Home Altro Varie

NUOVA MERCEDES-MAYBACH CLASSE S: UNA NUOVA DEFINIZIONE DEL LUSSO

Mercedes-Maybach Classe S è particolarmente adatta all’utilizzo con autista. Il passo incrementato di 18 cm rispetto alla #mercedesbenz Classe S lunga va interamente a vantaggio del vano posteriore. L’attenzione per la parte posteriore viene sottolineata da un equipaggiamento ancora più raffinato. Rappresenta una novità la funzione di massaggio dell’appoggio per i polpacci sui sedili Executive. Il vano posteriore First Class è stato ampiamente valorizzato. Un altro equipaggiamento degno di nota è il riscaldamento per collo e spalle nel vano posteriore.

A richiesta il look esclusivo di Mercedes-Maybach Classe S presenta una verniciatura bicolore applicata a mano secondo i più severi criteri qualitativi, arricchita da una striscia di separazione. Elementi distintivi del frontale sono il cofano del motore specifico con aletta cromata e la mascherina del radiatore Mercedes-Maybach con listelli verticali cromati che ricordano il raffinato motivo gessato. Anche nella fiancata Mercedes-Maybach Classe S si distingue dagli altri modelli della serie: nel montante C si trova un finestrino laterale triangolare fisso. Un logo del marchio Maybach posto sul montante C sottolinea l’esclusività dell’auto.

A richiesta Mercedes-Maybach Classe S può essere equipaggiata con porte Comfort posteriori a comando elettrico: una volta azionate, si aprono e si chiudono senza che l’occupante debba imprimere forza. La loro integrazione nel sistema di comando e Infotainment MBUX (Mercedes-Benz User Experience) e nel Blind Spot Assist attivo offre un elevato comfort di comando e incrementa la sicurezza. Le porte posteriori sono azionabili anche dal sedile lato guida: si tratta di una funzione importante della modalità autista. In abbinamento all’assistente per interni MBUX nel vano posteriore le porte Comfort possono essere chiuse con un movimento della mano e arrestate stendendo il braccio.

Se nel modello precedente la tecnologia DIGITAL LIGHT ha debuttato a livello mondiale in piccola serie, con la nuova generazione di Classe S entra ora in grande serie. Questa rivoluzionaria tecnologia per i fari (disponibile a richiesta) offre funzioni nuove, come la proiezione di segni di demarcazione o simboli utili sulla carreggiata. DIGITAL LIGHT presenta in ogni faro un modulo dotato di tre LED estremamente luminosi, la cui luce viene scomposta e indirizzata con l’ausilio di 1,3 milioni di microspecchi. In ogni vettura la risoluzione è superiore a 2,6 milioni di pixel.

L’abitacolo di Mercedes-Maybach Classe S si basa sull’allestimento interno completamente rivisitato di Nuova #mercedesbenz Classe S. Nel modello Mercedes-Maybach debuttano gli ampi elementi decorativi dei sedili anteriori: pregiati gusci in legno avvolgono il retro del sedile lato guida e di quello del passeggero anteriore, conferendo l’aspetto di raffinate poltrone da salotto. Con il vano posteriore First Class un elemento decorativo in legno altrettanto raffinato arricchisce lo spazio tra i due passeggeri posteriori.

Con la compensazione attiva del rumore all’interno dell’abitacolo gli interni già molto silenziosi di Mercedes-Maybach Classe S lo diventano ancora di più. Come accade per le cuffie con cancellazione del rumore, questo sistema riduce i rumori indesiderati a bassa frequenza servendosi di onde sonore in opposizione di fase. Per la riproduzione si utilizzano i subwoofer del Surround Sound System Burmester® High End 4D.

I clienti dei coupé e delle cabrio di #mercedesbenz apprezzano già da tempo il porgicintura automatico. Ora in Mercedes-Maybach Classe S anche i passeggeri posteriori di una berlina possono godere di questa comodità: il porgicintura invita indirettamente ad allacciarsi la cintura di sicurezza e al contempo facilita l’operazione, dal momento che per afferrarla non è più necessario abbandonare una posizione di seduta confortevole già assunta. Il porgicintura è integrato nello schienale regolabile del sedile Executive, quindi si trova sempre a portata di mano del passeggero.

