Home Altro Varie

STEFANO BAROTTI: IN USCITA IL 18 NOVEMBRE “Quando racconterò”, PRIMO ESTRATTO DALL’ALBUM “IL GRANDE TEMPORALE”

0
0a0aaaashop22

0a0aaaashop22

Dal 18 novembre in radio il singolo di Stefano Barotti “Quando racconterò”, primo estratto dall’album “Il grande temporale”.

L’album, distribuito da “La Stanza Nascosta Records” di Salvatore Papotto, è disponibile anche in formato fisico, sia nella versione CD che in vinile.
Registrato tra l’Italia e gli Stati Uniti, “Il grande temporale” è estremamente ricco dal punto di vista della produzione e delle sonorità e annovera un cast musicale d’eccezione.
Tra gli ospiti speciali (dagli Stati Uniti e non solo)- racconta il cantautore- Joe e Marc Pisapia, Jono Manson, Mark Clark, James Haggerty e John Egenes.

Il brano “Quando racconterò” è accompagnato dal videoclip ufficiale, per la regia di Roberto Sturlese.

“Quando racconterò”- spiega il cantautore toscano- è una canzone nata a Berlino, durante un viaggio senza data di ritorno. La partenza, il viaggio, una nuova pagina bianca dove scrivere giorni nuovi. Sentirsi cambiati spolverandosi gli occhi con nuove realtà visive. E poi la sensazione delle ali, del non tornare. Prendere le distanze dalle proprie impronte guardandole dall’alto, sentendosi quasi un alieno nella propria astronave.
Mettere insieme i propri errori e farne un materasso per le notti a venire. L’idea che qualcuno ci stia aspettando, ma non è chiaro se quel qualcuno lo ritroveremo nel passato o nel futuro.

“Quando racconterò” fluttua malinconica lungo un orizzonte crepuscolare, disegnato con sapienza dal sax soprano e dal clarinetto basso di Vittorio Alinari; le accordature aperte delle chitarre resofonica e acustica trasudano afflati di drakiano spleen.

Il video
Link al videoclip:
https://www.youtube.com/watch?v=pYCbZXjtEPo&;fbclid=IwAR3YafmwakvIp_LyC4A2z4TdR5EhSTux0U7fOdwnvGuWrbze__PoBK_xL_I
Ho scritto la sceneggiatura di “Quando racconterò”- spiega il regista Roberto Sturlese- con l’intenzione di scivolare nella poetica del brano evitando un’interpretazione analitica del testo.
La storia di questa esistenza è scritta con le rughe sulle mani, tra presente e passato; mani creative e veloci in principio e poi lente e stanche. E’ una storia vista con gli occhi vergini della fantasia e con quelli disillusi della vita quotidiana che non si incontrano mai. Le linee temporali si alternano nel presente come la memoria del passato e la speranza nel futuro.
Ho scelto una location intima per le parti di Stefano e un taglio registico con brevi steadicam shot e carrellate leggere per dare, seppur in uno spazio ridotto, un movimento costante che, abbinato ad una fotografia vellutata, si prefigge di accompagnare l’ascoltatore- attraverso un racconto garbato- all’interno di un brano straordinariamente profondo.

Credits
Stefano Barotti – Quando racconterò
Il Grande Temporale 2020 acquistabile su stefanobarotti.net
P & C Stefano Barotti & La Stanza Nascosta Records
Video di Roberto Sturlese

Stefano Barotti – voce, chitarre, tastiere e percussioni
Laura Bassani – voce
Vittorio Alinari – sax soprano e clarinetto basso
Nico Pistolesi – pianoforte e piano Rhodes
Matteo Giannetti – contrabbasso
Massimiliano Malavasi – percussioni

Bio: https://www.stefanobarotti.net/biografia.php
Discografia: https://www.stefanobarotti.net/discografia.php
Press:
https://www.stefanobarotti.net/press.php
Link social:
Official Fb: https://www.facebook.com/stefanobarotti
Official Ig: https://www.instagram.com/stefanobarotti/?hl=it

Previous articleDa oggi in radio e in tutti i webstore “MANTIS” – Il nuovo singolo di ARIANNA LUZI
Next articleRIPARTE LA GILLETTE BOMBER CUP: CHI SARÀ IL CAMPIONE DI QUESTA NUOVA EDIZIONE?