Home Altri sport Motori

La Scuderia Sant Ambroeus porta nel cuore di Milano le Classic della Dakar 2023

0
Scuderia Sant Ambroeus
Valentina Casella

Milano – Due giornate per ammirare da vicino i temerari veicoli d’epoca del Team Tecnosport, guidati dai piloti della Scuderia Sant Ambroues che hanno partecipato all’edizione 2023 della Dakar Classic. Mercoledì 8 e giovedì 9 marzo, Milano ospiterà presso la sede di Azimut Wealth Management – in Corso Venezia 48, dalle ore 10 alle 17 – una esposizione di tre vetture Nissan e di un camion assistenza Iveco, che a inizio gennaio si sono messi alla prova tra le dune dell’Arabia Saudita, per la terza edizione della gara organizzata in contemporanea di una delle competizioni più dure, spettacolari e leggendarie al mondo, il Rally Dakar (ex Parigi-Dakar).
Sei soci della Scuderia Sant Ambroeus, costituita a Milano nel 1951 dagli amici e fondatori Elio Zagato, Eugenio Dragoni, Alberto della Beffa, Franco Martinengo e Alessandro Zafferri, hanno portato l’effige ambrosiana nelle atmosfere calde e suggestive del mondo arabo, mettendo alla prova due Nissan Terrano e una Nissan Pathfinder degli anni Novanta.
I piloti e i co-piloti, Valentina Casella, Monica Buonamano, Gian Enrico Dütschler, Emanuele Spriano, Lorenzo Piolini e Franco Majno, si ritroveranno inoltre mercoledì 8 marzo per una serata su invito dedicata alla proiezione di filmati, foto, e ai racconti della loro indimenticabile avventura.
Le tre Nissan e il camion assistenza sfileranno poi venerdì mattina, 10 marzo, a partire dalle ore 10.00: da Corso Venezia arriveranno in via Monte Napoleone e rimarranno in esposizione nel cuore del quadrilatero milanese per un paio d’ore.
Con la partecipazione alla Dakar Classic la Scuderia Sant Ambroeus onora e prosegue la sua tradizione motoristica e agonistica, che fin dagli anni Cinquanta ha visto l’associazione a carattere culturale impegnata regolarmente in manifestazioni sportive in Italia all’estero, su pista e su strada: dalla Mille Miglia alla Targa Florio, e su circuiti memorabili come il Nürburgring, Le Mans e Monza, quando tra i suoi soci figuravano nomi del calibro di Elio Zagato, Giancarlo Baghetti, Ludovico Scarfiotti, Giorgio Pianta e Edoardo Lualdi Gabardi.
Un passato di passione per le corse e per le vetture dal fascino senza tempo, che si ripete e rivive grazie all’entusiasmo e all’attiva partecipazione dei soci della Scuderia Sant Ambroues agli appuntamenti più importanti dedicati alle Classic.

Previous articleRiscossa della Rainbow Spezia sempre capolista
Next articleNuoto, Rari Nantes Imperia torna dalle Regionali Assolute con 4 medaglie