N. 5 di luned Primazona NEWS n. 5 di lunedì 16 gennaio 2012
L'OSSERVATORIO
Dalla I Zona:
PWC 14 GENNAIO: CLINIC OPTIMIST
PWC 15 GENNAIO: NO WIND NO RACE
SUL CORRIERE MERCANTILE DI VENERDI' SCORSO
INVERNALE DEL TIGULLIO: DANISH LADY SUPERSTAR
INVERNALE WEST LIGURIA TROFEO GRAND HOTEL DEL MARE
RIPRENDE L'INVERNALE DEL PONENTE.
CORSO DI SOPRAVVIVENZA IN ALTOMARE
… e oltre:
CIMENTO FRA NEBBIE E SOTTO ZERO
TERZA REGATA ALL’INVERNALE DI RIVA DI TRAIANO
Su www.primazona.org:
COMPRO & VENDO
CERCO IMBARCO PER REGATE, DIPORTO E LAVORO
——————–
L'OSSERVATORIO
La comunicazione non è sicuramente uno dei punti forti della nostra FIV.
Non voglio soffermarmi sul fatto eclatante delle dimissioni di un componente importante del Consiglio
Federale mai rese note ufficialmente e apprese dai media. Mi riferisco al fatto che la FIV non riesca a
comunicare all'opinione pubblica che cosa stia facendo, perché e come.
PWC 14 GENNAIO: CLINIC OPTIMIST
La puntualità fa parte dei requisiti del buon velista e quando il tecnico federale Marcello Meringolo ha
iniziato il briefing esattamente alle 9:45 tutti i 20 convocati erano pronti e attenti. Buon segno per questo
primo giorno di clinic offerto dal Comitato I Zona ai più bravi e promettenti Optimisti. Dopo la teoria la
pratica, uscita in mare alle 10:30 con un magnifico sole a tramontanina, che però è scemata lasciando un
periodo di bonaccia fino all'arrivo dello scirocchetto del mezzogiorno che ha consentito un buon lavoro.
L'analisi delle varie circostanze affrontate con l'aiuto dei video ha concluso questo primo giorno di “terapia”
per “curare” gli errori e impostazioni sbagliate degli optimisti.
PWC 15 GENNAIO: NO WIND NO RACE
La domenica era cominciata sotto i migliori auspici. Cielo limpido, tramontana fredda ma non troppo forte
e mare calmo lasciavano sperare in una bella giornata di vela per questa prima giornata del XII°
Primazona Winter Contest, e invece …
E invece alle 11, all'ora prevista per la partenza della prima prova, il vento era svanito lasciando ottanta
Optimist inerti. A un certo punto sembrava che potesse entrare un po' di scirocchetto ma l'attesa è stata
vana e alla fine il Comitato decideva di rimandare i concorrenti e gli addetti alla sicurezza al Porticciolo
Duca degli Abruzzi, dove per consolazione li aspettava l'ottima cioccolata calda Everton, preparata con il
buon Latte Tigullio, da assaporare assieme agli squisiti canestrelli Grondona.
Appuntamento sabato 21 gennaio per la seconda parte del Clinic Optimist e domenica 22 gennaio quando,
come da programma, gli Optimist affronteranno la seconda giornata. La prima giornata verrà recuperata
domenica 29 gennaio, e di conseguenza anche la premiazione dei Campioni zonali del 2011 e dei vincitori
del Primazona Winter Contest slitta al pomeriggio del 29 gennaio.
Cresciuta oltre ogni speranza la partecipazione di Optimist al PWC, mentre la mancanza di iscrizioni di
RSFeva si spiega con la crisi di diffusione della classe, quella de L'Equipe ha origine dalla tendenza dei suoi
atleti a non spostarsi dal circolo dove tengono la barca.
SUL CORRIERE MERCANTILE DI VENERDI' SCORSO
. Ghione “prepara medaglie”
. Vento forza tre: più che possibili forti raffiche
. Invernale West Liguria: Noli e Canale da battere
(Servizi di Eugenio Ruocco)
Leggi tutto
INVERNALE DEL TIGULLIO: DANISH LADY SUPERSTAR
15 gennaio – Danish Lady si prende anche la vetta ORC ed è così al comando di due delle tre classifiche
generali del 36° Campionato Invernale Golfo del Tigullio dopo la quinta e la sesta prova disputate
quest’oggi nelle acque di Lavagna. Altamente spettacolare e caratterizzata da una bella tramontana la
prima regata odierna, c’è voluta una modifica del percorso, ridotto, per portare a termine anche la seconda
a causa del debole vento proveniente da sud.
