Home Sport squadra Pallavolo

Valdimagra

Tempo di Minivolley  

La vittoria per 3-1 dell’ Under 18 della Zephyr Trading in casa dell’ Admo a Lavagna, che lancia i rossoblu a ridosso della vetta del campionato di categoria, ha portato una volta di più alla ribalta il gran lavoro che al Valdimagra Volley si va facendo da moltissimi anni a livello giovanile fin dai bambini in verdissima età. Primo stadio, in tale contesto, è sempre il conosciuto “minivolley”.

Al Valdimagra il Minivolley è oggi articolato in due gruppi per un totale di 34 bambini.

Lo specifico mini-volley si svolge il martedì e il giovedì dalle ore 18.15 alle 19.45 e riguarda i fanciulli delle classi 2001, 2002 e 2003, poi c’è la cosiddetta “palla rilanciata” che è uno stadio propedeutico e concerne quelli delle annate dalla 2004 alla 2006, con sedute dalle 17 alle 18. Per tutti l’allenatore è Enrico Biondi coadiuvato, per quanto riguarda il vero e proprio “mini”, da Lucia Bassi; il tutto è in bella esposizione su Facebook alla voce “Minivolley Valdimagra Project”.

Dopo il mega-raduno provinciale al Palamariotti spezzino per l’ Epifania, il prossimo grande appuntamento del contesto è costituito adesso da quello indetto dalla famosa scuola pallavolistica “Anderlini”, a Modena per il pomeriggio del prossimo 12 Febbraio: annate interessate appunto quelle dalla 2001 alla 2003.

La manifestazione si chiama “Volley in maschera” e si svolgerà sui 18 campi allestiti all’uopo sul parquet del Palapanini modenese. Nel 2011 i pargoli valligiani vi vinsero il premio per la miglior maschera, con Emanuele Zolesi, quest’anno il tema è “In fondo al mar…” e si spera di ripetersi. con tutto il rispetto per il centinaio circa di contendenti.

Quando si passa al primo vero e proprio stadio pallavolistico poi, ci si trasferisce sotto le “cure” di quel Iuri Simoncini che al Volley Valdimagra è ormai una vera e propria istituzione, il quale coadiuvato da Matteo Spagli ha in carico tutte le squadre giovanili rossoblu fino alla citata U18.

Più distribuite le mansioni nella sezione femminile, con l’ Under 18 sotto il comando di Lino Scattina, l’ U16 sotto la guida di Nicolò Caselli e l’ Under 14 gestita da Valzer Soldati, come Arcola.