Gomme ‘4 stagioni’ Michelin, test positivi per la gamma CrossClimate

0
Gomme ‘4 stagioni’ Michelin, test positivi per la gamma CrossClimate
Pneumatici auto (immagine di repertorio)

L’espansione del mercato degli pneumatici ‘all season’ per auto ha spinto numerose aziende produttrici ad ampliare la propria offerta, sviluppando nuovi prodotti. Tra questi figura la gamma CrossClimate2, le gomme Michelin 4 stagioni di nuova generazione, già disponibili sia presso i rivenditori fisici sia tramite piattaforme online ed e-commerce specializzati come Euroimportpneumatici. Le coperture sono state testate da un ente di certificazione e da alcune riviste di settore, che hanno evidenziato le elevate caratteristiche prestazionali delle coperture messe a punto dall’azienda francese.

Una gamma per tutto l’anno (soprattutto per l’inverno)

Come spiega il sito ufficiale del produttore, le gomme CrossClimate2 sono certificate per l’utilizzo su neve, in virtù della marcatura 3PMSF (3 Peak Mountains Snowflakes), che identifica anche le coperture invernali ad elevate prestazioni su fondi ghiacciati o innevati. “La sua mescola” – fanno sapere dalla Michelin – “si adatta alle differenti condizioni meteo, su strada asciutta , bagnata ed innevata. La scanalatura a forma di P sul bordo del tassello migliora la trazione sulla neve mentre i tasselli smussati V-Ramp aiutano a massimizzare il contatto del battistrada con il suolo per delle eccellenti performance di frenata sull’asciutto”. La geometria della gomma presenta anche una serie di “canali direzionali a forma di V”, che servono ad ottimizzare il drenaggio dell’acqua e garantire ottime performance di frenata su fondo bagnato.

In particolare, l’aderenza su neve viene garantita dal ricorso alla tecnologia P-edge mentre la MaxTouch Construction consente di ottimizzare il contatto con il suolo stradale, in modo tale da distribuire uniformemente le forze di accelerazione, sterzata e frenata e garantire, al contempo una elevata durata chilometrica. 

Secondo le verifiche effettuate dalla stessa Michelin, la gamma CrossClimate è in grado di influenzare positivamente il consumo di carburante, “paragonabile agli standard dei pneumatici estivi”, come si legge sul sito del produttore. Il risultato è dovuto ad una minore resistenza al rotolamento (-10%) rispetto alla precedente generazione di gomme 4 stagioni; il merito è della tecnologia Cool Running Sidewal, che determina un minore assorbimento di energia da parte del fianco dello pneumatico rispetto ad un fianco dalla conformazione standard; ciò riduce il dispendio di carburante sui veicoli a propulsione endotermica ed incrementa l’autonomia dei mezzi ad alimentazione elettrica.

I risultati dei test

Michelin ha pubblicato in dettaglio gli esiti dei test su strada condotti da TUV SUD, un ente di certificazione con sede in Germania, indicando ciascuno dei parametri di valutazione.

Per le prove su strada è stata impiegata una VW Golf 7 equipaggiata con pneumatici 205/55 R16 94V XL. Tra dicembre 2020 e aprile 2021 sono stati effettuati test comparativi su gomma nuova e usurata (ossia “raspati su macchinario fino all’indicatore legale d’usura, secondo il regolamento europeo: ECE R30r03f”) per la frenata su neve, utilizzando alcuni degli pneumatici sviluppati da marchi concorrenti. Michelin CrossClimate 2 ha ottenuto in entrambi i casi il punteggio migliore (rispetto ad una soglia pari al 100%), superando il Continental AllSeasonContact (nuovo: 99,5% – usurato: 96,4%) e il Goodyear Vector 4Seasons Gen-3 (nuovo: 97,6% – usurato: 94,1%). I test di trazione su neve sono stati svolti con le medesime modalità e hanno restituito risultati molto simili.

Leggermente diverso l’esito delle prove di frenata sul bagnato; le Michelin CrossClimate 2, testate a velocità compresa tra 80 km/h e 20 km/h, hanno offerto riscontri positivi, inferiori soltanto a quelli del Bridgestone Weather Control A005 EVO (nuovo: 103,2% – usurato: 99,5%). Di contro, anche i test di frenata su asciutto (tra 100 e 0 km/h) hanno evidenziato come il nuovo ‘4 stagioni’ Michelin sia altamente affidabile, con prestazioni complessivamente superiori a quelle delle Bridgestone Weather Control A005 EVO (98,1%) e delle Pirelli Cinturato All Season SF2 (95,9%). 

NO COMMENTS

condividi
Translate »
Exit mobile version