Debutta a bordo di Mercedes-Maybach l’illuminazione adattiva del vano posteriore, che per molti versi si adatta ai desideri degli occupanti: oltre alla luminosità si possono impostare anche la grandezza e la posizione del Light Spot e si può scegliere il colore della luce (calda/fredda). Inoltre è disponibile un’ampia gamma di regolazione tra la luce di lavoro precisa e una più adatta a rilassarsi.

A bordo di Nuova Classe S debutta la seconda generazione di MBUX, il sistema di comando e Infotainment con capacità di autoapprendimento introdotto nel 2018. La straordinarietà di MBUX è il suo collegamento in rete con i più svariati sistemi e dati dei sensori della vettura. Sui cinque schermi, alcuni dotati di tecnologia OLED, visualizzazioni brillanti facilitano la gestione delle funzioni comfort e della vettura. A richiesta Mercedes-Maybach Classe S dispone dell’assistente per interni MBUX anche nel vano posteriore.

In caso di gravi collisioni frontali, l’airbag posteriore di serie è in grado di ridurre notevolmente le sollecitazioni a carico della testa e del collo di chi occupa i sedili posteriori esterni con le cinture allacciate. Grazie alla sua innovativa forma dotata di struttura tubolare, l’airbag frontale per i sedili posteriori si dispiega dosando la sua forza in modo alquanto preciso.

L’asse posteriore sterzante (equipaggiamento a richiesta) permette di guidare con maneggevolezza Mercedes-Maybach Classe S anche nel traffico urbano. L’angolo di sterzata sull’asse posteriore arriva fino a dieci gradi. Il diametro di volta di Classe S si riduce così anche di due metri.

L’assetto attivo E-ACTIVE BODY CONTROL, combinato con le sospensioni pneumatiche AIRMATIC di serie, offre comfort di guida e agilità, ma anche funzioni innovative, come il sollevamento della carrozzeria in caso di impatto laterale. Il sistema è in grado di regolare la forza di molle e ammortizzatori su ciascuna ruota. Insieme a ROAD SURFACE SCAN e alla funzione di inclinazione dinamica in curva CURVE, l’assetto E-ACTIVE BODY CONTROL permette un livello di comfort straordinario.

A partire indicativamente dalla seconda metà del 2021 la Mercedes-Maybach dotata del nuovo sistema DRIVE PILOT (equipaggiamento a richiesta) sarà in grado di guidare in modo semi-autonomo in presenza di un volume di traffico elevato o in coda su tratti autostradali adatti, inizialmente in Germania. Questo equipaggiamento ridurrà lo stress per il conducente e gli consentirà di occuparsi di attività collaterali, come la navigazione in Internet o la gestione di e-mail nell’In-Car Office, potendo così sfruttare meglio il suo tempo.

Cifre, dati e informazioni interessanti

Nuova Mercedes-Maybach Classe S: in breve

Mercedes-Maybach Classe S ha un passo più lungo di 18 centimetri rispetto alla #mercedesbenz Classe S lunga: 3.396 millimetri anziché 3.216.

L’illuminazione di atmosfera attiva comprende in tutto 253 LED.

Nel giro di tre millisecondi circa i segnali audio in opposizione di fase della compensazione attiva del rumore all’interno dell’abitacolo devono giungere all’orecchio umano affinché il rumore di rotolamento dell’auto possa essere sovrapposto correttamente.

Da +1 a +7 °C: è l’intervallo entro il quale può essere regolata la temperatura del frigobox nel bracciolo posteriore.

Di 23° oltre la posizione di 90° può essere inclinato in avanti lo schienale del sedile lato passeggero anteriore con il pacchetto chauffeur. Grazie alla regolazione longitudinale e in altezza del sedile si ottiene più spazio libero per le gambe nel vano posteriore.

L’inclinazione massima dello schienale dei sedili Executive è di 43,5°. La posizione più verticale dello schienale, pari a 19°, consente invece di lavorare comodamente nel vano posteriore.

Dal lancio di Mercedes-Maybach Classe S Berlina nel febbraio 2015 sono state consegnate circa 60.000 vetture. Negli anni scorsi circa 600 vetture al mese andavano a clienti in Cina, mentre nel 2019 ne sono state destinate mediante più di 700 unità al mese.

Fino a 1 settimana: è il tempo che richiede l’applicazione della pregiata verniciatura bicolore a richiesta.

Con l’equipaggiamento completo, includendo anche il PRE-SAFE® impulse side e i beltbag, l’abitacolo di Mercedes-Maybach conta complessivamente 18 airbag.