Home Altro Varie

Borzalino, nuova apertura a Morges in Svizzera

0
borzalino
MISEENSCÈNE - BORZALINO

Borzalino porta la “dolce vita” in Svizzera. Gli arredi dell’azienda toscana sono protagonisti della galleria MISEENSCÈNE, nella cittadina di Morges, con uno scenografico allestimento tra natura e design.

L’universo sofisticato e accogliente di BORZALINO è il protagonista del nuovo allestimento di MISEENSCÈNE, la creativa galleria nel cuore della cittadina svizzera di Morges, fondato dall’omonimo studio di architettura del paesaggio. Ispirato alle lussuose e rilassanti atmosfere della dolce vita italiana, l’allestimento accompagnerà i visitatori per tutto l’autunno in un viaggio tra
design, natura. Un viaggio emozionale che racconta l’amore per l’artigianalità e per le materie naturali che accomuna BORZALINO e MISEENSCÈNE. Valori condivisi che hanno trovato espressione
in un racconto comune armonico.

All’interno di uno spazio di oltre 110 metri quadri, BORZALINO presenta il suo mondo fatto di morbidi divani in pelle, poltrone con pregiati rivestimenti, tavolini in marmo e metallo e preziosi
accessori decorativi. Materie prime nobili lavorate con maestria artigianale ed estrema cura dei dettagli. Caratteristiche che rendono da sempre BORZALINO un’eccellenza tra le aziende di
arredamento italiane.

Ad accompagnare gli arredi di BORZALINO, tante piante e una galleria di immagini evocative. Gigantografie delle strutture interne degli imbottiti e foto che raccontano il profondo legame tra
uomo e natura, tra materie prime e lavoro artigianale. Un allestimento esperienziale che interpreta
molto bene gli ultimi trend del retail offline.

Un allestimento emozionale ed esperienziale
L’allestimento curato da BORZALINO e MISEENSCÈNE risponde a un bisogno di rinnovamento particolarmente sentito nel mondo del retail. Dopo i due anni di sospensione causati dalla pandemia
e la conseguente esplosione degli e-commerce, si delinea infatti un futuro nuovo per i negozi offline. Un futuro che offra ai clienti più di un semplice prodotto in vendita. Ricerche e studi di settore parlano chiaro: i consumatori oggi desiderano innanzitutto vivere
un’esperienza. La sfida degli showroom sarà dunque quella di diventare luoghi di socialità, in grado di produrre cultura e intrattenimento. Una sfida che BORZALINO e MISEENSCÈNE hanno accolto con questo allestimento e che potrebbe essere replicata in altri store. Per andare al di là della mera
esposizione e mettere invece al centro la creatività e le relazioni.

www.borzalino.com

Previous articleFinale TIVM, Trolio conquista la seconda piazza
Next articleChievo Women e U.S. Cittadella: nasce un polo logistico femminile nel mantovano