Nell’ORC, alla luce delle buone prove odierne, Danish Lady mette così la freccia e, per un punto e mezzo,
si trova davanti a Low Noise (Giuseppe Giuffrè) e Timeriesci (Luca Lualdi). Nell’IRC Danish Lady
incrementa il proprio vantaggio su Sea Whippet (Carla Ceriana d’Albertas) e Just a Joke (Marcello
Maresca). Nella classe Libera, restano tre i punti tra Jeniale! (Massimo Rama) e gli inseguitori J Bes
(Alberto Garibotto): più indietro Montpres (Paolo Montedonico). Classe per classe, ecco la situazione
attuale nelle prime tre posizioni. ORC 1: Danish Lady, Timeriesci, Farr Marmo (Alberto Franchi). ORC 2:
Minus Quam X (Walter Pizzoli), Lunatica II (Domenico Vercellotti), Chestress3 (Giancarlo Ghislanzoni) .
ORC 3: Low Noise, Sea Whippet, Aia De Ma (Luca Olivari). ORC 4: Ala Bianca (Camillo Capozzi), Tomira
(Francesco e Mietta Gandolfi), Falco (Adelaide Giromella). IRC 1: Danish Lady, Timeriesci, Mandolino
(Martino Orombelli). IRC 2: Smigol (Federico Piccini), Chestress3, Minus Quam X. IRC 3: Sea Whippet,
Just a Joke, Low Noise. IRC 4: Ala Bianca, Chica (YC Chiavari), Brainstorm (Stefano Mosca).
“Mai come quest’anno, nel nostro Campionato, i colpi di scena si susseguono giornata dopo giornata –
spiega il deus ex machina Franco Noceti – Oggi abbiamo dovuto modificare il percorso dopo aver annullato
la seconda partenza: nonostante la riduzione, dobbiamo dire che lo spettacolo non è mai mancato”.
Prossima prova, la terz’ultima dell’Invernale del Tigullio, sarà domenica 29 gennaio
Quest’anno il Campionato Invernale Golfo del Tigullio, organizzato dal Comitato Circoli Velici del Tigullio in
collaborazione con il Comune di Lavagna e la Porto di Lavagna spa, conferma le partnership con Quantum
Sail Design Group Italia e XYachts ed è affiancato, per la prima volta, da Santandrea, marchio di Gabetti
Property Solutions Agency .
C lassifiche
(Ufficio Stampa – Lo Sprint Comunicazione Michele Corti – Marco Callai)
INVERNALE WEST LIGURIA TROFEO GRAND HOTEL DEL MARE
15 gennaio – Due bellissime giornate di regata a Sanremo per il West Liguria Trofeo Grand Hotel del Mare,
che ha messo a segno due prove. La prima, sabato con vento intenso e mare formato, mentre la seconda
domenica è stata contrassegnata da vento sugli 8 nodi.
Per l’Overall conquista il primo posto Neera, FY 49 di Nicolò Zanelli, Veladoc Racing Team, seguito da
Melissa, Baltic 50 di Domenico D’Ambros, Yacht Club Sanremo e da Aurora, Canard 41 dello Yacht Club
Sanremo di Paolo Bonomo.
Queste ultime due prove hanno portato a diversi cambiamenti nelle classifiche del Gruppo A e nella
classifica IRC. Nella prima balza al primo posto Neera, seguita da Aurora, mentre retrocede al terzo posto
Flying Cloud, Millennium 40 di Davide Noli (Yacht Club Porto Maurizio). In IRC Neera conquista il primo
posto, sale al secondo Melissa di Domenico D’Ambros e al terzo troviamo per Aurora.
Per il gruppo B non ci sono sorprese, con Gianluca Canale che con No First, No Fun, First 35 del Porto
Maurizio Yacht Club con tre primi e un secondo mantiene il primo posto, seguito da Emanuela, Proto di
Giuseppe Magliocchetti. Terzo posto per Il Pingone di Mare, Elan 31 di Federico Stoppani (entrambi dello
Yacht Club Sanremo).
Libera 1: sempre primo Andrea Patala con Sguaraunda, seguito da Vie en Blue, di Simone Cavazzuti –
Yacht Club Domaso – e da Blue Swell di Paolo Lerda, Yacht Club Sant’Ampelio.
Libera 2: Ten Pesta di Mauro Fioretto, Ten PF della Società Velica Cosulich, si conferma l’imbarcazione da
battere; a due punti di distacco troviamo il Grifone di Mare, di Gianni Trapani, One Desing dello Yacht Club
Sant’Ampelio e terzo Mordilla di Rino Minio, X95 dello Yacht Club Sanremo.
