Home Sport squadra Pallavolo

La Uyba si arrende per 2-3 a Casalmaggiore

0
Uyba
Uyba (Foto Bojeri Photo Sport)

Ultima di regular season tra le mura amiche per la Uyba che si arrende per 2-3 (24-26; 26-24; 25-18; 15-25; 15-17) a Casalmaggiore e dice definitivamente addio al quarto posto, stante la vittoria 3-0 di Scandicci sul campo di Novara.

La squadra di Musso deve fare i conti con una “coperta” non corta, di più, Bosetti (problemi alla schiena), Ungureanu (non al meglio), Battista (problema ginocchio) oltre alla coppia di palleggiatrici Poulter-Monza out già da settimane. Gli acciacchi fisici in una condizione già di precarietà, terza uscita con Bosetti titolare come palleggiatrice, pesano e rendono tutto più complicato. Nonostante ciò la Uyba tiene duro, stringe i denti e combatte per 5 set contro una squadra obbligata a vincere per la salvezza. Dopo un primo parziale in cui le cremonesi vincono grazie ai dettagli, la svolta arriva nella seconda frazione dove capitan Stevanovic si prende la squadra sulle spalle e da la scossa. Il tutto funziona per ben due set in cui la Uyba da la netta sensazione di aver il pallino del gioco. La squadra di Volpini incassa le due scoppole e ne fa tesoro per un quarto set in cui il turno di servizio di Guidi spacca completamente la partita. Musso vede Bosetti sempre più in difficoltà ed è costretto anche a schierare in campo la giovanissima Bressan (libero) al palleggio, che ci mette tutto quello che ha per fare del suo meglio. Rahimova (23 punti per lei) cresce punto dopo punto e trascina le sue verso la vittoria del set prima e della gara poi, in un tie break quasi perfetto per lei. Scoppia la gioia incontenibile per le casalasche che possono festeggiare un grandissimo passo in avanti nella lotta salvezza. Per la Uyba il rammarico è tanto per il quarto posto che vola definitivamente via stante la vittoria per 3-0 di Scandicci in casa di Novara. Ora la regualr season si chiuderà in casa di Cuneo, con un ultima giornata che avrà ben poco da dire per il treno di testa e poi sarà tempo di play off.

La Cronaca :

Unet e-work Busto Arsizio: 3 Olivotto, 8 Gray, 11 Mingardi, 15 Stevanovic, 16 Bosetti, 19 Ungureanu, 14 Zannoni (L). All. Musso, 2° Gaviraghi.

VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore: 2 Braga, 3 Bechis, 9 White, 10 Malual, 11 Shcherban, 18 Zambelli, 7 Carocci (L) All. Volpini, 2° Zagni.

Primo set, parte bene la squadra ospite con il primo break della gara (0-3), la Uyba recupera subito ed è equilibrio con Ungureanu (5-5). Si gioca punto a punto fino al 10-10 quando le ospiti trovano ancora il break ed è + 3 sull’errore di Stevanovic (10-13). Alla ripresa dopo lo stop di Musso, la Uyba accorcia le distanze e si porta ad una sola lunghezza (15-16). Le ospiti non mollano ed il mani out di Malual permette di rimanere a distanza di sicurezza (18-21). Nel finale Braga piazza una palla nell’angolino che vale tre set ball (21-24). La Uyba non ci sta annulla tre su tre, ma c’è la quarta concessa da Rahimova (24-25). Il muro di White su Mingardi chiude il set (24-26).

Secondo set, la reazione tanto attesa non sembra tardare, la fast di Stevanovic regala il primo break (5-3). Si torna però a giocare punto a punto con le casalasche che invertono anche la rotta grazia al muro su Ungureanu (7-9). Musso prova a dare la scossa alle sue e ben fa, il doppio muro vale l’equilibrio (11-11) Stevanovic alza ancora il muro su White ed è break (14-11). Busto vuole allungare, ma le ospiti, con Rahimova e Di Maulo in campo, fanno il break 0-5 ristabilendo la parità (19-19). Si decide tutto nel finale con Minagrdi che regala la chance alle compagne di pareggiare (24-23). Rahimova annulla, ma la numero 12 concede il bis (25-24). Gray passa tra le mani del muro ed è 26-24.

Terzo set, Casalmaggiore subisce la botta e spegne la lampadina (6-2). Volpini le prova tutte, ma le lunghezze sull’affondo di Gray salgono a 6 (9-3). Le sorti del parziale sembra ormai scritte, il gap che punto dopo punto rimane invariato a -6, sa tanto di condanna (12-6). Busto difende l’impossibile e Mingardi picchia duro in lungo linea (15-9). Stavanovic non sbaglia e mette a terra la doppietta che vale il 21-14. Nel finale, ormai scritto, ci pensa la solita coppia Stenavic – Mingardi a confezionare il 25-18 finale.

Quarto set, le ospiti provano a reagire e partono con il piede giusto, la pipe di Shcherban vale il primo consistente break (7-1). Busto non ci sta e si riporta sotto a -3 con il pallonetto di Mingardi (7-10). Di Maulo trova l’incrocio delle righe dai 9 metri ed è doppiaggio (7-14). Ulteriore tegola per Musso che deve rinunciare anche a Bosetti al palleggio tocca alla giovanissima Bressan. Di Maulo e Rahimova non sbagliano ed è 13-20. La Uyba è in difficoltà e si vede, l’affondo di Rahimova vale dieci set ball (14-24). Buona la seconda con l’errore di Gray che vale il parziale con il punteggio fermo sul 15-25.

Quinto set, rientra Bosetti al palleggio e accelera la Uyba che trova un pesante +3 messo a segno da Moingardi (3-6). Mingardi non sbaglia e tiene a +3 le compagne (9-6). Casalmaggiore ci vuole provare fino all’ultimo, Rahimova mette a terra la palla del -1 (9-8). Si gioca punto a punto con la Uyba che sembra avere il pallino del gioco (12-10). Gray mette a terra la palla che vale due match ball (14-12). Rahimova e Shecherban annullano tutto (14-14). Mingardi concede la terza chance, ma la solita numero 71 annulla di nuovo e concede anche la prima occasione alle compagne (15-16). Buona la prima per le ospiti che capitalizzano con la tripletta della solita Rahimova (15-17).

Roberto Bojeri

 

Previous articleCiclistica 2000 Litokol, “ghiaccio rotto” a Vignola
Next articleChampions of the Future 2022 – Races, drivers and teams of a very high standard for the opening of the Euro Series