Home Calcio Focus Genoa/Samp - Professionisti

Serie A | La Lazio chiude al secondo posto dopo ben 24 anni

La Lazio chiude al secondo posto dopo ben 24 anni
La Lazio chiude al secondo posto dopo ben 24 anni (foto: Alessandro Bugelli)

La Photo Gallery dell’incontro con l’Empoli (0-2)

Missione compiuta, ecco il secondo posto in campionato, per la Lazio, dopo ben 24 anni. 

La squadra biancoceleste risponde all’Inter battendo l’Empoli con i due guizzi di Alessio Romagnoli e di Luis Alberto, due lampi di una partita comandata, con diverse occasioni che hanno visto Vicario grande protagonista. Anche Champions conquistata, per gli uomini di Sarri, dunque un campionato super per i biancocelesti.

Nel primo tempo non va in scena un gioco particolarmente sfavillante, con Empoli sempre troppo chiuso e possesso palla maggiormente per la squadra di Sarri, peraltro squalificato e sostituito da Martusciello.

Tra tutti, nell’Empoli, Vicario ha lavorato parecchio. La prima occasione di peso arriva al minuto 41′, con Milinkovic-Savic inventore di un filtrante perfetto per Immobile, che prova il pallonetto ma trova un’eccellente risposta del numero 13 azzurro.

In avvio di ripresa Lazio costantemente all’attacco, la difesa dell’Empoli pian piano salta, con l’ennesimo gol subito su calcio d’angolo: Luis Alberto serve preciso al centro dell’area e Romagnoli di testa svetta su tutti battendo Vicario. Accade poi poco, sempre con Empoli che subisce. In chiusura Vicario, lascia spazio al suo vice Ujkani.

Negli ultimi minuti Cambiaghi prima impegna Provedel con una botta da fuori, poi rimedia il secondo giallo che genera il rosso. Infine, a tempo scaduto, al 92′ arriva il raddoppio di Luis Alberto.

Il Tabellino

Empoli-Lazio 0-2

Empoli: Vicario  (dall’84’ Ujkani); Stojanovic, Walukiewicz, Luperto, Cacace; Grassi (dal 57’ Henderson), Bandinelli (dal 75’ Haas), Akpa Akpro; Fazzini (dall’84’ Satriano); Cambiaghi, Piccoli (dal 75’ Destro). All.: Zanetti

Lazio: Provedel; Hysaj, Patric, Romagnoli  (dal 71’ Casale), Pellegrini; Milinkovic-Savic (dal 93′ Bertini), Vecino (dal 71’ Cataldi), Luis Alberto 7,5; Pedro 5,5 (dal 63’ Zaccagni), Immobile, Felipe Anderson. All.: Martusciello (vice)

Marcatori: 48’ Romagnoli, 92′ Luis Alberto

Ammoniti: Akpa Akpro (E),  Milinkovic-Savic (L), Vecino (L)

Espulsi: Cambiaghi (E)

Arbitro: Massimi di Termoli

Photo Gallery di Alessandro Bugelli

Previous articleArgento per il Club Scherma Rapallo a Piacenza nei Campionati Italiani a squadre
Next articleSesta tappa per The Ocean Race: il Pavilion di Genova protagonista anche ad Aarhus