Domenica 22 gennaio
Presentazione del volume
MUSICA
Suoni, segnali emozioni
di
Fabrizio Festa
domenica 22 gennaio, ore 18.00
Libreria Edison Bookstore
Piazza Risorgimento, 31 Arezzo
Modera e presenta Maurizio Bozzi – Musicista
Sarà presente l’autore.
Una poesia violenta che come una ferita lascia un segno, tracce di sangue e note sotto le unghie degli ascoltatori. Questa è musica, in qualunque declinazione la si voglia percepire, accogliere, analizzare.
Con il saggio “Musica. Suoni, segnali emozioni” di Editrice Compositori, collana Quadrifogli, Fabrizio Festa rompe definitivamente il tabù per il quale di musica si può parlare soltanto in modo estremamente tecnico o fin troppo semplicistico. Semplicistico al punto da non fornire al lettore alcun tipo di informazione utile.
Al contrario, indipendentemente dal grado di conoscenze musicali possedute dal lettore,infatti, in questo saggio di gradevole lettura e di grandi aperture culturali Festa riesce a introdurci in modo convincente all’affascinante complessità di quel fenomeno artistico, fisico, emotivo, che chiamiamo musica.
La musica “muove e commuove” e per avvicinarci alla musica, l’autore la osserva in primo luogo nell’interazione e interconnessione con le scienze e la filosofia, di cui è tuttora parte integrante.
La musica è magia, il suo potere si esercita in maniera benevola, terapeutica, ma anche violenta, nello scatenare passioni a volte travolgenti. “Una potente scuola dei sentimenti”, come afferma Lorenzo Bianconi. Tra il bluesman e il teorico più ardito, una sola ricca trama s’intreccia sullo stesso ordito. Dall’opera metastasiana al rap la strada percorsa è lunga e tortuosa, ma la sostanza che dà luogo all’incantamento non è cambiata. La modestia di un file mp3 nasconde in sé una storia straordinaria, nella quale per secoli si è cercato di armonizzare le contraddizioni dell’arte musicale, specchio sonoro del cosmo e dell’individuo.
Emozioni, sentimenti, curiosità: questo dovrebbe stimolare e arricchire l’ascolto della musica. E l’autore offre molti buoni motivi per ascoltarla, la musica. Perché necessaria all’uomo, come hanno dimostrato i millenni. Perché ci fa vivere meglio.
L’autore
Compositore e concertista regolarmente ospite di festival e di alcune tra le maggiori istituzioni musicali internazionali, Fabrizio Festa da molti anni si dedica con impegno alla formazione e alla divulgazione musicale. È’ docente di Conservatorio e critico musicale. Insegna Musica per lo spettacolo presso cl’Università di Urbino. Ha realizzato numerosi progetti dedicati all’approfondimento dei rapporti tra la musica e le altre discipline.
Editrice Compositori, Collana Quadrifogli, pp. 230, € 15