Home Altri sport

Salomon al Garda Trentino Trail tricolore con otto atleti al via

0
Salomon
Salomon - atleti Campionato Italiano

C’è euforia e voglia di fare “assolutamente bene” tra i nomi del Salomon Team Running IT che prenderanno il via il prossimo 14 maggio all’edizione 2022 di Garda Trentino Trail tricolore, attesissima manifestazione che assegnerà i titoli italiani assoluti e master del Trail Lungo di 60 km, e del Trail Corto di 28 km, ovvero, il tracciato di Tenno Trail.

Parliamo degli atleti Salomon Riccardo Borgialli, Davide Cheraz e Riccardo Montani, che saranno impegnati nel tracciato del Trail Lungo, e Caterina Stenta, Mattia Bertoncini, Marco Filosi, Federico Presa, Andrea Rota, che saranno impegnati nel tracciato del Trail corto. A loro supporto Stephanie Jimenez e Davide Barone.

Andrea Callera, Community & team manager Salomon Running, dichiara: “Sarà un Campionato Italiano di alto profilo, e come nel 2021 il Team Salomon schiera su entrambe le distanze atleti ben focalizzati su questo importante evento. Le ricognizioni hanno fatto emergere quali saranno le parti più significative dei tracciati e quale strategia sarà più opportuna, ma siamo certi che sin dal primo
metro sarà ‘all in’ sia sulla 28 km che sulla 60 km”.

Il guanto di sfida è dunque lanciato e le gare si preannunciano di alto livello in quanto il Campionato tricolore porterà a gareggiare sui sentieri del Garda Trentino Trail i migliori specialisti italiani, compresi gli specialisti della corsa in montagna, attirati dal Tenno Trail per un Titolo che di fatto va a sostituire quello che fino alla scorsa stagione era definito Campionato Italiano Lunghe Distanze.

Sarà un’edizione da record con la partecipazione di oltre 1500 iscritti ad un evento ormai consolidato ed internazionale che unisce Trail running e natura, corsa e paesaggi spettacolari sul Lago di Garda.

Il prossimo fine settimana Arco (TN) sarà dunque l’ombelico del mondo trail italiano e Salomon, quale brand di riferimento per la corsa off-road nelle calzature, nell’abbigliamento e accessori, sarà presente anche con il proprio staff in un dedicato spazio espositivo in cui atleti e appassionati potranno toccare con mano tutte le novità SS 2022.

I TRACCIATI – Dopo due anni di adeguamenti per via della pandemia, il programma del Garda Trentino Trail torna a ricalcare quanto avveniva prima del 2020 con arrivo ad Arco. La distanza maggiore di 60km prevede la partenza a Riva Del Garda per risalire il sentiero della Ponale e percorrere quindi le creste di Pregasina fino a Punta Larici per poi raggiungere la Valle di Ledro lungo la selvaggia val Casarino. Raggiunte le sponde del Lago di Ledro (partenza del Ledro Trail, 42km), il sentiero tornerà ad inerpicarsi verso Bocca Dromaè ed il Rifugio Pernici, per scendere quindi verso Tenno (partenza del Tenno Trail, 28km) e proporre le ultime asperità verso Monte San Pietro e Bocca di Tovo, da cui sarà solo picchiata in direzione del traguardo di Arco. Il tutto per 3500 metri complessivi di dislivello.

www.gardatrentinotrail.it

Previous articleMonte Zerbion Skyrace – Nomi prestigiosi per la prima edizione
Next articleRed Bull BC One infiamma Torino ed è pronto ad arrivare a Milano