Paralimpiadi - 5 Azzurri ai quarti di finale |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Administrator |
Venerdì 31 Agosto 2012 22:43 |
I RISULTATI DELLA MATTINATA
Grande impresa di Veronica Floreno che batte 6-2 la coreana Hee Sook Ko e vola ai quarti di finale. L’azzurra parte alla grande approfittando anche dello sbandamento dell’avversaria che apre con un 3 e un 5 regalando così il primo set (27-16). Nel secondo parziale è Veronica a sbagliare, si va così sul 2-2 con la coreana che chiude 25-18. Gli altri due set sono dominati dall’azzurra che non commette più errori: 24-22 e 28-27 i parziali che regalano i quarti di finale a Veronica Floreno. Tra l'azzurra e la semifinale c'è ora Hatice Bayar (TUR), match in programma domani alle ore 16.15. Vola ai quarti anche Oscar De Pellegrin. Tutto facile per il portabandiera azzurro: 6-0 all’americano Russel Wolfe. Il campione bellunese chiude il match in maniera rapida e precisa con i parziali di: 27-22, 24-20 e 29-21. Ora per lui l’ostacolo sarà Lung Hui Tseng di Taipei (domani alle ore 16.45) Elisabetta Mijno passa il turno battendo 7-3 Lenka Kuncova (CZE). L’arciera di Moncalieri perde il primo set 24-22 ma recupera subito piazzando il 27-18 che riporta tutto in parità . Terzo parziale sul 22-22, poi l’azzurra accelera e chiude la gara due set straordinari: 27-18 e 22-20. Ai quarti di finale I RISULTATI DEL POMERIGGIO Nel Compound Open supera i sedicesimi di finale Alberto Simonelli. Il suo primo faccia a faccia di queste paralimpiadi si chiude con il punteggio di 6-4 contro il turco Abdullah Sener. Match equilibratissimo e di alto livello. L'azzurro ha vinto secondo, terzo e quinto set rispettivamente: 29-28, 28-27 e 28-26. Tutto facile per Giampaolo Cancelli che ai sedicesimi elimina il finlandese Kejiko Kallunki 6-0. L'arciere italiano ha dimostrato grande freddezza e lo dimostrano i punteggi dei parziali: 27-26, 28-25 e 28-27. E' stato quindi derby agli ottavi di finale tra Alberto Simonelli e Giampaolo Cancelli che hanno riscosso gli applausi del pubblico: entrambi autori di un tondo 30, è stato alla fine l'esperto arciere delle Fiamme Azzurre Alberto Simonelli (che tira con una fasciatura sulla spalla a causa di una brutta caduta avvenuta ieri dopo le qualifiche) ad avere la meglio sul compagno di squadra esordiente per 6-2. Nel Compound W1 è Fabio Azzolini a vincere il primo derby di giornata. Sfida dalle mille mozioni conclusa solamente allo shoot off dove Azzolini si è rivelato più preciso. Questo lo score set dopo set: 18-23, 28-23, 27-27, 22-26 e 30-24.
Oscar De Pellegrin, atteso questa sera a Casa Italia, ha rotto il ghiaccio vincendo subito il primo match della sua sesta Paralimpiade e domani, ai quarti di finale, incontrerà il sud coreano Lee, una vecchia conoscenza…
L’arciere delle Fiamme Azzurre è riuscito a mettere da parte il capitombolo che ha rischiato di fargli rinunciare alle Paralimpiadi e, stringendo i denti, ha superato il primo turno senza intoppi, per poi eliminare il compagno di squadra Giampaolo Cancelli che, comunque, ha bagnato la sua prima paralimpiade con ottime prestazioni. “Dopo la gara di qualifica sono caduto ed ho sbattuto testa, schiena e spalla – racconta l’arciere bergamasco –. In ospedale mi hanno fatto le lastre e mi hanno detto che nulla era rotto. Solo una grossa contusione tra clavicola e scapola che però mi provocava un dolore fortissimo. Pensavo di dover mollare e invece grazie allo Staff Federale, alle cure di Emanuele Guerra e Maurizio Zaia, mi sono rimesso in sesto. Mi hanno fatto una fasciatura che oggi mi ha permesso di tirare. Ho stretto i denti nel primo match, ma ora sto meglio e mi spiace di essere approdato ai quarti a scapito di Giampolo Cancelli. Stava tirando benissimo, ma questo è lo sport: a volte si vince anche contro i compagni di squadraâ€. MARCO PEDRAZZI Molto soddisfatto il C.T. Marco Pedrazzi: “Un’ottima giornata per i risultati e gli applausi che abbiamo ricevuto dal pubblico: abbiamo dato spettacolo. I nostri match sono stati tutti avvincenti e sono in 5, tutti bravissimi, ad aver avuto accesso ai quarti di finale. L’unico peccato sono stati i due match tra azzurri che non ci hanno permesso di portare altri due atleti nelle fasi successive. Altri arcieri molto quotati si sono persi per strada, questo significa che gli equilibri internazionali stanno cambiando. Noi cercheremo di essere presenti come sempre negli appuntamenti che contanoâ€. A fare la differenza, probabilmente, è l’affiatamento del gruppo: “C’è lo spirito di gruppo e nello sport si può vincere e perdere in molti modi. Gabriele Ferrandi, per esempio, è uno degli ultimi arrivati ed ha perso tra gli applausi, solamente allo spareggio, contro Azzolini che ha già partecipato alle Paralimpiadi. Stesso discorso per Cancelliâ€. Unica incognita per i match di domani sarà il clima: “Non è facile da gestire, c’è aria fredda anche col sole. Ieri tutti hanno patito il freddo, sia in gara che durante la notte. D’altronde questo è il tipico clima britannico, nulla di nuovo…†|