli,Oliviero,Fiorese,Vecciu,Suppo,Lombino

All.  Leone

 Il match-clou del campionato Giovanissime trova atto sul campo di viale Gambaro dove si affrontano le ancora imbattute capoclassifica; da una parte le padrone di casa dell'Athletic seppur rimaneggiate da alcune defezioni ma forti di un gruppo ben compattato da mister Mezzavia, dall'altra un Molassana che, per l'occasione, ricorre ai suoi "pezzi da novanta" fatti "scendere" dal torneo Juniores dove tante soddisfazioni stanno regalando alla società.Le squadre si schierano coperte ma con la determinazione di prendere possesso delle trame di  gioco per poter fare la partita al meglio delle proprie, rispettive, caratteristiche.Apre le ostilità Vecciu che, al 3°, mette a lato sull’uscita del portiere; poi al minuto ottavo, choccante uno/due dell’Athletic che da un rapido disimpegno costruisce sulla fascia l’azione che mette  Brero, in area, nelle condizioni di battere a rete e l’attaccante è brava ad incrociare nell’angolo basso il gol del vantaggio. Palla al centro e lo stesso centravanti neroverde si insinua in un passaggio a centrocampo, punta la porta, scarta prima il difensore poi il portiere in uscita e mette dentro la sua splendida doppietta. Duro colpo anche per una squadra tosta e quadrata come il Molassana che rischia, due minuti dopo, di capitolare per la terza volta ma viene graziata da Bettalli che spara a lato da posizione più che favorevole.  A questo punto  le ragazze di Leone decidono di mostrare la loro maggiore esperienza calcistica e cominciano la rimonta; alla battuta di un calcio d’angolo la conclusione viene salvata  sulla linea da Rossi e dalla mischia che si accende Ponzanelli è la più lesta a trovare lo spiraglio giusto per dimezzare le distanze. Ancora tre minuti e, al 16°, è Fiorese a trovare  la posizione giusta da fuori area per centrare con un tiro forte e preciso l’angolo basso sulla destra di Melegari e portare il risultato in parità. Nel secondo tempo sembra che entrambe le compagini siano impegnate più a controllarsi che a cercare con insistenza la via del gol infatti, nonostante alcune conclusioni e qualche situazione di pericolo nelle aree,  la frazione non modifica il risultato parziale della gara anche se a pochi minuti dal termine vede un episodio “determinante” al proseguio della stessa; Brero servita in velocità si trova ad un paio di metri dall’area avversaria con Pozzo, ultimo difensore, davanti, lo supera in dribbling ma viene platealmente “stesa” dallo stesso, l’espulsione sembra inevitabile ma il forte marcatore rossoazzurro se la cava con una semplice ammonizione. Punizione senza esito ma sull’azione è la stessa Brero a prendersi un giallo che diventa rosso dopo pochi istanti in quanto l’arbitro sente commenti non troppo concordi al suo operato, immediatamente dopo, per lo stesso motivo, mostra il cartellino rosso anche a Rossi (per fortuna dell’Athletic  in quel  momento a rifiatare in panchina) La squadra di casa è quindi costretta a giocare più di un tempo in inferiorità numerica e al minimo delle forze disponibili.Con questi presupposti nell’ultima frazione di gioco si aspetta solo il colpo del defnitivo ko da parte del Molassana ma “esplode” invece il “Cuore” Athletic, le “superstiti” di Mezzavia trovano energie sorprendenti, coprono e corrono da ogni parte del campo. Il Molassana prova ad attaccare ma non riesce mai a rendersi veramente pericoloso anzi, le “Pantere”rossoazzurre si trovano a subire loro il colpo decisivo dalle “Leonesse” neroverdi quando al 15° De Agostini lancia Bettalli verso l’area avversaria e il funambolico attaccante albarino spalle alla porta, supera difensori e portiere, con un delizioso pallonetto.Non servono gli ultimi minuti di gioco a cambiare il risultato finale anche se la formazione di casa viene fermata per due volte in contropiede con un “mani” intenzionale e non sanzionato e il Mola prova fino all’ultimo istante di raddrizzare l’incontro.Leadership del torneo che quindi, va per il momento all’Athletic ma applausi forti e condivisi per tutte le Ragazze scese in campo.