Genova – Diciannove storie che raccontano dell’indissolubile connubio tra ciclismo e Resistenza: da Giovanni Pesce, leggendario capo dei Gap milanesi, alle staffette partigiane, dalla partecipazione alle lotte di Liberazione di Alfredo Martini e Luciano Pezzi, che, da direttori sportivi, scriveranno negli anni a venire la storia del ciclismo nazionale, a ciclisti meno noti sopravvissuti alle stragi nazifascisti o ai lager tedeschi. E poi ancora Vito Ortelli e Toni Bevilacqua, Gianni Brera, Cino Moscatelli e tanti altri.
Con gli strumenti dello storico e il passo del narratore, Sergio Giuntini riunisce in Biciclette Partigiane venti storie di ciclismo e Resistenza, alternando vicende di nomi conosciuti – da Luigi Ganna ad Alfredo Martini ad Albert Bourlon – a fatti e figure meno noti della storia della guerra civile su due ruote.
Appuntamento martedì 26 aprile 2022 alle 17.30 ai Giardini Luzzati in Piazza Rostagno.
Evento Facebook: https://fb.me/e/4qgLFJuFB
Per aggiornamenti e informazioni:
https://cicloriparo.wordpress.com/ e Pagina Facebook: Cicloriparo