Gran Crociera: Melissa II, di Dario Goffredo, Swan 42 dello Yacht Club Sanremo, resta in testa, mentre al
secondo posto troviamo Wolly di Giovanni Beretta, First 35 dello Yacht Club Sanremo e terzo Prelude,
Compass 47 di Giovanni Imperatore (sempre Yacht Club Sanremo).
Gli appuntamenti con le regate di gennaio torneranno il prossimo week end, il 21/22 gennaio con il
recupero.
RIPRENDE L'INVERNALE DEL PONENTE.
Varazze 15 gennaio – E' ripreso a Varazze il Campionato Invernale del Ponente , diretto dal Comitato dei
Circoli organizzatori e con Marina di Varazze ancora protagonista sui campi di regata. Nonostante la sosta
natalizia gli equipaggi si sono dimostrati ancora in piena forma e pronti a disputare la prima prova del
2012 e già agguerriti per il finale di campionato.
Le condizioni meteo-marine sono state perfette con un bel sole , anche se l’aria era pungente , mare piatto
e un bellissimo vento da Nord sempre constante sui 12 / 13 nodi che ha permesso al puntualissimo
Comitato di regata di disputare due prove ad alto contenuto tecnico e di massimo divertimento per i
velisti. Condizioni degne anche dell’alto livello delle imbarcazioni che quest’anno sono iscritte al
Campionato 2012.
Le classifiche cominciano a delinearsi più chiaramente in quanto dopo la settima prova è entrato in scena
lo “ scarto “ .
Classe ORC : continuano a dare spettacolo per la vittoria in tempo reale “ RELIGHT “ , tiratissimo Come
52 del armatore Salerno , “ FRA DIAVOLO “ e “ OBSESSION “ con l’aggiunta per queste regate anche di “
FOXY LADY “ . In tempo compensato continua il dominio di “ BRANCALEONE “ con “MANIDA” e ROBY e 14
“ sempre in agguato. Classifica generale Overall con “Brancaleone” che precede “Manida” e “Fra Diavolo”
.
Classe IRC : l’inserimento di Spirit of Nerina , un X 35 pluricampione , che vince la prima prova e
secondo nella successiva , ha reso ancora più interessante la lotta in questo raggruppamento, dove
“Brancaleone” , “Manida” , “X-Alice” occupano le prime tre posizioni .
Classe Diporto : in questa classe la lotta è molto più aperta per la vittoria finale.
“ Mario 50 “ vince la prima davanti a “ TWILIGHT “ e “IAIA II “ . Seconda prova per “ GIUBA” che precede
“ OUTSIDER “ e ancora “ TWILIGHT” . Sempre affascinate la partecipazione di “ Billy Budd” Oyster 72 al
quale si è aggiunto “ Paola II “ Beneteau 58 , che aveva saltato alcune prove ma che adesso sarà
presente alle regate finali. La classifica generale vede “ MUSA “ precedere “ GIUBA “ e OUTSIDER “ con “
IAIA “ e “VITAMINA “ ancora in corsa per la vittoria finale.
Soddisfazione per i Circoli Organizzatori per come si sta svolgendo questa Edizione del Campionato
Invernale , e un arrivederci al 28 e 29 gennaio con un weekend molto impegnativo e sicuramente
combattuto .
CORSO DI SOPRAVVIVENZA IN ALTOMARE
ISAF approved offshore personal survival training course
Nei giorni 28 e 29 gennaio a Genova, presso la Scuola di Mare Beppe Croce – Yacht Club Italiano, si terrà il
corso di Sicurezza e Sopravvivenza in mare valido per il rilascio della certificazione ISAF per la
partecipazione alle regate d’altura categoria 1,2 .
Un appuntamento importante per i regatanti ma anche per i diportisti, due giornate dedicate interamente
a conoscere ed approfondire tecniche di sicurezza e sopravvivenza.
E' prevista la prova in acqua con apertura della zattera .
Al termine del corso verrà rilasciata ai partecipanti la certificazione ISAF e l'attestato di partecipazione.
Per gli Istruttori FIV il corso è riconosciuto come credito.
(info: Paolo Vianson 010.2461206 – 347 230.11.25 e-mail: [email protected])
CIMENTO FRA NEBBIE E SOTTO ZERO
Domenica di regate alla Fraglia Vela Desenzano che ha inaugurato la stagione velica del nuovo anno con
la terza giornata del 21° Cimento Invernale.
Due le prove disputate con un bel vento da sud che ha spirato per tutta la durata della manifestazione con
intensità sempre superiore ai 5-6 nodi.
Suggestivo spettacolo su un lago ammantato di nebbia con temperature veramente invernali che si
aggiravano intorno allo zero anche nelle ore più calde.
