Home Sport acquatici

Primazona NEWS

N. 1 di luned Primazona NEWS n. 1 di lunedì 2 gennaio 2012
L'OSSERVATORIO
Dalla I Zona:
INDIMENTICABILE EDIZIONE DEL MEETING DEL MEDITERRANEO
ASSEGNATA A SANREMO LA BORSA DI VELA PASTORE
LA LEGA NAVALE DI GENOVA
IL CIRCOLO NAUTICO ILVA
… e oltre:
MONDIALI OPTIMIST IN NUOVA ZELANDA: 1a GIORNATA
Su www.primazona.org:
COMPRO & VENDO
CERCO IMBARCO PER REGATE, DIPORTO E LAVORO
——————–
L'OSSERVATORIO
Martedì 3 gennaio il Comitato I Zona, anche se purtroppo il calendario nazionale non è ancora stato
pubblicato dalla FIV, comincerà ad elaborare il Calendario zonale delle regate 2012, analizzando le
richieste dei circoli velici della zona pervenute già da parecchie settimane.
Quest'anno verranno inseriti quattro raduni multiclasse del Progetto Under 16, dedicati ai ragazzi dai 10 ai
15 anni, da svolgersi tra il sabato pomeriggio e la domenica in modo da non interferire con le ore di
scuola.
il Progetto Under 16, che la FIV promuove tramite le Zone e con il supporto delle Classi, consiste in
un’attività formativa riservata ai ragazzi in età inferiore ai 16 anni, finalizzata alla crescita tecnicoagonistica
dei propri tesserati ivi compresa la preparazione agli appuntamenti internazionali.
Nella I Zona-Liguria questi incontri avranno la doppia valenza di Raduno Multiclasse e di regata. Le classi
interessate saranno solo 2 per ogni raduno con l’inserimento di una disciplina sportiva diversa dalla vela, e
saranno scelte in base alle caratteristiche (leggi imbarcazioni) del Circolo ospitante.
Il Vice-presidente Luisa Franza ha ottenuto il plauso dei Presidenti di Zona alla Conferenza Territoriale di
Ostia per il suo programma, perché ha saputo combinare quattro gioiose occasioni di incontro e confronto
dei giovani, utilizzando le strutture e le imbarcazioni dei circoli ospitanti, che hanno dimostrato una grande
sensibilità e che ringraziamo per la loro disponibilità.
INDIMENTICABILE EDIZIONE DEL MEETING DEL MEDITERRANEO
30 dicembre – Senza alcun dubbio il Meeting Internazionale del Mediterraneo Kinder Più Sport è stato un
successo. Boom di iscrizioni, con centoventi Optimist in mare, che si sono sfidati per tre giorni consecutivi,
alto numero di prove, sole e vento quasi primaverili, clima festaiolo a terra. Tutti ingredienti che decretano
un’ottima riuscita per questa manifestazione che da ventisette anni lo Yacht Club Sanremo organizza tra
Natale e Capodanno.
I concorrenti quest’anno sono arrivati da tutte le regioni italiane, dalla Francia, dal principato di Monaco,
dalla Romania, tantissimi dalla Spagna e dalla Svizzera, portando a Sanremo, tra regatanti e le loro
famiglie, circa quattrocento persone.
Le giornate di regata si sono svolte regolarmente, con due prove messe a segno il primo giorno, due per i
cadetti e tre per gli Juniores il secondo e altre due per tutti l’ultimo.
Giovedì si è svolta la tradizionale festa, iniziata subito dopo la regata, che ha coinvolto i velisti e i loro
genitori, e che ha portato Alexia Sulsenti a conquistare un Optimist Faccenda firmato Kinder Più Sport.
Per la classifica cadetti il primo e il secondo posto sono conquistati dalla Spagna, con Max Urquizu, del
Club Maritim Altafulla, seguito da Elisenda Rahola I Codina, del Club Nautic El Balis che vince la classifica
femminile. Terzo posto per Niccolo Tognoni, del Circolo Vela Erix.
