Venezia – Dopo il successo della prima edizione dello scorso anno, torna l’appuntamento con il 2^ Compressport Venice Lido Beach Trail, l’originale ‘trail on the beach’ targato Venicemarathon e titolato quest’anno dal prestigioso brand ‘Compressport’, in programma al Lido di Venezia domenica 24 settembre e che richiamerà specialisti di gare off-road dall’Italia e dall’estero.
La manifestazione è stata presentata questa mattina in diretta Facebook sulla pagina ufficiale della manifestazione, alla presenza dell’assessore al bilancio del Comune di Venezia Michele Zuin, del presidente e AD di Venezia Spiagge Pierluigi Padovan e dei consigliere Luca Voltolina, del presidente di Venicemarathon Piero Rosa Salva e del coordinatore generale Lorenzo Cortesi.
“Il Venice Lido Beach Trail è una manifestazione che coniuga le bellezze di questo territorio con un’organizzazione professionale e di qualità, capace di coinvolgere persino atleti stranieri. È un evento che per noi rappresenta un’importante vetrina promozionale e sono contento che venga riproposta anche quest’anno” – è intervenuto così l’assessore Michele Zuin.
È intervenuto con un video messaggio anche il vice sindaco e assessore allo sport del Comune di Venezia, Andrea Tomaello: “Il Venice Lido Beach Trail è un evento che sta crescendo e su cui puntiamo molto, perché riesce a far vivere il nostro territorio e le nostre spiagge a fine stagione, regalando una giornata di sport e divertimento ad atleti e famiglie”.
Il presidente Piero Rosa Salva ha ricordato i presupposti che hanno portato alla nascita del Compressport Venice Lido Beach Trail e gli attori coinvolti: “Questa manifestazione è nata per essere un evento sportivo di qualità da inserire all’interno della grande opera di rilancio del Lido di Venezia da parte dell’Amministrazione Comunale e di tutte le associazioni del territorio. Il successo del beach trail nasce inoltre dal fatto che siamo stati in grado di cogliere e sviluppare un prodotto che ben risponde alle nuove esigenze più naturalistiche dei podisti. Ringrazio sin d’ora l’Amministrazione Comunale, Venezia Spiagge, la Capitaneria di Porto, gli sponsor e tutte le realtà al nostro fianco”.
Nel suo intervento, Lorenzo Cortesi, ha riassunto i punti di forza della manifestazione: “Alla vigilia di questa seconda edizione, possiamo dire che siamo sulla giusta strada: iscritti raddoppiati, presenza di atleti stranieri che creano indotto turistico-economico, titolazione dell’evento da parte di prestigiosi brand come Compressport, Craft e Alì, una location bella, accogliente e funzionale come il Blue Moon e una cornice naturalistica e paesaggistica unica nel suo genere. I presupposti per una grande edizione ci sono tutti! Infine, la corsa-camminata dedicata alle famiglie Ali Family Run ci permette di integrarci sempre di più nel territorio e nel 2024 inviteremo tutte le associazioni sportive del Lido ad unirsi a noi, per creare un vero e proprio villaggio dello sport sulla spiaggia”.
“Questa manifestazione riesce a far vivere la spiaggia nel modo in cui lo intendiamo noi, sia dal punto di visto turistico che promozionale. È l’unico evento sportivo capace di darci grande visibilità, perchè fa conoscere ai runners le nostre spiagge, i nostri stabilimenti balneari e la natura che circonda queste aree. Siamo pronti ad accogliere atleti e accompagnatori per una grande giornata di sport!” – così il presidente di Venezia Spiagge Pierluigi Padovan.
Gli iscritti sono infatti più di 1.000, il doppio rispetto allo scorso anno, e molti gli stranieri provenienti principalmente da Austria, Francia, Germania, Gran Bretagna e Stati Uniti. Il vincitore della passata edizione, il portacolori dell’Aristide Coin Igor Fontanella andrà a caccia del bis, doppo la vittoria della prima edizione. In campo femminile, occhi puntati su Diletta Moressa, anche lei tesserata per la società veneziana Aristide Coin. Tra le curiosità: gli atleti più maturi in gara sono gli ultra settantenni Liviana Piccolo e Ursula Visconti (Austria) Adriano Liviero e Paul Bertolasi.