Ottima l'organizzazione guidata dal sapiente regista Paolo Egua supportato dallo staff della Fraglia che per
l'occasione comprendeva anche Valter Pavoni, Maurizio De Felice, Celestino Inselvini, Piero Sorlini ed un
ormai insostituibile Renato Ongetta.
In acqua si distingue come sempre il "veterano" Bruno Fezzardi (Fraglia Vela Desenzano) su "Fantastica"
che guida la classifica provvisoria (mancano ancora due giornate) dei Dolphin 81.
Al secondo posto Luca Goffredi (FVDesenzano) su "Ecoval" e terzo Oscar Tonoli (FV Desenzano) su "Gato'"
Seguono Giovanni Pizzatti su "Baraimbo 2" (FVDesenzano) al 4° posto e "Insolente" (FVDesenzano) al 5°.
Per la Classe Protagonist primo in classifica (sempre provvisoria) "Caipirinha" di Reintjes /Maier davanti a
"C'est moi" di Rocco Fanello.
Nei Meteor podio per Osti Federico (CN Diavoli Rossi) mentre nei Crociera "Joker" di Luca Bianchi (YC
Sirmione) tiene testa ad "Arlequin" (LNI Desenzano).
“Ileus IV°” di Alessandro Luzzati resta “padrone” della Classe Mista Monotipo
Prossimi appuntamenti domenica 29 gennaio e l’11 e 12 febbraio per la combinata Ski Yachting.
(Romana Fosson)
TERZA REGATA ALL’INVERNALE DI RIVA DI TRAIANO
15 gennaio – Una bellissima giornata di regata oggi a Riva di Traiano, dove si è disputata la terza prova del
23° Campionato Invernale 2011/2012 – Trofeo Paolo Venanzangeli, organizzato dal Circolo Nautico Riva di
Traiano.
Dalle previsioni meteo si temeva molto che non ci sarebbe stata l’aria sufficiente. E invece, un bel vento
sui 10-12 nodi che è andato gradualmente calando, pur non scendendo mai sotto i 6-8 nodi, ha permesso
al Comitato di Regata, presieduto da Fabio Barrasso, di far disputare alla flotta una bella 3° prova.
Nella categoria Regata, a tagliare per primo il traguardo della prova odierna lunga 8,2 miglia è stato il
TP52 “Aniene 1ª Classe” del Circolo Canottieri Aniene comandato da Alessandro M. Rinaldi che in classifica
in tempo compensato è risultato solo terzo. Oggi il duello fra i due Swan 45 si è risolto con la vittoria di
“Ulika” di Andrea Masi con Pietro Fiammenghi alla tattica che ha avuto la meglio sull’altro Swan 45 “Talj”
con Luigi Ravioli al timone, oggi secondo. Ma, grazie ai risultati odierni, è grande la soddisfazione
dell’armatore di “Talj”, Vittorio Ruggero, che è ora al comando della classifica overall IRC. “Sono felice del
nostro primato in classifica grazie ai nostri ottimi risultati nelle tre regate disputate (1-2-2) e sono molto
soddisfatto del mio equipaggio – ha detto l’armatore alla fine della regata – che conta, oltre al fuoriclasse
Luigi Ravioli, numerosi appassionati, fra cui mio padre ottantenne e Anna Sargenti, team manager.
“Talj” con 5 punti in classifica è tallonato dal TP52 “Aniene 1ª Classe” con 6 punti, mentre terzo è “Ulika”
con 8 punti.
Nella classifica ORC “Aniene 1ª Classe” non ha perso il suo primato, vincendo la prova odierna
(totalizzando così tre vittorie su tre) e mantenendo saldamente la testa della classifica davanti al Grand
Soleil 37 “ZigoZago” di Marco Emili, mentre terzo è il Grand Soleil 46B “Rosmarine 2” di Riccardo
Acernese.
Nella categoria Crociera, la prova di oggi di 4,37 miglia è stata vinta da “White Pearl”, Sun Odyssey 44i di
Roberto Bonafede che mantiene la testa della classifica overall, precedendo “Vulcain”, First 41S di Giorgio
Nardi e “Twins”, Hanse 430 di Francesco Sette.
Nella categoria Gran Crociera, grazie alla vittoria odierna il Grand Soleil 39 “Brezza” di
Smacchi/Ghigo/Tombolino rimane in testa alla classifica, seguito da “Yemanja II”, Elan 410 di Ranieri Ricci,
mentre terzo è “Kermit”, Oceanis 411 di Marcello Bernabucci.
Le prossime regata del campionato: 29 gennaio, 12 febbraio, 26 febbraio e 10 marzo.
foto tel. 339 1465127
classifiche
(Bianca Gropallo)
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
GDPR E COOKIE
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.