Home Sport squadra Pallavolo

Unet E-Work Busto A. – Bosca S.Bernardo Cuneo 3-0

0
Unet E-Work Busto A.
Unet E-Work Busto A.

La prima occasione per il riscatto, dopo le sconfitte di Scandicci e Conegliano, si presenta subito per il team di Musso che risponde presente alla chiamata abbattendo 3-0 (25-23; 25-16;25-12 ) Cuneo nel recupero infrasettimanale della gara rimandata per covid il 26 Dicembre.

In una gara dall’esito tutt’altro che scontato, Busto ci impiega un set per scaldare i motori e iniziare a girare come sa. Dopo un primo parziale vinto di rimonta, grazie alla mossa Ungureanu, la scossa arriva tanto nella testa quanto nel gioco che si alza di livello con le avversarie incapaci di trovare argini. Il secondo e terzo set viaggiano fondamentalmente sulla stessa lunghezza d’onda con la Uyba che si prende di forza le redini nelle prime battute e poi fa da padrona assoluta. La squadra di Musso si permette una fase di studio che fa venire qualche fantasma alla mente poi fa uscire tutta la grinta e cattiveria del caso per mettere in saccoccia tre punti fondamentali. Nel terzo set coach Musso può permettersi anche il lusso di far tirare il fiato alle titolarissime con un 6+1 completamente ribaltato con le seconde linee che rispondo con un forte presente e mostrano tanta voglia di stare in campo.
Lo stesso coach nel fine gara si esprime molto soddisfatto riguardo l’atteggiamento delle sue ragazze. Insomma, una prestazione di alto livello muro difesa (vedasi Zannoni MVP) che serviva alle ”farfalle” per rimanere agganciate al treno di testa e trovare anche morale dopo i due zeri rimediati, seppur contro due top team assoluti. Cuneo fa il cammino esattamente opposto, dopo un primo set di alto livello, il colpo della rimonta subita pesa come un macigno sul gioco e sulla testa. Gicquel e Degradi calano sbagliano troppo e le soluzioni in attacco scarseggiano, nonostante i tentativi di rivoluzione del 6+1 messi in atto da Pistola. La lampadina si spegne completamente nell’ultimo atto di gara dove le padrone di casa passeggiano sui resti di una squadra annientata mentalmente. La compagine piemontese affonda a picco negli abissi toccando punta -13 subendo così una vera e proprio scoppola che poco rispecchia il valore di un team sempre ben orchestrato.
Per la Uyba ora l’appuntamento è a Firenze dove attendere la banda bianco rossa ci sarà il Bisonte reduce dalla sconfitta di serata rimediata contro Scandicci.

La Cronaca :

Unet e-work Busto Arsizio: 1 Poulter, 3 Olivotto, 11 Mingardi, 15 Stevanovic, 16 Bosetti, 14 Zannoni (L). All. Musso, 2° Gaviraghi.
Bosca San Bernardo Cuneo: 2 Degradi, 4 Squarcini, 11 Gicquel, 13 Signorile, 18 Jasper, 22 Stufi, 5 Spirito (L). All. Pistola, 2° Petruzzelli.
Primo set, bel punto a punto in avvio fino al 11-11 quando è Cuneo a trovare il mini break con la doppietta di Degradi (11-14). Degradi è una vera spina nel fianco ed +4 con Musso che nel giro di pochi minuti chiama a rapporto le sue per la seconda volta (14-18). Musso si gioca la carta Ungureanu al posto di Bosetti in difficoltà, la scelta ripaga il coach bianco rosso con le “farfalle” che si portano a -2 (18-20). A testa bassa la Uyba lavora a recupera colpo dopo colpo centrando il pareggio e ribaltamento di fronte con Gray (23-22). L’americana affonda la diagonale che vale il set ball (24-23). Buona la prima l’errore di Degradi vale il set (25-23).

Secondo set, primo break in favore delle bustocche avanti +3 con il murone di Mingardi su Jasper (9-6). Piede sull’acceleratore per le “farfalle” l’ace di Mingardi smorza gli entusiasmi delle ospiti (11-7). Non vuole più fermarsi la squadra di casa il lungo linea di Gray vale il + 7 con Pistola che prova a rivoluzionare il sestetto (15-8). Le pimontesi non trovano il bandolo della massa ed è -9 (19-10). Cuneo ci mette il cuore e accorcia fino al -5 il gap accumulato è troppo per tornare in partita, Gray tira un missile che vale il 24-16. Buna la prima con la fast di Stufi che si stampa sulle mani di Bosetti (25-16).

Terzo set, sulle ali dell’entusiasmo la Uyba pronti via mette subito le cose in chiaro (4-0). Si spegna la lampadina nel campo delle ospiti che scivolano colpo dopo colpo in un profondo 8-2. Mingardi picchia forte il mani out vale il 12-4. Musso lascia il campo anche a Herrera Blanco che risponde presente e la gestione continua (17-7). La sinfonia continua e la Uyba passeggia a +13 verso la chiusura del match (22-9). Nel finale ormai scritto ci pensano l’errore di Jasper e Squarcini a mettere la parola fine alla gara 25-12.

Roberto Bojeri

Previous articleDa oggi in tutti i web stores ROCK TARGATO ITALIA #28
Next articleTour of Antalya archiviato in seno alla Giotti Victoria Savini Due