|
A Loano venerdì cerimonia d'apertura dei Mondiali di nuoto Dsiso |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Mercoledì 14 Novembre 2012 14:40 |
Venerdì prossimo, alle ore 10, si apriranno ufficialmente i Mondiali di nuoto DSISO (Down Syndrome International Swimming Organisation). A Loano, infatti, il Sindaco Luigi Pignocca, l'assessore allo sport Remo Zaccaria ed il Presidente del Comitato Organizzatore Dario Della Gatta intitoleranno prima il Palazzetto dello Sport a Elio Garassini, e poi inaugureranno la rassegna iridata dedicata alla partecipazione di 210 atleti con sindrome di down in arrivo da 22 nazioni (Australia, Brasile, Canada, Croazia, Danimarca, Estonia, Gran Bretagna, Hong Kong, Irlanda, Italia, Giappone, Kosovo, Macao, Messico, Portogallo, Sudafrica, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Turkmenistan e Venezuela).
|
|
A Loano venerdì cerimonia d'apertura dei Mondiali di nuoto Dsiso |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Martedì 13 Novembre 2012 14:28 |

Venerdì prossimo, alle ore 10, si apriranno ufficialmente i Mondiali di nuoto DSISO (Down Syndrome International Swimming Organisation). A Loano, infatti, il Sindaco Luigi Pignocca, l'assessore allo sport Remo Zaccaria ed il Presidente del Comitato Organizzatore Dario Della Gatta inaugureranno prima il Palazzetto dello Sport, intitolato a Elio Garassini, e poi la rassegna iridata dedicata alla partecipazione di 210 atleti con sindrome di down in arrivo da 22 nazioni (Australia, Brasile, Canada, Croazia, Danimarca, Estonia, Gran Bretagna, Hong Kong, Irlanda, Italia, Giappone, Kosovo, Macao, Messico, Portogallo, Sudafrica, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Turkmenistan e Venezuela).
|
IL DON BOSCO BASKET VUOLE STUPIRE ANCORA |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Lunedì 05 Novembre 2012 14:29 |
Oggi, lunedì 5 novembre 2012, presso la Regione Liguria, l’A.S.D. Lloyd Italico Don Bosco Basket, ha presentato la stagione sportiva 2012/2013 e le due nuove carrozzine speciali acquistate grazie al contributo del Panathlon International Club Genova Levante.
|
|
Paralimpiadi: un oro e tre bronzi |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Giovedì 06 Settembre 2012 18:25 |
Si arricchisce il medagliere azzurro alle Paralimpiadi di Londra, per un totale di 18 medaglie. Il più prestigioso arriva dal ciclismo, ed è l'oro di Roberto Bargna nella prova su strada di classe C1-C3 con il tempo di 1:42:51. Alle sue spalle sono arrivati il tedesco Warias e l'australiano Nicholas.
Poi tre bronzi, il primo è di Federico Morlacchi che, dopo i 100 farfalla e i 400sl, è terzo nei 200 misti cat. SM9, alle spalle dell'australiano Cowdrey e dell'ucraino Kalyna.
Nella scherma il podio è dell'ucraino Anton Datsko che, dopo aver perso in semifinale con il polacco Gzegorz Pluta per 15-10, si aggiudica la finale per il 3° posto per 15-7 contro il russo Yusupov.
Per finire ancora con il ciclismo, dove Michele Pittacolo è terzo nella prova su strada di categoria C4 sulla distanza di 80 km, dietro l'ucraino Dementyev e il cinese Liu.
|
Paralimpiadi: l'Italia porta a casa un oro e un argento a Londra |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Sabato 01 Settembre 2012 15:07 |
Alle Paralimpiadi di Londra arriva il momento azzurro. La modenese Cecilia Camellini conquista la medaglia d’oro nei 100 stile libero classe S11 (non vedenti), demolendo anche il record del mondo della specialità con il tempo di 1’07’’29.
Buone notizie anche dall'atletica dove la romana, ma nata a S. Pietroburgo, Oxana Corso, è medaglia d'argento nei 200 metri T35 col tempo di 33’’68.
|
Ultimo aggiornamento Sabato 01 Settembre 2012 17:35 |
|
|
|
<< Inizio < Prec. 121 122 123 124 125 Succ. > Fine >>
|
Pagina 123 di 125 |