Trionfo della Spagna anche nella classifica Juniores, con Albert Carcellé Casanovas, del Club Nautic Salou
primo, seguito da Luis Mas Depares, del CN El Masnou secondo. Terzo posto e prima femminile Veronica
Ferraro, dello Yacht Club Sanremo.
Il Trofeo Dino Minaglia, che premia il club con i tre equipaggi meglio classificati negli Juniores, è stato vinto
dallo Yacht Club Sanremo grazie alle prestazioni di Veronica e Edoardo Ferraro e Nicolò Maretti. Agli
allenatori Luisa Franza, Alessio Baccini e Davide Ortelli è stato consegnato il riconoscimento ufficiale, tra i
festeggiamenti di tutto il team.
L’appuntamento con il Meeting Internazionale del Mediterraneo Trofeo Kinder Più Sport è per il prossimo
anno, dal 28 al 30 dicembre
Classifiche
Foto su facebook I Zona FIV
(Anna Rita Arborio, YC Sanremo Press)
ASSEGNATA A SANREMO LA BORSA DI VELA PASTORE
30 dicembre – E’ stata assegnata a Nicolò Maretti, di Sanremo, classe ’99, la borsa di vela “Piercesare
Pastore”, voluta dalla moglie, per ricordare la passione per il mare del velista, prematuramente scomparso.
“Pierce è sempre stato un velista appassionato, – commenta la moglie Monica -, che ha iniziato a navigare
tanti anni fa, quasi per caso, con degli amici che facevano charter. Poi la passione è esplosa e l’ha portato
a navigare in tutto il mondo, partendo da Sanremo per i Caraibi, Baja, Capo Verde, le isole Azzorre e
ovviamente tutto il Mediterraneo. Per questo ho pensato che il modo più bello per ricordarlo fosse istituire
un premio per chi condivide la medesima passione”.
Il bando di concorso, riservato ai soci dello Yacht Club Sanremo e che sarà riproposto annualmente,
prevede alcuni punti chiave, che sarebbero stati particolarmente cari a Pastore, quali la costanza, la
passione per la vela, ma anche la generosità e disponibilità nei confronti dei compagni di squadra e degli
amici, oltre ovviamente all’età degli atleti e del risultato delle prestazioni.
La premiazione si è svolta oggi pomeriggio, durante le ultime battute del Meeting Internazionale del
Mediterraneo, con grande commozione da parte di tutti i presenti.
LA LEGA NAVALE DI GENOVA
Con il Presidente Arnaldo Bonello, con Silvano Malagugini e Franco Nostrini alla scoperta di uno dei poli
delle Discipline del Mare a Genova. Video
IL CIRCOLO NAUTICO ILVA
Franco Kokeza, Direttore Sportivo, racconta il presente del suo circolo costantemente impegnato
nell'attività con i giovani. Video
MONDIALI OPTIMIST IN NUOVA ZELANDA: 1a GIORNATA
1 gennaio – Primo giorno di regata in Nuova Zelanda del Campionato Mondiale Optimist. Impegnati 210
atleti da 48 nazioni suddivisi in sei gruppi. I regatanti sono stati scortati sul campo di regata dai Maori
waka Nga Tukemata O Kahungunu. Vento leggero a 7 nodi e una prova disputata.
In regata per l’Italia al 14° posto Maria Vittoria Marchesini (SV Barcola), 40° Mattia Panigoni (CV Bellano),
73° Rodolfo Di Laghi (CV Bellano), 145° Gianmarco Planchestainer (FV Malcesine) e 200° Alessandro
Fornasari (FV Desenzano). Il team azzurro è inoltre composto da Norberto e Annalisa Foletti e dal coach
Erio Tamburin.
Cerimonia d’Inaugurazione e Practice Race: video
Possibile seguire le regate live sul sito dell’evento: www.optiworldsnz.com