Primazona NEWS |
![]() |
![]() |
![]() |
Lunedì 06 Febbraio 2012 11:24 |
N. 11 di luned
Primazona NEWS n. 11 di lunedì 6 febbraio 2012 OSSERVATORIO Dalla I Zona: PRIMAZONA WINTER CONTEST INVERNALE DEL PONENTE – TROFEO MARINA DI VARAZZE A GENOVA IL RADUNO ESORDIENTI CLASSE OPTIMIST A GENOVA CORSO ALLIEVO ISTRUTTORE DI ALTURA Classi Olimpiche: SIMON SIVITZ KOSUTA-JAS FARNETI CAMPIONI DEL MONDO 470 JUNIORES PIETRO SIBELLO NON SI ARRENDE PREPARAZIONE OLIMPICA: FRANCESCA CLAPCICH IN VIDEO DA PALMA … e oltre: DRAGONI: UNENDO PASSATO E PRESENTE SU SAILY L'INVERNALE DI ANZIO-NETTUNO DAL VIVO SU FAREVELA I CAPOLAVORI FOTOGRAFICI DI CARLO BORLENGHI MINIALTURA A PALERMO: GRANDE EQUILIBRIO Su www.primazona.org/: COMPRO & VENDO CERCO IMBARCO PER REGATE, DIPORTO E LAVORO -------------------- OSSERVATORIO La vittoria nel Mondiale 470 junior dell'equipaggio italiano dello Y.C. Cupa è un'ottima notizia, di quelle che compensano tutti noi di quanto fatto per sviluppare l'amore per la vela nei nostri giovani. Vincere un Campionato Mondiale in barca a vela non fa notizia. Come è successo per i Mondiali vinti dai giovanissimi azzurri e azzurre del Techno 293 e dell' RS:X, i media italiani preferiscono concentrare tutta la loro attenzione su altri sport, anche minori. Non per questo verrà meno la nostra attività a favore della vela, tutta su base volontaria e non remunerata. I dirigenti e i soci delle Società veliche, i consiglieri FIV e gli Ufficiali di Regata, sono quelli che, ognuno per la sua parte, concorrono a formare le nuove leve e che meritano il nostro applauso assieme a Simon e Jan. Bravi ! (To) PRIMAZONA WINTER CONTEST Fine settimana di gran freddo a Genova dove si è sfiorato lo zero. Né clinic né regate, tutto rimandato, se il meteo ci assiste. Ecco il programma: Sabato 11 febbraio: appuntamento alle ore 9:30 per i clinic 420 e Laser (Radial e 4.7) Domenica 12 e domenica 19 febbraio: regate ore 11 delle classi 470, 420, Laser, 505, D-one INVERNALE DEL PONENTE – TROFEO MARINA DI VARAZZE Varazze, 28 gennaio - Penultime giornate del Campionato Invernale del Ponente a Varazze caratterizzate da tempo perturbato e con il primo vero freddo e la neve. Sabato comunque si è svolta una bellissima prova con mare calmo , vento da N.N:Est dai 10 ai 15 nodi, leggera pioggia; giustamente è stata fatta una sola prova poi tutti in porto a riscaldarsi. Domenica invece già dal primo mattino le condizioni erano veramente proibitive con pioggia e neve. Il Comitato alle ore 9.00 decideva opportunamente di annullare la regata prevista. Oltretutto quest’anno sono state effettuate già 8 prove che costituiscono un record per un Campionato Invernale. Sabato 28 : Comitato sempre puntuale sul campo di regata e partenza regolarissima sul percorso davanti a Celle. Bellissimo colpo d’occhio in mare con le imbarcazioni in lotta su bordi impegnativi e molto tecnici . Classe ORC : continua il dominio di “Relight” in tempo reale che precede di poco “ Spirit of Nerina “ e “ Fra Diavolo“; in tempo corretto sempre primo “ Brancaleone “ davanti a “ Manida “ e “ X Alice “ con la classifica che vede “Brancaleone” ormai irraggiungibile seguito da “ Manida “ , “ Fra Diavolo “ e X Alice ancora in lotta per le piazze d’onore. Classe Diporto : sempre bravo “ Brexan “ in tempo reale che con l’equipaggio in piena forma regola tutta la flotta ; in compensato “ Mario 50 “ precede “ Brexan “ e “Giuba” ; in classica primato ancora in bilico per molte imbarcazioni considerando che per ultime regate entreranno in campo i “due scarti”; attualmente “Musa” precede “Giuba” , “Outsider” , “Iaia II”, “Vitamina” e “Mario 50”. Classifiche progressive ORC - IRC - DIPORTO A GENOVA IL RADUNO ESORDIENTI CLASSE OPTIMIST L’Associazione Italiana Classe Optimist organizza a Genova un