Viaggiare fa bene in qualsiasi momento della vita, soprattutto quando si va avanti con l’età. Quando si va in pensione si ha tutto il tempo per godersi la vita e organizzare, magari, quel viaggio che si rimanda da tempo. Il dubbio però è sempre lo stesso: come scegliere la meta più adatta alle proprie esigenze e prepararsi al viaggio? Ecco alcuni suggerimenti che ci aiuteranno a fare la scelta giusta.
Come prepararsi al meglio per la partenza?
Il primo passo è avere una buona organizzazione. Se viaggiamo in coppia, è importante parlare di ciò che vorremmo fare e vedere durante le vacanze, trovando una soluzione che possa andare incontro alle esigenze e ai gusti di entrambi.
Una volta presa la decisione, il passo successivo è quello di occuparsi del budget, e si tratta spesso della “spina” più pungente. Se non si ha la liquidità necessaria per coprire le spese, infatti, emerge la necessità di trovare delle soluzioni al problema. Una di queste potrebbe essere il prestito Inps per pensionati, che consente di finanziare il viaggio (o qualsiasi altra spesa, comprese quelle impreviste) con un prestito che può essere rimborsato in comode rate. Inoltre, si tratta di un finanziamento che non richiede delle procedure particolarmente complesse, ed è molto semplice da ottenere.
Come scegliere la struttura più adatta?
Lo step successivo è trovare un alloggio che ci soddisfi. In questo caso, è bene valutare le varie opzioni, come hotel o case vacanza, e prenotare in anticipo per non perdere delle opportunità preziose.
Hotel o altre soluzioni? Le case vacanza hanno il pregio di essere più spaziose e, in generale, di offrire anche la possibilità di preparare i pasti a casa: una soluzione interessante per chi soffre di intolleranze alimentari o non ama mangiare fuori tutti i giorni. Gli hotel, invece, offrono numerosi servizi extra, come l’uso della piscina o l’accesso al centro benessere, e sono spesso situati in posizioni strategiche per visitare la destinazione scelta.
Quali sono le mete migliori?
Chi desidera scoprire il mondo si innamorerà delle località esotiche, come nel caso della Thailandia e delle Maldive. Fra spiagge, palme e relax, gli over 65 avranno tutte le occasioni per godersi una vacanza con la V maiuscola. Ci sono comunque delle mete meravigliose anche in Italia, come il Lago di Garda, Ischia, la Costiera Amalfitana e la Calabria, ritenuta dal “Time” una della migliori 50 località del mondo. All’estero, invece, non bisogna dimenticare Parigi, Barcellona o Vienna, insieme ai Caraibi, al Nuovo Messico e alla Florida.
Un’altra possibilità è rappresentata dalle crociere. Esistono, infatti, delle opzioni progettate specificatamente per chi è in pensione, con l’opportunità di visitare più destinazioni in un unico viaggio. Tra le soluzioni più gettonate troviamo le crociere in Alaska, ma è possibile scoprire anche altre mete, come il Mediterraneo, le Baleari o l’Europa settentrionale.