Le iscrizioni sono ancora aperte ed è possibile iscriversi online, attraverso il sito della manifestazione www.venicelidobeachtrail.it fino a sabato 23 settembre e in loco domenica mattina, fino a raggiungimento del tetto massimo di 1.500 iscritti. L’iscrizione comprende: lo smanicato ufficiale, la medaglia ricordo, il servizio di cronometraggio con chip, l’assistenza medica, il ristoro lungo il percorso e quello finale, il deposito borse, lo spogliatoio, servizi igienici, docce all’arrivo, diploma finale e il buono per il Pasta Party.
Completamente gratuita è la Alì Family Run e tutti i partecipanti riceveranno la t-shirt ufficiale e il ristoro finale. Sono attese 500 persone.
Anche quest’anno lo stabilimento balneare Blue Moon, grazie alla collaborazione del Comune di Venezia e Venezia Spiagge, fungerà da quartier generale dell’evento, ospitando il Lido Beach Village con tutti i suoi servizi pre e post gara, le partenze, gli arrivi, il Beach Party con tanta musica e il Pasta Party finale offerto a tutti i partecipanti.
Il villaggio aprirà a partire dalle ore 8. I primi a partire saranno i concorrenti della Alì Family Run la cui partenza è prevista alle ore 10 e a seguire la partenza della 5K e 11K prevista attorno alle ore 10.30.
Tutti i concorrenti potranno inoltre prolungare la giornata di mare, sole e relax, usufruendo della ‘Promo Beach’ con ombrellone e lettini a prezzo agevolato.
Per invogliare gli atleti a raggiungere il Lido di Venezia sulle due ruote, gli organizzatori rimborseranno il biglietto per il trasporto della bicicletta sul Ferry Boat. Ancora una volta, un gesto concreto di grande sensibilità ambientale da parte di Venicemarathon.
Una volta tagliato il traguardo, gli atleti riceveranno la medaglia di partecipazione e troveranno il ristoro finale con acqua San Benedetto, frutta Dole, biscotti Palmisano, integratori Pro Action e birra Bavaria.
Ad arricchire il post gara, ci sarà quest’anno anche il servizio massaggi curato dalla scuola professionale Diabasi con l’utilizzo di prodotti dello sponsor Lacomed: oltre a farsi sciogliere i muscoli, gli atleti riceveranno preziosi consigli sui prodotti.
Saranno premiati i primi tre uomini e le prime tre donne della gara competitiva di 11K con coppe offerte da Banco BPM e cesti con dolci e biscotti confezionati da Dolci Palmisano.
Il 2^ Compressport Venice Lido Beach Trail rappresenta anche il primo degli appuntamenti di avvicinamento alla 37^ Wizz Air Venicemarathon 42K-21K-10K del prossimo 22 ottobre e rientra nel programma ‘Citta in Festa’ del Comune di Venezia.
Sono sponsor del 2^ Compressport Venice Lido Beach Trail: Compressport (Title & Technical Sponsor), Venezia Spiagge (Main Partner), Banco BPM (Financial Sponsor), Craft (Official Shoe & Technical Partner), Alì (Official Sponsor). Official Supplier: Pro Action, San Benedetto, Bavaria, Palmisano, Dole, 3B Meteo, Tronchetto Parking, Evodata. 1/6H Sport (Official Shop), Diabasi (The Brand of Professional Massage) – Lacomed Sport (Official Supplier-Massage Area). Media Partner: Corriere dello Sport e Tuttosport, Radio PiterPan e Radio Bellla&Monella.
Maggiori informazioni disponibili al sito www.venicelidobeachtrail.it.