Home Altro Varie

PIOGGIA DI STELLE CADENTI A GENNAIO

TUTTI I PIANETI PERFETTAMENTE VISIBILI

Dall'inizio del 2012 nei cieli potrà essere osservata ad occhio nudo una pioggia di stelle cadenti che culminerà il prossimo 4 gennaio. Inoltre potranno essere osservati, sempre ad occhio nudo, molte stelle e diversi pianeti.

A Gennaio arriva una pioggia di stelle cadenti, le Quadrantidi, appartenenti all'asteroide 2003 EH1 nato a sua volta da una cometa che si è ''sbriciolata'' secoli fa.

Dopo centinaia di anni intorno al Sole, le Quadrantidi entreranno nell'atmosfera terrestre a una velocità di oltre 140.000 chilometri orari e termineranno la loro corsa bruciando a quasi 80 chilometri di altezza.
La pioggia di meteore durerà poche ore e culminerà il 4 gennaio, quando guardando verso Nord si potranno contare in media cento stelle cadenti ogni ora.

Ma non solo, per quanto riguarda i pianeti, gli stessi saranno osservabili ad occhio nudo anche con l'aiuto della Luna che potrà fare da riferimento.
La sera del 3 gennaio sarà in congiunzione con Giove, anche la sua falce, sarà visibile a Ovest la sera del 26, vicino ad luminosissimo Venere.
anche Marte sarà ben visibile, in direzione Sud, nelle ore centrali della notte. Subito dopo il tramonto, si potrà osservare anche Giove. Saturno invece sarà osservabile nella seconda metà della notte, a Est: culminerà in direzione Sud prima dell'alba, momento in cui potremo vedere anche Mercurio, sopra l'orizzonte orientale, prima che la luce del Sole lo renda inosservabile.
 
Vicino alla Luna potrà essere osservato un ammasso delle Pleiadi. Inoltre sarà possibile identificare nelle prossime notti la costellazione dell'Auriga: le sue stelle formeranno infatti una sorta di pentagono e vari ammassi di "sistemi stellari aperti".

fonte: http://www.ligurianotizie.it

condividi
Translate »
Exit mobile version