Buone notizie per la SP 23 tra Favale di Malvaro e il Passo della Scoglina |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Administrator |
Martedì 16 Luglio 2019 13:58 |
Domenica 14 luglio ho rappresentato la Città Metropolitana di Genova alla manifestazione organizzata dall’ ANPI, con la deposizione delle corone al cippo dedicato al marinaio Mario Ginocchio “Beppe”, Medaglia d’Oro al Valor Militare e alle lapidi dei caduti. Al termine della S. Messa celebrata nella Chiesa di Barbagelata alcuni cittadini della Valle mi hanno chiesto i tempi previsti e le modalità di attuazione degli interventi di manutenzione alla SP 23 tra il Passo della Scoglina e Favale di Malvaro. Il giorno seguente mi sono subito rivolto alla Direzione Territorio e Viabilità della Città Metropolitana per avere aggiornamenti circa la manutenzione al manto stradale e al taglio dell’erba. Il dirigente mi ha comunicato che il servizio dello sfalcio è stato recentemente affidato mediante gara d’appalto ad una ditta privata all’interno di un gruppo di strade comprendente sia la SP 23 sia altre SP poste a quota inferiore; per tale ragione la ditta è stata inizialmente inviata ad operare lungo un tratto di SP 23 a valle dell’abitato di Favale di Malvaro e poi indirizzata su altre strade poste a quota inferiore aventi maggiori necessità e priorità dovute al maggior traffico. L’intervento, contrattualmente, dovrà comunque terminare anche nel tratto ancora mancante della SP 23 entro la fine del mese di agosto anche se si auspica che possa aver compimento prima di tale termine. Per quanto riguarda l’intervento di asfaltatura la SP ha una lunghezza di 15,6 km; al momento attuale 5,2 di essi risultano in buone condizioni mentre il ripristino degli altri 10,4 km è previsto all’ interno di un lavoro finanziato con complessivi € 675.000,00 già progettato e la cui realizzazione dovrà terminare entro il 31/03/2020. La Città Metropolitana di Genova, nonostante le poche risorse a disposizione, cerca in tutti i modi di venire incontro alle necessità del territorio e pertanto ringrazio il Dipartimento e il collega Consigliere delegato Franco Senarega per l’impegno profuso. Marco Conti Consigliere Città Metropolitana di Genova |