Home Altri sport

I piloti paralimpici impegnati al Mugello il 21 e 22 agosto

0
Foto da Paralympic Riders - Onlus Diversamente Disabili

Sarà il circuito toscano ad ospitare questo weekend la seconda tappa del campionato italiano OCTO Cup e l’ultima dell’European Bridgestone Iron Cup

Dopo la complicata tappa di Misano di fine luglio caratterizzata da un caldo torrido e diverse cadute che hanno assegnato metà punteggio a causa dell’interruzione di gara, i 30 piloti impegnati in entrambi i campionati si ritroveranno questo weekend sul circuito internazionale del Mugello.

OCTO CUP
Malagoli e Bertolasio in testa

Faranno il possibile Emiliano Malagoli nelle 1000cc. e Samuele Bertolasio nelle 600cc. per confermare la leadership di campionato: il metà punteggio ottenuto a Misano li distanzia dai diretti avversari di soli 2 punti e mezzo.

Purtroppo fuori dai giochi Maurizio Castelli, ancora convalescente dopo la caduta nella tappa precedente: la sua assenza lascerà aperta la lotta nelle 1000cc. per le prime posizioni in campionato tra i favoriti Alex Innocenti, Umberto Troisi e Jacopo Gullà.

Anche le 600cc. conteranno le defezioni degli infortunati Chiarelli e Pisanello: sul tracciato toscano lotta aperta tra Jorgo, Sirtori, Forgione e Sontacchi che cercheranno di recuperare punti importanti per la classifica in vista dell’ultima tappa di Vallelunga, il 6/7 novembre.

EUROPEAN BRIDGESTONE IRON CUP
Rohr e Bernard a un passo dal sogno europeo

Mugello sarà l’ultima tappa 2021 di questa competizione internazionale che quest’anno ha ottenuto il prestigioso riconoscimento da parte di FIM Europe e che attira sempre più case e Team ufficiali che decidono di supportare questi straordinari piloti.

In testa alla classifica l’austriaco Peter Rohr (YART) con un vantaggio di 19 punti, e il belga Christophe Bernard (Marc VDS) con 13 e mezzo, rispettivamente nelle 1000cc. e 600cc.
Se il primo posto nelle 1000cc. sembra ben saldo nelle mani di Rohr, lotta aperta per la seconda e terza posizione in campionato tra il francese Thibal (Yamaha Francia), il ceco Horky e l’italiano Innocenti (Pramac Racing), distaccati di pochi punti tra di loro. Il pilota toscano Malagoli (BMW Motorrad Italia) dovrà fare un weekend perfetto per rientrare nella lotta e recuperare lo zero di Le Mans.

Nelle 600cc. Bernard non dovrà commettere errori ma potrà concedersi una gara più strategica se vorrà conservare la leadership sull’italiano Maximilian Sontacchi (Yamaha EU) e sul francese Emmanuel Patrick.

Lesser impaired: per le disabilità minori, nelle 600cc. Bertolasio dovrà difendersi dagli attacchi dello spagnolo Montoya, in grande recupero nelle ultime uscite; mentre per le 1000cc. la lotta sarà tutta italiana, tra Tuseddu, Troisi (Aruba Racing) e Bacci.

Orari del weekend, piloti iscritti e altre informazioni: www.paralympicriders.it/eventi-2021/octo-cup-european-bridgestone-iron-cup-mugello/

http://www.paralympicriders.it

Previous articleAl via vendita biglietti Campionato Europeo di Baseball Piemonte 2021
Next articleDorelan Reactive Cycling – Ultima chiamata per la combinata!