Home Altro Varie

Varazze, presentazione del libro di Anna Maria Quinterno

0
varazze

Anche per il mese di marzo 2023 continua a Varazze la rassegna letteraria “Parliamone in Biblioteca”, con la presentazione di due interessanti libri.

L’evento organizzato dall’Assessore alla Biblioteca Mariangela Calcagno, vede un nuovo incontro per sabato 4 marzo 2023 alle ore 16:30, presso la Biblioteca comunale “E. Montale” di Varazze di piazza San Bartolomeo n.3, con la presentazione del libro “Attiva il tuo cuore di fuoco” di Anna Maria Quinterno, edito da Libreria Editrice Psiche.

Meditare per Vivere: l’energia di un Cuore che ama, ci guida e ci sostiene nelle scelte della vita.
Attraverso il rilassamento del corpo la mente si fa silenziosa, permettendoci di sentire l’energia vitale del cuore. La sensazione di un cuore vivo, acceso, un vero “cuore di fuoco” che ama e dona energia, riemerge dalle profondità più recondite e si rivela a noi: con forza incrollabile ci guida e ci sostiene nel percorso della vita, qualunque esso sia. Riscoprire la forza del cuore, la gioia di vivere e le nostre infinite potenzialità, è proprio ciò che accade portando la mente al silenzio. Ma dobbiamo scegliere di farlo, rinnovando e confermando ogni giorno la nostra scelta.
Il libro spiega come ottenere il rilassamento, quando e dove praticarlo, come sviluppare l’abitudine ad avere un corpo rilassato e una mente quieta in ogni situazione. Procede con la spiegazione di alcuni semplici ma importantissimi esercizi di riprogrammazione mentale, necessari per insegnare alla mente a funzionare in modo corretto. Solo così la mente può tornare ad essere ciò che l’evoluzione della specie ha via via perfezionato: l’indispensabile e meraviglioso strumento di realizzazione di noi stessi e della nostra vita, in accordo con i desideri autentici del Cuore.

Biografia di Anna Maria Quinterno
Anna Maria Quinterno è Counselor Psicobiologico e Terapeuta Cranio-Sacrale, Insegnante di Meditazione e di Yoga. Con il suo racconto “Per Amore” è coautrice del libro: “Ma a che gioco giochiamo?” – Edizioni “A Mente Libera”, dicembre 2011. La vita l’ha condotta ad appassionarsi a uno straordinario percorso di conoscenza, grazie al quale ha scoperto che il rilassamento del corpo è la più semplice via d’accesso alla mente.

Il secondo appuntamento si terrà il 18 marzo 2023 alle ore 16:30, sempre presso i locali della Biblioteca comunale “E. Montale” di Varazze, con la presentazione del libro: “I velieri costruiti in provincia di Savona tra Otto e Novecento” di Piero Pastorino, edito da Società Savonese Storia Patria.

Il valore della ricerca e della pubblicazione è, tra l’altro, contenuto in alcuni numeri: più di duemila velieri schedati – nome, armatore, data e luogo di costruzione, dati tecnici e, spesso, notizie sulla loro vita – che furono la parte fondamentale della neonata marineria nazionale italiana, quella varata nel savonese, dove si trovavano i principali cantieri navali.

I velieri descritti da Pastorino collegarono Liguria e Italia con tutto il mondo. Su di essi navigarono il grano dell’Ucraina e il guano delle isole cilene, gli emigranti verso le Americhe e i commerci con l’Oriente. Inoltre, sul libro sono sinteticamente riportati i riferimenti documentari di naufragi e i gesti eroici di tanti capitani.

Evento gratuito.

Fonte: Città di Varazze.

www.ponentevarazzino.com

Previous articleLa campionessa europea allievi Arianna Bianchi nel team Ktm Protek Elettrosystem
Next article“Vorrei fossi qui”, il nuovo singolo di Esse Esse