L’Inter ha conquistato una vittoria netta grazie a una prestazione solida, soprattutto nel secondo tempo, con Davide Frattesi e Lautaro Martinez protagonisti. Frattesi ha realizzato una doppietta in rapida successione (50′ e 67′), seguita dal gol di Lautaro al 79′. Questo successo permette alla squadra di Inzaghi di mantenere alta la pressione sulle altre rivali in vetta alla classifica, rispondendo prontamente al recente pareggio con la Juventus.
Primo Tempo: Empoli compatto, Inter in attesa
Nella prima frazione di gioco, l’Empoli ha mantenuto un buon equilibrio difensivo, arginando le iniziative dell’Inter. Roberto D’Aversa ha schierato una difesa solida con Vasquez tra i pali e una linea arretrata a tre con Goglichidze e Ismajli, puntando a fermare la creatività nerazzurra. L’Inter ha dominato nel possesso palla, con Barella e Mkhitaryan al comando del centrocampo. Tuttavia, un episodio chiave è stata l’espulsione di Goglichidze al 31′ per un brutto fallo su Thuram, costringendo l’Empoli a giocare in inferiorità numerica.
Secondo Tempo: Frattesi sblocca la partita
Al rientro in campo, l’Inter ha aumentato il ritmo, sbloccando il risultato grazie a Frattesi, che ha segnato una doppietta cruciale. Simone Inzaghi ha adottato un approccio offensivo, posizionando Thuram e Lautaro come punti di riferimento avanzati e sfruttando gli inserimenti di Frattesi, abile nel creare spazi e scomporre la difesa empolese. Il secondo gol, nato da un’azione ben costruita, ha dimostrato la perfetta sintonia tra i reparti nerazzurri.
Il Sigillo di Lautaro Martinez
Il terzo gol dell’Inter è arrivato al 79′ grazie a Lautaro Martinez, che ha siglato la rete finale di una splendida azione di squadra, consolidando il proprio ruolo fondamentale nella formazione. Tra le scelte tattiche di Inzaghi si è rivelato vincente l’inserimento di Frattesi a centrocampo e l’utilizzo di Darmian sulla destra al posto di Dumfries. Entrambi hanno dato un contributo significativo: Frattesi in fase offensiva e Darmian in copertura, confermando l’efficacia della gestione della rosa da parte del tecnico.
Empoli in difficoltà contro l’Inter
L’Empoli ha faticato a trovare soluzioni offensive, complici le limitate opzioni in attacco e alcune assenze decisive. Colombo e Solbakken hanno creato qualche apprensione alla difesa nerazzurra, ma senza incidere concretamente. Nonostante l’impegno, la squadra toscana non è riuscita a reggere l’impatto della qualità dell’Inter, che ha dominato fino al fischio finale.
Il tabellino
Empoli (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi (32′ st Sambia), Maleh (12′ st Henderson), Anjorin (12′ st Pezzella), Cacace; Fazzini, Solbakken (1′ st De Sciglio); Colombo (21′ st Pellegri). Allenatore: D’Aversa
Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij (36′ st Palacios), Bastoni (20′ st Pavard); Darmian, Frattesi, Barella, Mkhitaryan (20′ st Zielinski), Dimarco (20′ st Dumfries); Thuram (29′ st Taremi), Martinez. Allenatore: Inzaghi
Arbitro: Marchetti
Marcatori: 5′, 22′ st Frattesi (I), 34′ st Martinez (I)
Ammoniti: Cacace (E), Bastoni (I)
Espulsi: Goglichidze (E)