L?Italremo sugli scudi in Coppa del Mondo |
![]() |
![]() |
![]() |
Domenica 09 Luglio 2017 16:33 |
Italia seconda nel medagliere per nazione a pari merito con l?Australia e la Polonia con cinque medaglie (2 oro, 2 argento, 1 bronzo) e dietro alla Nuova Zelanda con sette sigilli (6 ori, 1 argento). Dopo le due medaglie d?oro vinte ieri, nel quattro senza e nel quattro di coppia pesi leggeri, oggi la Nazionale del DT Cattaneo ha vinto due medaglie d?argento, nel quattro senza senior e nel doppio pesi leggeri maschile, e una di bronzo nel doppio senior maschile. La prima medaglia d?argento arriva dal quattro senza di Marco Di Costanzo, Giovanni Abagnale, Matteo Castaldo e Domenico Montrone che sono stati protagonisti di una rimonta finale sull?Olanda, lasciata alle spalle, e sulla Gran Bretagna, oro alla prima Coppa del Mondo, argento alla seconda e oro nella regata di Henley, che non si aspettava un?Italia cosi battagliera che gli è arrivata a solo un secondo e mezzo.
(ph mimmo perna) I RISULTATI DELLE FINALI DOPPIO SENIOR MASCHILE: 1. Nuova Zelanda (John Storey, Christopher Harris) 6.10.99, 2. Polonia ((Miroslaw Zietarski, Mateusz Biskup) 6.11.67, 3. Italia (Filippo Mondelli-SC Moltrasio, Luca Rambaldi-Fiamme Gialle) 6.13.44, 4. Svizzera (Barnabe Delarze, Roman Roeoesli) 6.18.34, 5. Bielorussia (Dzianis Mihal, Pilip Pavukou) 6.23.48, 6. Argentina (Rodrigo Murillo, Cristian Rosso) 6.36.76. QUATTRO DI COPPIA SENIOR MASCHILE: 1. Lituania (Martynas Dziaugys, Saulius Ritter, Rolandas Mascinskas, Aurimas Adomavicius) 5.48.72, 3. Polonia (Dariusz Radosz, Wiktor Chabel, Dominik Czaja, Adam Wicenciak) 5.53.05. 2. Gran Bretagna (Jack Beaumont, Jonathan Walton, John Collins, Peter Lambert) 5.51.40, 4. Nuova Zelanda (Giacomo Thomas, Nathan Flannery, Cameron Crampton, Lewis Hollows) 5.53.71, 5. Italia (Romano Battisti-Fiamme Gialle, Andrea Panizza-SC Lario, Giacomo Gentili-Fiamme Gialle/SC Bissolati, Emanuele Fiume-Fiamme Gialle/Pro Monopoli) 5.58.53, 6. Olanda (Nicolas Van Sprang, Abe Wierma, Koen Metsemakers, Freek Robbers) 5.59.99 DOPPIO PESI LEGGERI FEMMINILE: 1. Nuova Zelanda (Zoe Mcbride, Jackie Kiddle) 7.00.33, 2. Polonia (Weronika Deresz, Martyna Mikolajczak) 7.04.97, 3. Russia (Anastasiia Ianina, Anastasia Lebedeva) 7.07.34, 4. Svizzera (Pauline Delacroix, Federique Rol) 7.09.66, 5. Italia (Allegra Francalacci-SC Pontedera, Federica Cesarini-C Gavirate) 7.10.54, 6. Gran Bretagna (Katherine Copeland, Emily Craig) 7.10.99 QUATTRO SENZA SENIOR MASCHILE: 1. Gran Bretagna1 (Matthew Rossiter, Mohamed Sbihi, Matthew Tarrant, William Satch) 5.52.92, 2. Italia (Marco Di Costanzo-Fiamme Oro, Giovanni Abagnale-Marina Militare, Matteo Castaldo-RYC Savoia, Domenico Montrone-Fiamme Gialle) 5.54.42, 3. Olanda1 (Harold Langen, Jasper Tissen, Vincent Van Der Want, Govert Viergever) 5.54.72, 4. Sud Africa (David Hunt, Lawrence Brittain, John Smith, Jake Green) 5.54.77, 5. Spagna (Jon Carazo Tobar, Ismael Montes, Jaime Canalejo Pazos, Javier Garcia Ordonez) 5.56.29, 6. Francia (Edouard Jonville, Julien Montet, Benoit Demey) 6.00.76 DOPPIO PESI LEGGERI MASCHILE: 1. Francia (Pierre Houin, Jeremie Azou) 6.12.96, 2. Italia (Stefano Oppo-Carabinieri, Pietro Willy Ruta-Fiamme Oro) 6.15.43, 3. Irlanda (Gary O?Donovan, Paul O?Donovan) 6.18.15, 4. Belgio (Tim Brys, Niels Van Zandweghe) 6.19.30, 5. Grecia (Ninos Nikolaidis, Eleftherios Konsolas) 6.19.95, 6. Repubblica Ceca (Jiri Simanek, Mirosla Vrastil Jr) 6.21.34 |