Home Calcio Focus Genoa/Samp - Professionisti

La Roma femminile conquista la Supercoppa Italiana 2025

La Roma femminile conquista la Supercoppa Italiana 2025
L'esplosione di gioia della Roma (Foto: Alessandro Bugelli)

La Roma femminile apre il 2025 con un importante successo, aggiudicandosi la Supercoppa Italiana. Allo stadio “Alberto Picco” di La Spezia, le giallorosse guidate da Alessandro Spugna, vincitrici dell’ultimo scudetto, hanno battuto la Fiorentina di De La Fuente con un convincente 3-1, confermandosi protagoniste assolute del calcio italiano.

Seconda Supercoppa per le giallorosse

Questa vittoria segna la seconda conquista della Supercoppa Italiana nella storia della Roma femminile. Dopo il successo nella scorsa finale di Coppa Italia contro le viola, le capitoline hanno dimostrato ancora una volta la loro superiorità, grazie a una prestazione impeccabile sia dal punto di vista tecnico che mentale.

Cronaca della partita

La gara è iniziata subito in discesa per la Roma, che ha trovato il vantaggio con Benedetta Glionna. Il suo tiro, indirizzato verso il palo più vicino, ha sorpreso il portiere avversario Fiskerstrand, che non è riuscita a trattenere il pallone, finito oltre la linea.

La Fiorentina, tuttavia, non si è arresa e ha trovato il pareggio intorno all’ora di gioco con Madelen Janogy. L’attaccante viola, grazie a un perfetto inserimento, ha superato Linari e battuto Kresche con un tiro preciso, riportando il match in equilibrio.

L’1-1, però, è durato poco: la Roma ha risposto immediatamente con un magnifico colpo di testa di Valentina Giacinti, che ha sfruttato un preciso cross dalla sinistra per riportare le giallorosse in vantaggio.

Nel finale, a chiudere definitivamente i conti ci ha pensato Alice Corelli, che da pochi passi ha siglato il gol del 3-1, dando il via alla festa romanista.

Riscatto dopo la sconfitta contro la Juventus

Dopo la delusione dello scorso anno, quando la Supercoppa era sfuggita contro la Juventus, la Roma ha dimostrato grande determinazione, portando a casa un trofeo che conferma la sua crescita e solidità a livello nazionale.

Il tabellino

ROMA WOMEN (4-3-3): I. Kresche, F. Thøgersen, M. Minami, E. Linari, V. Hanshaw, M. Giugliano, S. Kumagai, G. Greggi, E. Haavi, V. Giacinti, B. Glionna A disposizione: L. Merolla, G. Mazzocchi, A. Corelli, R. Ventriglia, H. Cissoko, A. Pilgrim, S. Troelsgaard, M. Pandini, E. Aigbogun, G. Dragoni, L. Di Guglielmo, E. Viens. Allenatore: Spugna Alessandro.

FIORENTINA FEMMINILE (4-3-1-2): C. Fiskestrand, E. Faerge, M. Georgieva, M. Filangeri, A. Tortelli, S. Bredgaard, E. Severini, E. Snerle, V. Boquete, M. Janogy, A. Bonfantini. A disposizione: F. Durante, G. Bettineschi, F. Curmark, B. Bedini, S. Breitner, S. Ballisager Pedersen, M. Longo, L. Pastrenge, K. Erzen, M. Toniolo, M. Cherubini, M. Catena. Allenatore: De La Fuente Sebastian.

ARBITRO: S. Gasperotti.

RETI: 17′ Glionna (R), 60′ Janogy (F), 64′ Giacinti (R), 89′ Corelli (R).

Photo Gallery Alessandro Bugelli