raduno esordienti dal 23 al 26 febbraio 2012 presso lo Yacht Club Italiano. Al Raduno sono stati invitati complessivamente 20 giovani timonieri, nati nel 1999 e 2000 e provenienti da tutte le regioni dell'Alta Italia, dalla Liguria al Friuli Venezia Giulia. Ancora una volta il Porticciolo Duca degli Abruzzi e la Scuola di Mare Beppe Croce dello YC Italiano si rivelano l'ambiente ideale per insegnare lo sport della vela ai giovani. Appena terminato il Primazona Winter Contest lo specchio d'acqua del Lido di Albaro si riempirà ancora una volta di piccole vele quadrangolari manovrate da piccole mani con un grande cuore. Su Facebook “I Zona FIV” i nomi dei convocati della I Zona. A GENOVA CORSO ALLIEVO ISTRUTTORE DI ALTURA Il Comitato I Zona organizza dal 18 al 25 marzo pv un Corso per diventare Allievo Istruttore d'Altura FIV (A.I.A.). Il Corso si svolgerà a bordo di imbarcazioni di tipo MAXI con pernottamento obbligatorio a bordo. Il costo omnicomprensivo è di 690,00 € per persona. Il superamento del Corso AIA abilita il candidato, con il tutoraggio di un Istruttore Federale, a collaborare alla gestione ed organizzazione di corsi di iniziazione alla vela diportistica d’Altura, presso le scuole vela degli affiliati e le S.V.A. della zona di appartenenza. (vd Normativa Corsi di Formazione Istruttori www.federvela.it/files/Istruttori%202012.pdf ) Si accede al Corso AIA dopo il superamento delle selezioni, alle quali possono partecipare tutti i tesserati FIV che abbiano i requisiti stabiliti dalla vigente normativa (Vd ). Le prove di selezione si svolgeranno a Genova il 25 e 26 febbraio 2012. La quota di iscrizione è di € 50,00 - in caso di non ammissione la quota non verrà restituita. I candidati dovranno superare le prove teoriche e pratiche descritte a pag. 37 della Normativa. Si invitano gli interessati in possesso dei requisiti ad inviare al più presto al Comitato I Zona ( Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ) una richiesta di partecipazione. Il candidato dovrà poi essere presentato ufficialmente dal Presidente di un Circolo Velico affiliato FIV che attesti quanto prescritto dalla Normativa. SIMON SIVITZ KOSUTA -JAS FARNETI CAMPIONI DEL MONDO 470 JUNIORES 3 febbario - Gli azzurri Simon Sivitz Kosuta e Jas Farneti (YC Cupa) si laureano Campioni del Mondo al 470 Junior World Championship appena concluso ad Auckland. L’equipaggio italiano, secondo in Medal Race, si aggiudica il titolo con solo 18 punti e con un margine di ben 26 punti sui secondi classificati overall, i kiwi Turner-Drummond. Una grande soddisfazione per Sivitz Kosuta e Farneti che hanno ricevuto i complimenti per la loro vittoria da molti velisti e non della Coppa America impegnati ad allenarsi in Nuova Zelanda. Leggi i commenti e vedi il video della Medal Race: www.federvela.it/node/9469 PIETRO SIBELLO NON SI ARRENDE Nuovi controlli medici per arrivare a Londra 2012 2 febbraio - La Commissione Medico Sportiva del Coni, riunitasi a Roma lo scorso lunedì, non ha concesso a Pietro Sibello l’idoneità per partecipare ai prossimi Giochi di Londra 2012. Pietro Sibello però non si arrende, non si da per vinto e, visto il recupero avuto durante questo periodo di riposo, vuole continuare a sperare. L’obiettivo Londra 2012 è troppo importante. Per questo motivo, d’accordo con la Federazione, si sottoporrà nel prossimo futuro ad ulteriori e scrupolosi controlli che possano portare a nuove positive evidenze. I Campionati del Mondo della Classe 49er, prova valida per le qualificazioni olimpiche inizieranno a Zadar in Croazia il prossimo 5 maggio e i due fratelli Sibello sperano proprio di esserci. PREPARAZIONE OLIMPICA: FRANCESCA CLAPCICH IN VIDEO DA PALMA Palma di Maiorca, Spagna- Prosegue intensa la preparazione degli atleti azzurri in