SIMONA GIOLI E LE AZZURRE DEL VOLLEY AD ALASSIO PER L’EDISON CUP CON RUSSIA E TURCHIA |
![]() |
Scritto da Massimo Tagliabue |
Mercoledì 11 Luglio 2012 14:28 |
L’Edison Cup - in programma al Palaravizza di Alassio (Savona) dal 13 al 15 luglio - è parte di Edison Sport Azzurro, il progetto con il quale Edison, oltre a rafforzare la presenza del proprio marchio nel mondo dello sport, racconta al pubblico degli appassionati gli atleti che vanno alle Olimpiadi di Londra facendo perno sulla rete e sui propri canali web. Edison Sport Azzurro è su YouTube (www.youtube.com/edisonchannel), così come su Facebook (www.facebook.com/Edisons.p.a) e Twitter (www.twitter.com/edisonsport). Il canale YouTube di Edison ospita alcuni filmati inediti con Simona Gioli, colonna della squadra olimpica di volley, e le gesta di un atleta che pratica uno sport molto amato ma ancora non olimpico: il rugby. È proprio il campione azzurro del rugby Martìn Castrogiovanni che pur di andare a Londra 2012 prova a darsi alla pallavolo, come si vede nell’applaudito spot girato proprio con Simona Gioli per Edison. All’Edison Cup l’Italia si confronta con due compagini molto attese a Londra, la Russia, campione del mondo nel 2006 e 2010, e l’emergente Turchia, bronzo all’Europeo 2011 a spese proprio delle azzurre, vincitrici della Coppa del Mondo 2011. Italia, Russia e Turchia hanno tutte le carte in regola per aspirare a una medaglia a cinque cerchi. E proprio in occasione della Edison Cup il c.t. Massimo Barbolini scioglierà gli ultimi dubbi sulla composizione della spedizione azzurra per Londra. “Massimo Barbolini†– racconta Simona Gioli ai microfoni di Edison Sport Azzurro – “è stato il mio allenatore anche a Perugia per parecchi anni. Abbiamo vinto tanto insieme, con il club e con questa nazionale italiana. Con lui abbiamo vissuto momenti molto belli insieme dopo tanti sacrifici, difficoltà , magari anche qualche screzio: capita, è un ambiente di lavoro anche questo. Però è una grande persona in tutto: riesce a farci andare a mille sia come tecnico, sia come uomo. Riesce a rapportarsi con noi e ci stima, che è la cosa più bella di un allenatore verso le proprie atlete.†“A Londra†– prosegue la Gioli – “ci sono tante squadre forti. Come sempre si arriva alle Olimpiadi e le squadre sono in ottima forma. Tutti lavorano quattro anni in previsione delle Olimpiadi. E poi ci sono anche le famose squadre-sorpresa, squadre meno forti che poi alla fine arrivano e giocano bene. Noi dobbiamo pensare a noi, a noi come squadra, come gruppo (…) abbiamo ancora l’amarezza dell’ultima Olimpiade. Insomma non guardiamo all’avversario. Ci sono gli Stati Uniti, il Brasile, la Russia e altrettante squadre difficili, il Giappone, la Cina… Potrei fare un elenco lunghissimo, ma dobbiamo pensare a noi.†Le squadre di volley femminile impegnate alle Olimpiadi giocheranno a partire da sabato 28 luglio. Italia e Russia (che si affronteranno il 5 agosto) sono nel girone A con Algeria, Giappone, Gran Bretagna e Repubblica Dominicana. La Turchia è invece nel gruppo B con Cina, Serbia, Corea del Sud, Stati Uniti e Brasile. Profilo di Simona Gioli |