vista dell’Olimpiade di Londra 2012. Tra questi segnaliamo questo bel video girato con videocamera GoPro da Francesca Clapcich, la velista selezionatasi nella classe Laser Radial che si trova a Palma di Maiorca per delle sedute di allenamento con le spagnole. Scelta oculata… visto che in questi giorni nella sua Trieste la Bora ha toccato i 70 nodi. Su FV News del 6 febbraio 2012: Video DRAGONI: UNENDO PASSATO E PRESENTE E' disponibile online l'annuale magazine dell'Associazione Internazionale Classe Dragone, con belle foto e interessanti articoli fra i quali quello scritto dal Segretario di Classe Gianni Murzi intitolato: “Dragon Sailing in Italy. Linking Past and Present” che fa riferimento, tra l'altro, alle regate che si svolgeranno a Napoli, organizzate dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia, lo stesso che ha organizzato le regate dei Dragoni alle Olimpiadi del 1960. In tale occasione conquistò la medaglia di bronzo il dragone italiano Venilia con equipaggio formato da Antonio “Nino” Cosentino, Antonio Ciciliano e Giulio De Stefano. Leggi e ammira SU SAILY L'INVERNALE DI ANZIO-NETTUNO DAL VIVO Nell'ultimo weekend Saily.it è stato ad Anzio-Nettuno, a raccontare con la telecronaca LIVE le regate invernali (molto invernali) di oltre 60 barche d'altura e monotipi. Su Saily.it Newsletter Anno 3 Numero 57 4 video SU FAREVELA I CAPOLAVORI FOTOGRAFICI DI CARLO BORLENGHI Monaco- Prosegue allo YC de Monaco la Primo Cup Trofeo Credit Suisse e prosegue ancora la spettacolare performance fotografica dello Studio Borlenghi che ha approfittato al massimo delle dure condizioni. In regata Dragoni, J24, Platu 25, Surprise e Star. Photo gallery 1 - Photo gallery 2 MINIALTURA A PALERMO: GRANDE EQUILIBRIO 4 febbraio - Grande equilibrio nella Coppa d’Inverno organizzata per i minialtura nel Golfo di Palermo dal Centro Universitario Sportivo. Sembrava dovesse essere una lotta a due tra lo squadrone della North Sails e l’espertissimo equipaggio di Brera Hotels, ma gli altri non sono stati certo a guardare. La giornata è metereologicamente complicata, il vento oscilla intorno la direzione di potente con la presenza residua di onde da nord. Si parte puntuali e la flotta aggredisce la linea di partenza. Il gruppo procede compatto, nessuno è avvantaggiato e le sorprese arrivano già alla prima boa, dove i favoriti passano attardati. Il campo è di difficile lettura, il vento comincia a saltare ed è a questo punto che l’esperienza fa la differenza. Giuseppe Angilella su North Sails –V Technoligies riprende la testa, recuperando sui catanesi di Jahplin 007 ed i messinesi di Panza e Presenza. Intanto Alberto Wolleb su Brera Hotels riesce a guadagnare e rientrare nel gruppo di testa. Vincerà la prova North Sails – V Technologies. Subito dietro Panza e Presenza quindi Brera Hotels. Il vento cambia ulteriormente direzione ma si mantiene fresco. L’organizzazione sposta il campo e si va per un’altra prova. Nessuno cede spazio e il catanese Alberto Costa su Jhaplin taglia la linea in anticipo. Poco male, si auto penalizza prontamente e riparte. Il gruppo viaggia compatto, ma intanto il vento comincia a scemare anche se non cambia direzione. E’ con queste ariette che si trovano più a loro agio Alberto Wolleb ed il trapanese Luigi Ciaravino su Grande Evento. Angilella si attarda su un lato che risulterà sbagliato, il Comitato accorcia la prova e Wolleb chiude in testa. Alle sue spalle i catanesi di Jhaplin, dopo una bellissima rimonta, quindi Grande Evento. In classifica generale il trio di testa Brera Hotels, North Sails V Technologies e Jahplin, è racchiuso in due punti. Praticamente, fra quattordici giorni, la Coppa d’Inverno ricomincia. (Francesco Macaluso CUS Palermo) |
Ultimo aggiornamento Lunedì 06 Febbraio 2012 11:24 |